Alda Merini frasi
Queste "istanze" sono il tema centrale del poema, che è lungo solo dodici righe e potrebbe essere considerato solo un "esempio" stesso. L'amore e la vita, ricordano le Alda Merini frasi ai lettori, sono transitori di fronte alla morte. Inoltre, questa poesia, pubblicata solo diversi anni prima che iniziasse a soffrire di malattie mentali, potrebbe anche testimoniare il fatto che la sanità mentale e la "vita normale", per la Merini, sono anche fugaci. In questo articolo abbiamo quindi voluto raccogliere tutte le Alda Merini frasi celebri, che offrono uno spaccato interessante della vita di questa autrice e della sua grande sensibilità e sofferenza interiore. Dunque continuate a leggere e scegliete tra queste Alda Merini frasi quelle che vi fanno riflettere di più e che colpiscono di più il vostro cuore.
Aforismi Alda Merini frasi
Di seguito trovate un'ampia selezione delle più belle Alda Merini frasi per approfondire la conoscenza della sua personalità di spicco e cogliere le infinite sfumature del suo pensiero profondo. Buona lettura!
1. “Non mi piace il paradiso, probabilmente non hanno ossessioni lì.”
― Alda Merini
2. “Le donne come me non si sognerebbero mai di tradire, le donne simili a me hanno dei valori che sono incastonati nel cuore e nella testa, incastrati come pezzi di puzzle. Nessuna cosa della vita appare per loro superficiale o inutile: non le amicizie, né la famiglia e l'amore che hanno desiderato e che difendono sempre. Le donne come me donano deideri e sogni anche orivandosene, perché regalano la propria anima come acqua nel deserto.”
― Alda Merini
3. “Il miglior modo di vendicarsi? Essere felice. Non c'è niente che faccia ammattire la gente più della felicità altui.”
― Alda Merini
4. “All'amore non si può resistere
All'amore non si può resistere
perché le mani desiderano stringere la bellezza
e non possono restare vuote in anni di silenzio e solitudine.
Perché amare vuol dire vivere infiniti sogni
in un solo bacio.”
― Alda Merini
5. “Siamo affamati di tenerezza,
in un mondo dove tutto abbonda
siamo poveri di questa sensazione
che è come una carezza
per il nostro cuore
abbiamo bisogno di questi piccoli gesti
che ci fanno stare bene
Tenerezza
è un amore disinteressato e generoso,
che non chiede nient'altro
per essere compresi e apprezzati.”
― Alda Merini
6. “Una volta ero da sola e incontrai un prese in giardino, così gli chiesi una cosa che mi frullava da tempo nella testa: come considerava Dio i pazzi?
«Mah» mi disse, «che vuoi, figliola. I pazzi non possono essere considerati responsabili delle loro azioni.»
Dunque risposi: «Ma se Dio ha donato il libero arbitrio perché potessimo decidere e riconoscere il bene ed il male, perché ad alcuni l'ha tolto con la pazzia?»
Lui pareva confuso e quindi se ne andò senza darmi risposta, ma quel dubbio mi
rodeva dentro: perché un pazzo non ha più il diritto di essere padrone della sua vita?”
― Alda Merini, L'altra verità: diario di una diversa
7. "Per quanto mi riguarda, ero un uccello
con un delicato grembo bianco,
qualcuno mi ha tagliato la gola
solo per ridere,
Non lo so.
Per quanto mi riguarda, ero un grande albatro
e volteggiavo sui mari.
Qualcuno ha messo fine al mio viaggio,
senza alcuna carità nel tono.
Ma anche disteso a terra
Canto per te ora
le mie canzoni d'amore."
― Alda Merini, Love Lessons: Selected Poems
8. “Ero solita tenere in poppa un vento infuocato
e ho cercato di determinare la direzione
che avrebbe preso la mia poesia.”
― Alda Merini, Love Lessons: Selected Poems
9. “Nessuno pettina i miei capelli come il vento”
― Alda Merini
10. “A volte mi sento come il mare, abbastanza tranquilla per poter conoscere nuove persone, ma di tanto in tanto in tempesta, tanto da voler essere lasciata sola.”
― Alda Merini
11. “Non sento la mancanza di ciò che apparivi di essere, sento la mancanza di ciò che pensavo tu rappresentassi.”
― Alda Merini
12. “Il dolore è solo la consapevolezza di essere tornati estranei.”
― Alda Merini
13. “Un individuo onesto difficilmente sa che cos'è la felicità. Perché mentre dorme non lavora, non fatica, non parla, non sanguina e non ragiona. E la ragione è come un vecchio nascondiglio i cui i poeti vanno a riposare.”
― Alda Merini, La vita facile: Sillabario
14. “Agli oggetti non interessa della nostra esistenza, ma noi invece, siamo terribilmente legati a questi esseri crudeli che sembrano guardaci ogni mattino e dirci: “siamo ancora qui, con i nostri ricordi e tu sei con noi, ancora una volta.”
― Alda Merini, La vita facile: Sillabario
15. “In verità non c'è nessuna pazzia che è priva di giustificazione e tutto ciò che le persone comuni definiscono pazzo, è di fatto una sofferenza che non è stata colta.”
― Alda Merini
16. "Vorrei essere aiutata
ma non a capire.
Ma perché capisco troppo."
― Alda Merini
17. “Angoscia di una minaccia e sterile addio. Ti lascio, o polvere, cenere e suono soave, o volto di ragazzo e mio abbandono.”
― Alda Merini, La pazza della porta accanto
18. “Erano bei tempi quelli che ricordo, senza dolori, dei tempi in cui il rosmarino al mattino sciglieva il suo gelo grazie al calore delle nostre mani.”
― Alda Merini
19. “Si arriverà a impara a vivere solo quando si sarà accettato di morire.”
― Alda Merini, Aforismi e magie
20. “Non è mai successo che una donna riuscisse a fare l'amore
con un fiore di pesco
privo di radici,
che si librava nell'aria come un bellissimo aquilone.”
― Alda Merini, Sei fuoco e amore. Poesie in carne e spirito
