MENU

Frasi di Totò

Totò, pseudonimo di Antonio De Curtis, è stato un grande comico italiano ma capace anche di incredibili performance drammatiche. Attore, drammaturgo, poeta, paroliere e sceneggiatore italiano, Antonio De Curtis è considerato il più grande comico di tutti i tempi anche se, purtroppo, la sua fama e il suo successo sono arrivati dopo la sua morte. Infatti, durante la sua vita molti registi, tra cui attori e molte persone, non apprezzarono immediatamente la sua abilità comica ma anche drammatica. Inutile dire che la sua peculiarità era il volto con cui sapeva creare momenti incredibilmente unici di ilarità e divertimento. Questo unito alle battute celebri e alle frasi di Totò hanno creato un umorismo unico nel suo genere e una grande capacità di improvvisare non solo in teatro ma anche in film per la televisione e il cinema. 

Totò è stato considerato dalla critica a livello di attori comici come Buster Keaton e Charlie Chaplin. Durante la sua lunga carriera artistica ha recitato in teatro con più di 50 commedie mentre per il cinema ha realizzato quasi 100 film. Molti film sono stati girati insieme all'attore Peppino De Filippo, fratello di un altro grande attore Edoardo De Filippo ma Totò ha recitato anche insieme ad Alberto Sordi. In questi film che hanno raggiunto più fama, troviamo alcune delle perle migliori e delle frasi celebri di Totò che hanno caratterizzato maggiormente il suo personaggio.

Ma De Curtis non era solo umorismo, infatti sono moltissime le frasi di Totò dal significato profondo e che parlano di verità tanto semplici da far riflettere. Le sue commedie, che portavano sempre anche un po' di dramma all'italiana, hanno conquistato nel tempo sempre di più il pubblico. E ad oggi la sua fama è conosciuta anche oltreoceano. Per questo motivo abbiamo voluto raccogliere in questo articolo alcune delle più significative frasi di Totò tratte dai suoi film migliori. Leggendo i suoi aforismi e le sue riflessioni, siamo certi che riuscirete a cogliere nuove sfumature del suo personaggio e magari a conoscerlo meglio se ancora non avete visto molte sue opere. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a trovare tra queste frasi di Totò, quelle che vi divertono di più o che vi invitano a pensare a qualche aspetto della vita.

Aforismi frasi di totò

Di seguito trovate quindi la nostra ricca selezione delle più belle e iconiche frasi di Totò, con cui rivivere i momenti più importanti della sua carriera. Buona lettura!

1.La donna è mobile ed io mi sento mobiliere.

2. I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più fanno male.

3. Più conosco gli uomini e più amo gli animali.

4. Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis.

5. Signori si nasce ed io, modestamente, lo nacqui.

6. Siamo Uomini o Caporali?

7. “Mi batte il cuore.” “Perche’?” “Così… altrimenti sarei morto”

8. Sono un uomo della foresta, un forestiero (da ‘Totò Tarzan).

9. Signora, sono a sua completa disposizione, corpo, anima e frattaglie.

10. Chiedo l’annullamento del matrimonio alla Sacra Ruota, anzi per tutte le ruote.

11. Io non faccio il cascamorto; se casco, casco morto per la fame.

12. Io non rubo integro. D’altra parte in Italia chi è che non integra?

13. Adesso che siamo a Milano, andiamo a vedere il famoso Colosseo.

14. Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira.

15. Caporali si nasce, non si diventa.

16. Questa mappa è piccola, è troppo piccola, è una mappina.

17. Elena di Troia… Troia… Troia: questo nome non mi è nuovo.

18. Non mi guardi con quegli occhiacci… Lei con quegli occhi mi spoglia… Spogliatoio!

19. Lei è un cretino, s’informi.

20. A proposito di politica, ci sarebbe qualche cosarellina da mangiare?

21. Io sono parte-nopeo e parte napoletano.

22. I suoi modi sono interurbani.

23. Credevo che mia moglie fosse una carogna, finché non ho visto la sua.

24. Chi dice bugie va all’inferno con le palle di fuoco in bocca.

25. O sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.

26. Io prima di mangiare mi sento sempre un po’ stupido.

27. Si dice che l’appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni.

28. Totò: “È morto Diocleziano?”. L’altro: “Ma sì!”. Totò: “E quando è successo?”. L’altro: “Mah, 2000 anni fa”. Totò: “Come passa il tempo!”.

29. È capacino… (Toto’ parlando di Alberto Sordi).

30. “Parli come badi!”

31. Egizi, abbiamo lance, spade, mortaretti, tricche tracchi e castagnole. E con queste armi spezzeremo le reni a Maciste, a Rocco e ai suoi fratelli. Armatevi e partite! (da ‘Totò contro Maciste’).

32. Avete fatto caso che l’ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? (da ‘Totò cerca pace’).

33. Mia moglie è un tipo apprensivo: sta sempre ad Anzio per me. (da Totò, Peppino e i fuorilegge)

34. I soldi si fabbricano al Policlinico dello Stato. (da ‘La banda degli onesti’)

35. A casa nostra, nel caffelatte non ci mettiamo niente: nè il caffe’, nè il latte. (da ‘Miseria e nobiltà’)

36. Io sono turco, turco dalla testa ai piedi, ho persino gli occhi turchini. (da ‘Il turco napoletano')

37. Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo. (da ‘Totò a colori’)

38. Signora, lei vuol vedere il bollito, così davanti a tutti? E va bene, de gustibus non est sputazzendam” (da ‘Totò, Vittorio e la dottoressa’)

39. Questa è la civiltà : hai tutto quello che vuoi quando non ti serve.

40. Lezione di inglese: “Where do you live”. “Che ha detto?”. “Ha detto se vuoi due olive!”

41. Il mio rivale sta facendo una serenata? Vuol dire che avrà già mangiato. (Fifa e Arena)

42. Sei una bella donna, sei una ninfa, sei ninfatica! (Totò di notte)

43. Cara, voi siete la mia arma segreta… la bomba anatomica!

44. Abbiamo cozzato, signora, scusi il cozzo!

45. Con un pezzo di ottomana come lei, io il turco lo faccio.

46. Mal costume, mezzo gaudio.

47. È la somma che fa il totale.

48. Ognuno fa la gamba secondo il suo passo.

49. Tutti i giorni lavoro, onestamente, per frodare la legge.

50. Sei del Polesine? Vieni qua alluvionata mai! (Totò, Peppino e le fanatiche)