MENU

Frasi latine

Per più di mille anni, il latino è stata la lingua più importante e parlata al mondo. Tale era la sua importanza nell'antichità, che ha lasciato un'eredità indelebile, tanto che ancora oggi usiamo, in forma originale o tradotta, innumerevoli espressioni, riflessioni, proverbi, citazioni, detti, detti, parole e frasi latine. La forza espressiva dei proverbi latini è incredibile, una di queste brevi frasi latine è in grado di esprimere il sentimento più profondo ed esteso che si possa immaginare, con semplicità e in poche parole dirette.

In questo articolo abbiamo raccolto per voi brevi frasi latine con traduzione, sulla guerra o sulla morte, proverbi latini sull'amore e l'amicizia, un elenco completo con le 70 migliori frasi latine famose, con la loro traduzione, significato e autore. Questi proverbi e frasi latine sono stati formulati da alcuni dei più influenti filosofi, pensatori, poeti e figure della storia e sono perfetti da usare nei tuoi social network. Frasi latine belle, significative, profonde perfette per Instagram, Facebook e Pinterest che trasmettono in pochissime lettere tutta la grandezza della saggezza di quel tempo.

La stragrande maggioranza di questi proverbi latini sono sopravvissute al passare dei secoli, tanto che continuiamo ad usarle ancora oggi. Continua a leggere e scegli tra queste le frasi latine che preferisci da condividere con gli altri o da tatuare sulla pelle.

Frasi latine celebri

Di seguito trovi la nostra raccolta con le frasi latine più importanti della storia, brevi pensieri che racchiudono saggezza e verità, tanto attuali da risultare perfette in ogni contesto. Buona lettura!

1. Cogito, ergo sum.
Penso, quindi lo sono.
(Descartes)

2. Alea iacta est.
Il dado è tratto.
(Giulio Cesare)

3. Age quod agis.
Fai quello che vuoi.
(Anonimo)

4. Amor caecus est.
L'amore è cieco.
(Famosa frase latina)

5. In omnia paratus.
Pronto a tutto.
(Proverbio in latino)

6. Più ultra.
Ulteriore.
(Famosa frase latina)

7. Nosce te ipsum.
Conosci te stesso.
(Proverbio in latino)

8. Acta est fabula.
La funzione è finita.
(Espressione latina)

9. Citius altius fortius.
Più veloce, più alto, più forte.
(Henri Didon)

10. Non scholae, sed vitae discere.
Non si impara dalla scuola, ma dalla vita.
(Seneca)

11. Vitam regit fortuna, non sapientia.
Il destino dirige la vita, non la saggezza.
(Cicero)

12. Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Godiamoci finché siamo giovani.
(Anonimo)

13. Errare humanum est.
Errare è umano.
(Sant'Agostino)

14. Dum vivimus, vivamus.
Finché viviamo, viviamo.
(Espressione latina)

15. Ars longa, vita brevis.
L'arte di imparare qualcosa è lunga, ma la vita è breve.
(Ippocrate)

16. Qui totum vult totum perdit.
Chi vuole tutto, perde tutto.
(Frasi latine popolari)

17. Humilitas occidit superbiam.
L'umiltà uccide l'orgoglio.
(Anonimo)

18. Docendo discimus.
Insegnando, impariamo.
(Seneca)

19. Omnia vincit Amore.
L'amore vince tutto.
(Virgil)

20. Verus amor nullum novit habere modum.
Il vero amore non conosce limiti.
(Anonimo)

21. Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.
Scegliamo di amare, ma non possiamo scegliere di smettere di amare.
(Publio Sirio)

22. Semper et in aeternum.
Sempre e per sempre.
(Anonimo)

23. Amantium irae amoris integratio est.
Le discussioni tra amanti riaccendono l'amore.
(Terence)

24. Qui bene amat, bene castigat.
Chi ti ama bene ti farà piangere.
(Anonimo)

25. Ama et quod vis fac.
Ama e fai quello che vuoi.
(Sant'Agostino)

26. Amanti, menti.
Amanti, pazzi.
(Terence)

27. Amore omnibus idem.
L'amore è uguale per tutti.
(Virgil)

28. Lavoro omnia vincit.
Il lavoro vince tutto.
(Virgil)

29. Auribus tenere lupum.
Prendi il lupo per le orecchie.
(Publio Terenzio)

30. Aut viam inveniam aut faciam.
Trova la tua strada o crea la tua.
(Hannibal)

31. Possunt quia posse videntur.
Possono, quelli che credono di poterlo fare.
(Virgil)

32. Vires acquirit eundo.
La forza si acquisisce avanzando
(Virgil)

33. Ut desint vires, tamen est laudanda voluntas.
Anche se ci manca la forza, la volontà deve essere lodata.
(Publio Ovidio)

34. Ut sementem feceris, ita metes.
Ciò che semini, raccoglierai.
(Cicerone)

35. Nam et ipsa scientia potestas est.
La conoscenza è potere.
(Francesco Bacone)

36. De parvis grandis acervus erit.
Dalle piccole cose vengono le cose più grandi.
(Espressione latina)

37. Vitam regit fortuna, non sapientia.
La vita è governata dalla fortuna, non dalla saggezza.
(Cicero)

38. Alis volat propriis
Vola con le tue ali
(Espressione latina)

39. Memento vivire.
Ricordati di vivere.
(Proverbio in latino)

40. E pluribus unum.
Di molti, uno.
(Virgil)

41. Lux et veritas.
Luce e verità.
(Proverbio latino)

42. Dum spiro spero.
Finché c'è vita, c'è speranza.
(Cicero)

43. Semper fortis.
Sempre forte.
(Proverbio in latino)

44. Audere est facere.
Volere è potere.
(Anonimo)

45. Semper idem.
Sempre uguale.
(Anonimo)

46. Se vali, va bene.
Se tu sei forte, io sono forte.
(Espressione latina)

47. Experientia docet.
L'esperienza insegna.
(Tacito)

48. Non metuit mortem qui scit contemnere vitam.
Non ha paura della morte, chi sa disprezzare la vita.
(Cato)

49. Post mortem.
Dopo la morte
(Espressione latina)

50. Mors ultima linea rerum est.
La morte è la fine di tutte le cose.
(Horacio)

51. Aut neca aut necare.
Uccidere o morire.
(Proverbio in latino)

52. Disce quasi semper victurus vive quasi cras moriturus.
Impara come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire domani.
(Gandhi)

53. Morior invictus.
Morte prima della sconfitta.
(Espressione latina)

53. Requiescat in pace (R.I.P.).
Riposa in pace.
(Epitaffio latino)

54. Live memor leti.
Vivi ricordando la morte.
(Frasi latine popolari)

55. Su omnis moriar.
Non morirò affatto.
(Horacio)

56. Ipso facto.
Immediatamente.
(Frase latina popolare)

57. Tempus fugit.
Il tempo vola.
(Virgil)

58. Hic et nunc.
Qui e ora.
(Espressione latina)

59. Nune aut nunquam.
Ora o mai più.
(Anonimo)

60. Sine die.
Nessun luogo, nessuna data.
(Espressione latina)

61. In extremis.
All'ultimo momento.
(Proverbio in latino)

62. Veritas filia temporis.
La verità è figlia del tempo.
(Aulo Gellio)

63. In perpetuum et unum diem.
Per sempre e un giorno in più.
(Frase latina popolare)

64. Potius sero quam nunquam.
Meglio tardi che mai.
(Tito livio)

65. Saecula saeculorum.
Sempre e per sempre.
(Espressione latina)

66. Dolce bellum inesperto.
La guerra è dolce per coloro che non l'hanno vissuta.
(Pindaro)

67. Inter arma silent leges.
In mezzo alle armi, le leggi tacciono.
(Cicero)

68. Fortune iuvat grassetto.
La fortuna favorisce i coraggiosi.
(Virgil)

69. Si vis pacem, para bellum.
Se volete la pace, preparate la guerra.
(Giulio Cesare)

70. A fronte praecipitium a tergo lupi.
Tra la spada e il muro.
(Dominare)