MENU

Frasi sulla notte

Le frasi sulla notte esprimono il suo mistero speciale, perché è proprio in questa fase della giornata che accadono cose eccezionali. Ci innamoriamo, ci baciamo, impazziamo... la notte ha qualcosa che ci fa percepire la vita ammantata da uno strano alone di irrealtà.

Molti scrittori e pensatori hanno parlato della notte e delle sue idiosincrasie. Cosa c'è nella notte che cambia le persone? In merito sono state scritte memorabili frasi celebri sulla notte che tutt'oggi ci affascinano con la loro aura di mistero. Nell'articolo di oggi scopriremo le migliori frasi sulla notte che sono state scritte da pensatori, poeti e filosofi di tutte le epoche storiche. Ma ci occuperemo anche di tante frasi anonime sulla notte, frutto delle riflessioni di gente comune ma dall'animo romantico e poetico.

Leggendo queste meravigliose ed evocative frasi sulla notte potrete stimolare la vostra mente e magari provare a scrivere voi stessi dei pensieri che celebrino questo particolare momento della giornata. Dunque continuate a leggere e scegliete tra queste frasi sulla notte quelle che si adattano maggiormente alla vostra linea di pensiero, emozionandovi.

Frasi famose sulla notte

Di seguito abbiamo raccolto per voi le più belle e significative frasi sulla notte, per aiutarvi a trovare le ragioni del suo mistero e del suo fascino, descrivendo al meglio le sensazioni che può suscitare. Buona lettura!

1. La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte brillano le stelle e ci sono rivelazioni che il giorno ignora. (Nikolaj Berdjaev)

2. I giorni appaiono diversi l'uno dall'altro, ma la notte ha un solo nome. (Elias Canetti)

3. Il giorno ha gli occhi, la notte ha le orecchie. (Proverbio)

4. Adoro la notte, perché di notte tutti i colori sono uguali e io sono uguale agli altri ... (Bob Marley)

5. Chi sei tu che nascondi di notte entri nei miei pensieri segreti? (William Shakespeare)

6. E mi piace di notte ascoltare le stelle, che suonano come mezzo miliardo di campane. (Antoine de Saint Exupéry)

7. La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie. (Antonio Tabucchi)

8. È di notte che il rombo del cuore, il ronzio dell'ansia, il mormorio dell'impossibile e il silenzio del mondo sono meglio percepiti. (Fabrizio Caramagna)

9. Chissà perché la notte, come la gomma, è di infinita elasticità e morbidezza, mentre la mattina è così crudelmente tagliente. (Yoshimoto Banana)

10. Di notte ogni cosa assume forme più leggere, più sfumate, quasi magiche. Tutto è addolcito e attenuato, anche le rughe del viso e quelle dell'anima. (Romano Battaglia)

11. Il giorno ansima urgentemente. Solo la notte è autorizzata a respirare. (Fabrizio Caramagna)

12. So poco della notte ma la notte sembra sapere di me, e ancora di più, mi assiste come se mi amasse, copre la mia coscienza con le sue stelle. Forse la notte è vita e il sole è morte. Forse la notte non è nulla e le congetture su di essa nulla e gli esseri che la vivono nulla. (Alejandra Pizarnik)

13. C'è una situazione di stallo nella notte, l'ora più nera e più fredda, quando il mondo ha dimenticato il tramonto e l'alba non è ancora una promessa. Un momento in cui è troppo presto per alzarsi, ma così tardi che andare a letto non ha senso. (Robin Hobb)

14. Più scura è la notte, più luminose sono le stelle. Più profondo è il dolore, più Dio è vicino. (Fëdor Dostoevskij)

15. Notti in cui tutte le lettere dell'alfabeto tornano nelle loro tane. Non è rimasto altro che silenzio. (Fabrizio Caramagna)

16. Penso spesso che la notte sia più vivida e più ricca di colori rispetto al giorno. (Vincent van Gogh)

17. La notte è davvero il momento migliore per lavorare, tutte le idee sono lì per te, perché tutti dormono. (Caterina O'Hara)

18. Il più grande peccato dell'uomo è dormire la notte, quando l'universo è disposto a lasciarsi guardare. (Lilaschon, Twitter)

19. Attenzione alle paure del giorno, amano rubare i sogni della notte. (Fabrizio Caramagna)

20. Quando sento il bisogno di religione, esco di notte per dipingere le stelle. (Vincent van Gogh)

21. Non posso camminare per la periferia nella solitudine della notte, senza pensare che ci abbellisce perché sopprime i dettagli inattivi, come la memoria. (Jorge Luis Borges)

22. E spero che oltre la notte il gusto di un nuovo blu mi aspetti, spero ... (Nazim Hikmet)

23. Notte, l'amato. Notte, quando le parole scompaiono e le cose prendono vita. Quando l'analisi distruttiva della giornata è finita e ciò che è veramente importante diventa di nuovo intero e risuona. Quando l'uomo scuote il suo sé frammentato e cresce con la calma dell'albero. (Antoine de Saint Exupéry)

24. La luna: ci sono notti in cui sembra produrre un miele bianco di sogni, solitudine e silenzio. (Fabrizio Caramagna)

25. La notte è metà della vita e la metà migliore. (Johann Wolfgang von Goethe)

26. Il silenzio della notte, che rimodella la confusione del giorno. Come se la notte fosse leggera. (Don Dino Pirri)

27. Nella tua vita ti auguro almeno un blackout in una notte limpida. (Mario Rigoni Stern)

28. La notte è il momento più tranquillo per lavorare. Aiuta a pensare. (Alexander Graham Bell)

29. È la notte che è bene credere nella luce. (Edmond Rostand)

30. Nel cuore di ogni inverno vive una primavera battente, e dietro ogni notte, arriva un'aurora sorridente. (Khalil Gibran)

31. Non cercare di sistemare cose serie nel cuore della notte. (Philip K. Dick)

32. La notte ha la forma di ciò che ti manca. (iBlulady)

33. E dopo una giornata piena di colori sparsi qua e là e strade che si intersecano in mille direzioni arriva la notte calma, come il perdono di un'eresia. (Fabrizio Caramagna)

34. A volte di notte mi alzo a letto e mi chiedo: "Dove ho fallito?" Poi una voce mi dice: "Ti ci vorrà più di una notte questa". (Charles M. Schulz)

35. Un uomo è una cosa molto piccola, e la notte è molto lunga e piena di presagi. (Edward Plunkett)

36. Il giorno è il padre del lavoro e la notte è la madre dei pensieri. (Proverbio)

37. Sembrava che le strade fossero assorbite dal cielo e che la notte occupasse tutta l'aria. (Charles Dickens)

38. La luna e le Pleiadi sono state impostate; è già mezzanotte; le ore passano, ma dormo da solo. (Saffo)

39. La notte nasconde i difetti e perdona tutte le imperfezioni; a quell'ora, ogni donna sembra bella. (Ovidio)

40. Di notte, un ateo crede per metà in Dio. (Edward Young)

41. Vieni, tu, quello con la fronte nera, dolce, amorevole notte, dammi il mio Romeo; e quando morirà, fatelo vostro e condividetelo in piccole stelle: la faccia del cielo sarà così abbellita da lui che il mondo intero si appassionerà alla notte e non adorerà più lo splendido sole. (William Shakespeare)

42. Camminare di notte all'aria aperta, sotto il cielo silenzioso, accanto a un fiume di acque calme è sempre misterioso e rimuove le profondità dell'anima. In quei momenti siamo più vicini alle nostre origini, sentiamo la nostra vicinanza agli animali e alle piante, risvegliamo ricordi di una vita primitiva, quando le case o le città non erano ancora state costruite e l'uomo errante, senza terra fissa, poteva amare e odiare la foresta, il fiume e la montagna, il lupo e l'astore come i suoi simili, come amici o nemici. (Hermann Hesse)

43. Non puoi cambiare tutto in una notte, ma una notte può cambiare tutto. (John Updike)

44. La notte è più lunga del giorno per coloro che sognano e il giorno è più lungo della notte per coloro che realizzano i loro sogni. (Jack Kerouac)

45. Sono convinto che quando pensi di avere tutte le risposte, la notte cambia tutte le domande. (Charlie Brown, Charles M. Schulz)

46. Se pensi a una cosa alle tre del mattino e poi la ripensi il giorno successivo a mezzogiorno, arrivi a conclusioni diverse. (Charlie Brown)

47. L'ora più buia è l'ora prima della nascita del sole. (Paulo Coelho)

48. Pensa al mattino, lavora a mezzogiorno, mangia nel pomeriggio e dormi la notte. (William Blake)

49. La notte ha mille occhi, giorno solo uno. (Francis William Bourdillon)

50. Puoi dormire avvolto come un foglio fluttuando delicatamente verso il basso, solleticando la pelle ed eliminando tutte le preoccupazioni. Ricordando di considerare solo questo momento. (Jeb Dickerson)

51. Penso che sogniamo in modo da non dover essere separati per così tanto tempo. Se siamo nei sogni l'uno dell'altro, possiamo stare insieme tutto il tempo. (A. A. Milne)

52. Sai di essere innamorato quando non riesci ad addormentarti perché la realtà è in definitiva migliore dei tuoi sogni. (Dr. Seuss)

53. E se stanotte la mia anima può trovare la sua pace nel sonno, e sprofondare nella bontà dell'oblio, e al mattino svegliarsi come un nuovo fiore appena aperto, sarò di nuovo intriso di Dio, e sarò ricreato. (D. H. Lawrence)

54. La scorsa notte ti ho sognato. Ero solo in una notte buia e tu sei venuto da me come una lucciola. Sapevo che eri tu perché eri il più brillante. (Legni di cristallo)

55. Mi piace la notte. Senza l'oscurità, non vedremmo mai le stelle. (Stephenie Meyer)