MENU

Frasi in latino sulla vita

Cerchi frasi in latino sulla vita? Qui potrai conoscere alcune delle frasi latine più popolari sulla vita e sui loro significati in italiano. Le frasi latine danno sempre un segno di distinzione all'inizio di una presentazione o nel prologo di un libro o di un romanzo. Se si considera che il latino è ormai una lingua morta da 1500 anni, è piuttosto bello pensare che siamo ancora influenzati e ispirati dalle parole latine nel mondo moderno.

Molte parole inglesi possono far risalire la loro ascendenza all'antica lingua e il latino è ancora presente nei venerati testi sacri tenuti dalla chiesa cattolica. Dunque abbiamo deciso di raccogliere alcune delle più belle frasi in latino sulla vita con traduzione per aiutarvi a comprenderne appieno il significato e la saggezza. Da Cicerone a Orazio e Seneca, queste frasi famose in latino sulla vita saranno in grado di offrirvi una nuova visione della realtà e dei vari aspetti di questa, suggerendovi anche pratici consigli di vita.

Alcuni potrebbero pensare al latino come a una lingua morta e di nessuna utilità per nessuno. La verità è esattamente l'opposto, perché si può sempre imparare qualcosa dalla saggezza degli antichi. Per questo motivo la lettura di queste frasi in latino sulla vita, saprà stimolare al meglio le vostre riflessioni, andando anche ad arricchire il vostro repertorio. Tirare fuori al momento opportuno una di queste frasi in latino sulla vita, saprà sempre farvi apparire brillanti e fuori dagli schemi. Una cosa in grado di affascinare sempre tutti e lasciare il segno.

Dunque non restate nella monotonia dei soliti modi di dire e dei proverbi già sentiti e immergetevi in un nuovo canale espressivo. A questo punto vi invitiamo a proseguire la lettura e ad accogliere la saggezza dell'antica Roma grazie a queste frasi in latino sulla vita.

Frasi celebri in latino sulla vita

Di seguito trovate la nostra bellissima selezione di frasi in latino sulla vita con le quali riflettere sulla natura umana e sul carattere fuggevole dell'esistenza stessa. Buona lettura!

1. VITAQUE GEMITU FUGIT INDIGNATA SUB UMBRIS.
La vita fugge indignata con gemiti.
(Virgilio, Eneide, 12, 952)

2. VITAM REGIT FORTUNA, NON SAPIENTIA.
La vita è diretta dalla fortuna, non dalla saggezza.
(Cicerone, Tusculanas, 5, 9, 25)

3. TOTAM MIHI VITAM NIHIL VIDERI ALIUD QUAM LEVE SOMNIUM FUGACISSIMUMQUE.
Tutta la vita mi sembra un sogno leggero e molto fugace.
(Petrarca, Epistole, 2, 9, 123)

4. NON UT EDAM VIVO, SED UT VIVAM EDO.
Non vivo per mangiare ma per vivere.
(Quintiliano, Istituzioni oratorie, 9, 3, 85)

5. NEC MORI COGAT NEC VIVERE.
Non farti morire e non permetterti di vivere.
(Vincent de Lerins, Commonitorium, 20, 25)

6. VITAM INPENDERE VERO.
Rischiare la vita per amore della verità.
(Giovenale, Satira, 4, 91)

7. VITAE SUMMA BREVIS SPEM NOS VETAT INCHOARE LONGAM.
La brevità della vita ci impedisce di nutrire lunghe speranze.
(Orazio, Odi, 1, 4, 15)

8. UBI NON SIS QUI FUERIS, NON EST CUR VELIS VIVERE.
Quando non sei più quello che eri, non c'è motivo di vivere.
(Cicerone, Epistulae ad familiares, 7, 3, 4)

9. O VITA MISERO LONGA, FELICI BREVIS!.
O lunga vita per gli sfortunati, breve per i fortunati!
(Publilio Siro, O3)

10. NON VIVERE SED VALERE VITA EST.
La vita non è vivere ma stare bene.
(Marziale, Epigrammi, 6, 70, 15)

11. NON VITAE SED SCHOLAE DISCIMUS.
Non impariamo dalla vita, ma dalla scuola.
(Seneca, Lettera a Lucilio, 106, 12)

12. BENE QUI LATUIT, BENE VIXIT.
Chi ha vissuto in clandestinità ha vissuto bene.
(Ovidio, Tristia, 3, 4, 25)

13. ARS LONGA, VITA BREVIS.
L'arte ha una lunga durata; la vita è breve.
(Seneca, Sulla brevità della vita, 1)

14. QUALIS PATER, TALIS FILIUS.
Da un tale padre, un tale figlio.

15. O BLESSED SOLITUDO, O SOLO BEATITUDO.
Oh beata solitudine, o beatitudine solitaria.
(San Bernardo)

16. NASCIMUR ONE MODE, MULTIS MORIMUR.
Nasciamo in un solo modo, ma moriamo di molti.
(Seneca il Retor, Controversiarum excerpta, 7, 1, 9)

17. NASCENTES MORIMUR, FINISQUE AB ORIGINE PENDET.
Alla nascita moriamo e la fine dipende dall'inizio.
(Manilio, Astronomicon, 4, 16)

18. LASCIVA EST NOBIS PAGINA, VITA PROBA.
I nostri scritti sono volgari, ma la nostra vita è casta.
(Marziale, Epigrammi, 1, 4, 8)

19. DAT QUI NON AUFERT.
La vita è data da chi non la toglie.
(Seneca, De beneficiis, 2, 12, 1)

20. ABBATI MEDICO, PATRONO QUE INTIMA PANDE.
Non nascondere la verità al tuo medico e al tuo avvocato.

21. VESTIS VIRUM REDDIT.
I vestiti fanno l'uomo.

22. CONSUETUDINIS MAGNA VIS EST.
Le vecchie abitudini sono dure a morire.
(Cicerone)

23. ET IPSA SCIENTIA POTESTAS EST.
E la conoscenza stessa, è il potere.

24. HOMINES QUOD VOLUNT CREDUNT.
Gli uomini credono in quello che vogliono.
(Giulio Cesare)

25. QUAM BENE VIVAS REFET, NON QUAM DIU.
Quanto bene vivi farà la differenza, non quanto a lungo.
(Seneca)