Sognare bomboniere
Ma sognare bomboniere è legato anche a una sensazione di superiorità con qualche evento particolare, sentiamo di avere il pieno controllo ed è per questo che lo mettiamo all'interno del sogno, in relazione ad una bomboniera, qualcosa a cui possiamo cambiare posto, rompere e modificare a nostro piacimento. Di solito, quando la bomboniera è al centro dell'attenzione di tutto il sogno, soppianta una persona importante nella nostra vita che si riflette in questo oggetto. Sottilmente vogliamo imporci su altre cose e persone e questo ci provoca questa sensazione di superiorità, che può influenzare il nostro ambiente.
Sognare bomboniere soprattutto se legato a sentimenti di timore reverenziale nei confronti dell'oggetto, può indicare la presenza di qualcuno autoritario o potente nella tua vita. Ma il sogno può anche mostrare il desiderio di dimostrare i tuoi talenti nascosti. Inoltre, influenza l'ampia capacità intellettuale di prendere decisioni nella vita, ma con il rischio di non prendere la strada giusta.
Sognare bomboniere di grandi dimensioni ci mostra invece il desiderio di continuare la vita lungo un buon percorso senza dover affrontare continuamente ostacoli che possano fermarci. Questi sogni in cui vengono presentati bomboniere grandi, riflettono il nostro io interiore e ciò che ci circonda. A volte evidenziano anche alcuni segni di possibili frustrazioni in futuro, piani e probabilità economiche.
Le bomboniere in sogno possono simboleggiare anche possibili sogni realizzabili. Tutto dipende dal contesto del sogno e da come ci comportiamo nei confronti di questa bomboniera. Tieni presente che il nostro comportamento nel sogno influenza anche l'analisi di esso. Presta attenzione alle tue azioni ed emozioni oniriche e potrai decifrare meglio il significato del sogno. Vediamo ira nel dettaglio qualche contesto peculiare di questo sogno e come interpretarlo al meglio.
Sognare bomboniere bianche di solito è legato a cicli che non sono stati chiusi, così come se le bomboniere fossero incomplete così prive di colore. Se abbiamo sognato una bomboniera bianca che abbiamo perso anni fa significa che non abbiamo ancora superato un evento del passato quindi appare nei nostri sogni come un modo per cercare un modo per chiudere la questione in modo da poter vivere con tranquillità.
Sognare bomboniere battesimo ci racconta il nostro impegno nella ricerca di qualcosa di più grande, come se cominciassimo da zero il nostro percorso. Le bomboniere del battesimo sono legate ai nuovi cicli e dunque nel contesto onirico simboleggiano un'idealizzazione dei desideri, le cose perfette che vogliamo ottenere per raggiungere la felicità. Sognare questi oggetti è la ricerca di una situazione migliore di quella che abbiamo attualmente.
Sognare bomboniere matrimonio è segno che qualcosa nel nostro ambiente non funziona, quindi cerchiamo una soluzione "magica", qualcosa che cada dal cielo per risolvere tutto ciò che ci infastidisce. Generalmente questi problemi sono legati allo stress familiare e ai problemi di lavoro, qualcosa che sta già andando al di là della nostra capacità di risoluzione e stiamo disperatamente cercando una soluzione che esuli da ciò che possiamo pensare.
Sognare bomboniere rosa annuncia ottimi propositi riguardo al lavoro, con nuove opportunità di guadagno o un avanzamento di carriera. In alternativa il sogno può voler rappresentare la necessità di ritrovare un equilibrio coniugale fatto di serenità, armonia e amore. Forse in questo momento ci sono degli alti e bassi, dovuti principalmente allo stress. Il modo migliore di risolvere rimane comunque quello del dialogo, perché solo con sincerità e schiettezza si possono affrontare i problemi.
Sognare tante bomboniere di solito parla dell'assenza di una chiusura a qualche evento traumatico, qualcosa che ancora non superiamo e ci perseguita in tutte le decisioni che prendiamo quotidianamente. Dobbiamo concludere con questo ciclo per darci la possibilità di continuare con la nostra vita. Il sono può essere legato anche alla paura dell'ignoto, di ciò che ci perseguita e sappiamo che è lì e che abbiamo evitato e ignorato, ma ritorna sempre. Si riferisce anche a parole non risvegliate ed eventi non realizzati che tornano a ricordarci ciò che ci siamo persi.
