MENU

Frasi Alice nel paese delle meraviglie

Siamo cresciuti leggendo fiabe e storie fantastiche, che ci sono entrate nel cuore, e ancora oggi conosciamo alcune delle più famose frasi Alice nel paese delle meraviglie.

In questa raccolta Alice nel paese delle meraviglie frasi abbiamo selezionato le più belle frasi celebri alice nel paese delle meraviglie da condividere.

Le bizzarre avventure raccontate da Lewis Carroll ci hanno regalato tantissime frasi famose di Alice nel paese delle meraviglie.

Lo Stregatto ed il Bianconiglio ci hanno lasciato tantissime splendide frasi Alice nel paese delle meraviglie che fanno riflettere ed emozionare.

Le avventure di Alice raccontate nel romanzo del 1865 sono famose in tutto il mondo. Il racconto è considerato uno dei migliori esempi del genere letterario nonsenso. Ma è anche un capolavoro della letteratura, che ci ha lasciato tantissime frasi famose di Alice nel paese delle meraviglie.

Abbiamo raccolto le più belle frasi celebri alice nel paese delle meraviglie che possono essere utilizzate per condividerle sui social o per trovare ispirazione.

Si pensa che le avventure di Alice rappresentano in realtà la lotta contro il tempo, dove razionalità e immaginazione sono in continuo scontro e il lungo cammino verso il diventare grandi e l'età adulta. In questo racconto sono presenti tantissime Alice nel paese delle meraviglie frasi. Vediamo quali sono le più belle frasi Alice nel paese delle meraviglie da condividere.

Le più belle frasi Alice nel paese delle meraviglie

1. “Penso di sì, sei pazzo. Ma ti svelo un segreto: le persone migliori lo sono".

2. "Alice si è data ottimi consigli (anche se raramente li ha seguiti)"

3. "Se ognuno si facesse gli affari propri, il mondo girerebbe molto più velocemente"

4. “Com'è strano tutto oggi! E ieri è successo tutto come al solito! Mi sarò cambiato durante la notte? Ma se non sono lo stesso, il prossimo problema è chi sono? Ahimè, questo è il grande mistero!

5. “—Qui siamo tutti matti. Sono pazzo. Sei pazzo. "Come fai a sapere che sono pazzo?" "Devi esserci o non saresti venuto qui."

6. "Quindi, seduta con gli occhi chiusi, credeva quasi di essere nel Paese delle Meraviglie, anche se sapeva che doveva solo aprirli perché tutto diventasse una realtà ottusa"

7. "Se conoscessi il tempo quanto me, non parleresti di sprecarlo."

8. “Chi dice cosa è appropriato? E se decidessero di mettersi un salmone in testa, lo indosseresti?”

9. "È un tipo di memoria molto povero che funziona solo all'indietro"

10. “—Quanto dura per sempre? -A volte solo un secondo"

11. "Solo pochi trovano la strada, altri non la riconoscono quando la trovano, altri non la vogliono nemmeno trovare"

12. “Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero.
- "Che strada devo prendere?" chiese.
La risposta fu una domanda:
- "Dove vuoi andare?"
- "Non lo so", rispose Alice.
- "Allora, - disse lo Stregatto - non ha importanza".

13. “Sapeva che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti.”

14. “Qui devi correre più che puoi per restare nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte devi correre almeno il doppio.”

15. “Visto che il problema non era di immediata soluzione, non aveva molta importanza che fosse espresso correttamente.”

16. “L'erba rigogliosa stormiva ai suoi piedi, mentre il Coniglio passava trotterellando e il Topo impaurito s'apriva a nuoto una via attraverso lo stagno vicino. Ella poteva sentire il rumore delle tazze mentre la Lepre di Marzo e gli amici suoi partecipavano al pasto perpetuo.”

17. “Non son stata io, io in persona a levarmi questa mattina? Mi pare di ricordarmi che mi son trovata un po' diversa. Ma se non sono la stessa dovrò domandarmi: Chi sono dunque?”

18. “Allora importa poco sapere per dove devi andare, — soggiunse il Gatto. —...purché giunga in qualche parte, — riprese Alice come per spiegarsi meglio.”

19. “Se non c'è nessun senso ci risparmiamo un mondo di fastidi, perché non abbiamo nessun bisogno di trovarcene uno.”

20. “Non capisco che cosa volete intendere dicendo 'gloria'', disse Alice. Humpty Dumpty sorrise con aria di superiorità: 'È naturale che tu non capisca finché non te lo spiegherò io. Volevo dire che 'questo è un ottimo argomento per darti torto' 'Ma 'Gloria' non significa 'un ottimo argomento per darti torto' obiettò Alice. 'Quando io adopero una parola - disse Humpty Dumpty con un tono piuttosto sdegnoso - essa ha esattamente il significato che io le voglio dare. Né più né meno'. 'La domanda è - disse Alice - se tu possa far significare alle parole così tante cosediverse'. 'La domanda è - disse Humpty Dumpty, - 'chi deve essere il padrone - ecco tutto'.”

21. “Le osservazioni del Cappellaio sembravano insensate, eppure parlavano la stessa lingua!”

22. “Le erano successe tante cose straordinarie che Alice cominciava sul serio a credere che per lei non ci fossero cose impossibili.”

23. “Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe. “