Sognare zii
Zii e zie nei sogni rappresentano un legame familiare più ampio. È comune nelle piccole famiglie in cui sei figlio unico, ad esempio, trovare sostegno negli zii in assenza di fratelli o cugini. Gli zii onirici parlano spesso della necessità di comprensione, supporto, affetto e complicità, quindi dovresti prestare attenzione alle tue possibili carenze emotive. E non possiamo dimenticare quel ruolo quasi magico che gli zii hanno come legame della famiglia allargata, come estensione della famiglia, in modo che quel sostentamento emotivo non si riduca solo al padre e alla madre, ma a tutta una rete di persone che ti amano incondizionatamente. Lì possiamo includere non solo zii, ma anche nonni e cugini. Come puoi immaginare, non c'è una sola interpretazione di sognare zii, ma molto dipenderà dalla tua realtà familiare e, naturalmente, da ciò che accade nel sogno. Ma in generale questi sono i sogni più frequenti in cui appare qualcuno della famiglia.
Sognare zii simboleggia il bisogno che abbiamo di qualcuno che illumini il nostro percorso e ci guidi attraverso il nuovo percorso che dobbiamo percorrere, che può essere per scelta o per obbligo. Il significato del sogno varia a seconda di ciascuno, potendo così fare riferimento a questioni finanziarie, sentimentali o lavorative. Anche così, in tutti i casi, la figura dello zio o della zia, essendo tra i parenti più stretti del nostro albero genealogico, rappresenta proprio quel desiderio di fare bene le cose, ma a questo scopo abbiamo bisogno di avere l'aiuto di qualcuno più esperto di noi, di un mentore.
Sognare zii rappresenta anche il desiderio di apportare determinati cambiamenti nel nostro contesto di vita, ma per raggiungerli siamo convinti di necessitare del supporto di un'altra persona, altrimenti riteniamo che i nostri progetti potrebbero fallire. Sognare zii ci invita a svilupparci da soli per intraprendere certe cose, perché dobbiamo imparare a volare da soli e imparare dagli errori commessi. Ma vediamo ora nel dettaglio qualche contesto onirico particolare se ti è capitato di sognare zii e come interpretarlo.
Sognare zii morti simboleggia l'attaccamento che avevamo verso di loro, quella stretta relazione che si basava sulla fiducia incondizionata e che si manifesta in questo sogno. Attualmente è possibile che ci sentiamo persi, senza nessuno vicino a noi che ci capisca o ci presti la spalla ogni volta che ne abbiamo bisogno. È naturale che piangiamo la morte di un membro della famiglia e che ci prendiamo del tempo per il lutto, può anche accadere che molte volte non riusciamo nemmeno a superare la perdita di quella persona che era così importante per noi e che ci ha segnato per tutta la vita. Ma dobbiamo trovare un modo per affrontare la situazione. Nel caso in cui non siamo in grado di raggiungerlo con i nostri mezzi, l'ideale sarebbe ricorrere a uno psicologo che ci aiuti a guardare e affrontare la vita da un'altra prospettiva.
Sognare gli zii che ti baciano riflette la necessità di rafforzare il legame con le persone che appaiono nel sogno. Forse perché vi siete allontanati da tempo, forse perché non avete avuto l'opportunità di conoscervi a fondo, ma è giunto il momento di avvicinarvi ai vostri zii e dare loro la possibilità di conoscervi meglio e amarvi.
Sognare gli zii paterni è un sogno che riflette quel momento della vita in cui hai bisogno di scoprire nuove persone, cambiare il tuo ambiente o in qualche modo riattivare la tua vita sociale. Nonostante lo stravolgimento che vuoi dare alla tua vita, non temi di restare solo perché sai che da qualche parte c'è sempre una persona su cui puoi contare.
Sognare visite zii indica che è necessario avvicinarsi non solo ai tuoi zii che sono diventati i protagonisti del sogno, ma anche a tutta la tua famiglia. Il sogno non ti suggerisce certo di tornare a vivere con la tua famiglia di origine ma ti dice che hai bisogno di cambiare le tue relazioni familiari mostrandoti più vicino e disponibile.
