Frasi sui ricordi
In questo articolo vedremo insieme una raccolta di frasi sui ricordi per rivivere insieme tanti momenti gioiosi del passato e magari provare anche un po' di sana nostalgia per quei bei ricordi che sono incisi nelle nostri menti. Grazie a queste frasi sui ricordi potrete riflettere su ciò che la nostra memoria conserva e per quale motivo. Infatti ogni momento ricordato è impregnato di una grande carica emotiva che riviviamo nella nostra mente e che ci fa sentire come se fossimo realmente immersi nello scenario passato.
Ideali come spunto di riflessione o per condividere pensieri e idee sui social, queste frasi sui ricordi vi scalderanno di certo il cuore e vi faranno provare molte sensazioni differenti. Dunque continuate a leggere e scegliete tra queste frasi sui ricordi quelle che stimolano maggiormente la vostra memoria.
Frasi sui ricordi famose
Di seguito trovate una raccolta con tante frasi sui ricordi con cui riaprire i vari cassettini della vostra memoria e rivivere scenari che vi hanno emozionato molto in passato. Buona lettura immersiva!
1. Niente fissa un ricordo così intensamente come il desiderio di dimenticarlo (Michel de Montaigne)
2. I ricordi sono un modo per aggrapparsi alle cose che ami, alle cose che sei, alle cose che non vuoi perdere
3. Puoi chiudere gli occhi sulla realtà ma non sui ricordi (Stanislaw Jerzy Lec)
4. La memoria dei morti è posta nella morte dei vivi (Cicerone)
5. Ogni giorno della nostra vita facciamo depositi nelle banche di memoria dei nostri figli (Charles R. Swindoll)
6. A volte non conosci il vero valore di un momento fino a quando non diventa memoria (Dr. Seuss)
7. Se dici la verità, non devi ricordare nulla (Mark Twain)
8. Ieri non è altro che il ricordo di oggi, e domani è il sogno di oggi (Khalil Gibran)
9. I ricordi più felici sono i momenti che sono finiti quando avrebbero dovuto (Robert Brault)
10. Non ricordiamo giorni, ricordiamo momenti (Cesare Pavese)
11. Il piacere è il fiore che sboccia; la memoria è il profumo che resiste (Jean de Boufflers)
12. La memoria di ogni uomo è la sua letteratura privata (Aldous Huxley)
13. Ci sono ricordi che il tempo non cancella. Il tempo non rende la perdita dimenticabile, solo superabile (Cassandra Clare)
14. Una coscienza calma è spesso il segno di un brutto ricordo (Steven Wright)
15. I ricordi sono fuorvianti perché sono colorati con gli eventi del presente (Albert Einstein)
16. La differenza tra ricordi falsi e veri è la stessa dei gioielli: sono sempre quelli falsi che sembrano più reali, i più brillanti (Salvador Dalí)
17. I ricordi, anche quelli amari, sono meglio di niente (Jennifer L. Armentrout)
18. Ricordare è semplice. Dimenticare è difficile (Brodi Ashton)
19. Gli esseri umani, non i luoghi, costruiscono ricordi (Ama Ata Aidoo)
20. Non importa quanto hai sofferto, a volte non vuoi lasciare andare certi ricordi (Haruki Murakami)
21. Quando tutto è perso, la memoria è ancora lì.
22. La memoria è il diario che tutti portiamo con noi (Oscar Wilde)
23. Mantenere qualcosa che mi aiuta a ricordare sarebbe ammettere che posso dimenticarti (William Shakespeare)
24. Arriverà un giorno in cui i nostri ricordi saranno la nostra ricchezza (Paul Géraldy)
25. La vita sarebbe impossibile se tutto fosse ricordato. Il segreto è saper scegliere ciò che dovrebbe essere dimenticato (Roger Martin du Gard)
26. Perché torni alla mia memoria, triste ricordi di piacere perduto ...? (José de Espronceda)
27. Alcuni ricordi sono come amici comuni, sanno come fare riconciliazioni (Marcel Proust)
28. So che esisto perché mi immagino (Ángel González)
29. Poter godere dei ricordi della vita è vivere due volte (Marco Valerio Marcial)
30. La memoria è l'unico paradiso da cui non possiamo essere espulsi (Jean Paul)
31. La memoria è il profumo dell'anima (George Sand)
32. Lei non ha bisogno di te. Ha la tua memoria, che vale più di te (Alejandro Casona)
33. Un ricordo è come il matrimonio. Il modo sicuro per sbagliare è pensare di averne il controllo (John Steinbeck)
34. La memoria è un vicino del rimorso (Victor Hugo)
35. Il mondo è un libro e chi non viaggia legge solo una pagina (Sant'Agostino)
36. Il nostro destino non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose (Anonimo)
37. L'infanzia è il sogno della ragione (Rousseau)
38. Più invecchiamo, più velocemente i ricordi sembrano passare (Brian Sibley)
39. I ricordi comuni sono a volte i più pacifici (Marcel Proust)
40. La ricchezza della vita rimane nei ricordi che abbiamo dimenticato (Cesare Pavese)
41. Ricordiamo naturalmente ciò che ci interessa e perché ne siamo interessati (John Dewey)
42. I bugiardi devono avere una buona memoria (Algernon Sydney)
43. Nostalgia, il vizio degli anziani (Angela Carter)
44. Pensiamo al futuro come memorie anticipate (Daniel Kahneman)
45. Quando i ricordi svaniscono, si può davvero tornare a casa? (Floyd Skloot)
46. Adoro avere i miei fantasmi e adoro avere i miei ricordi (Debbie Reynolds)
47. Porti la tua infanzia con te (Tom Stoppard)
48. Prenditi cura di tutti i tuoi ricordi, non puoi riviverli (Bob Dylan)
49. Il passato non può essere cambiato ma il futuro è nelle tue mani (Anonimo)
50. La memoria è la chiave del passato, ma non del futuro (Corrie Ten Boom)
51. Se vuoi ricordare qualcosa, concentrati sulle tue emozioni (Jorge Belzunces)
52. L'arte della memoria riguarda la distrazione del male per consolidare il bene (John James)
