MENU

Frasi intelligenti

Risultare intelligenti e brillanti non sempre è facile, soprattutto perché trovare delle parole schiette e immediate che esprimano concetti complessi, non è un'abilità che tutti posseggono. Ma per fortuna grandi personalità e pensatori, nel corso della storia hanno condiviso il frutto delle loro riflessioni regalandoci moltissime frasi intelligenti e profonde che possono arricchire il nostro repertorio. Che stiate cercando delle frasi intelligenti da scrivere su Facebook per accompagnare un post a tema oppure che vogliate trovare delle frasi intelligenti per WhatsApp da condividere con i vostri amici, siamo certi che questa raccolta saprà stuzzicare la vostra mente e aiutarvi a riflettere maggiormente.

Infatti in questo articolo abbiamo radunato per voi alcune delle frasi intelligenti più argute che siano mai state pronunciate e scritte, in merito a svariati temi che riguardano la vita stessa e tutte le sue sfumature. Queste frasi intelligenti saranno anche un modo per ragionare a fondo sul significato stesso della nostra esistenza, invitandoci a godere di ogni momento passato e ad essere grati per ciò che è e per ciò che sarà. Dunque immergetevi in questo nuovo scenario e lasciate che il significato di queste frasi intelligenti raggiunga il vostro essere stimolando la vostra riflessione.

Frasi intelligenti celebri

Di seguito trovate la nostra ampia selezione di frasi intelligenti, opera dei grandi pensatori del passato, ma i cui temi sono davvero molto attuali e trattati con infinita saggezza e profondità. Buona lettura!

1. Prova a muovere il mondo: il primo passo sarà muoverti.
Platone

2. Quando vedi un brav'uomo, cerca di imitarlo. Quando vedi un uomo cattivo, esamina te stesso.
Confucio

3. Per vedere un sacco di cose devi aprire gli occhi.
Friedrich Nietzsche

4. Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno nella tua vita.
Confucio

5. Non essere scoperti in una bugia equivale a dire la verità.
Aristotele Onassis

6. L'uomo superiore attribuisce la colpa a se stesso; l'uomo comune, agli altri.
Confucio

7. Non correggere i nostri difetti equivale a fare nuovi errori.
Confucio

8. Educare i bambini, in modo che non sia necessario punire gli adulti.
Pitagora

9. È facendo che impari a fare ciò che devi imparare a fare.
Aristotele

10. Ciò che fa muovere la barca non è la vela, ma il vento che non puoi vedere...
Platone

11. L'ignorante afferma, il saggio dubita, il sensibile riflette.
Aristotele

12. Non aspettare una crisi per scoprire cosa è importante nella tua vita.
Platone

13. Tempo triste! È più facile disintegrare un atomo che un pregiudizio.
Albert Einstein

14. Il saggio non dice mai tutto ciò che pensa, ma pensa sempre a tutto ciò che dice.
Aristotele

15. Pretendi molto da te e aspettati poco dagli altri. In questo modo, eviterai un sacco di problemi.
Confucio

16. L'immaginazione è più importante della conoscenza.
Albert Einstein

17. Il mondo è un posto pericoloso in cui vivere, non a causa di coloro che fanno il male, ma a causa di coloro che osservano e lasciano che il male accada.
Albert Einstein

18. Non cercare di avere successo, cerca di essere un uomo di valore.
Albert Einstein

19. Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma per quanto riguarda l'universo, non ne sono ancora assolutamente sicuro.
Albert Einstein

20. Il mondo non è minacciato da persone malvagie, ma da coloro che permettono il male.
Albert Einstein

21. Più in alto arriviamo, più piccoli ci sembrano gli occhi di coloro che non possono volare.
Friedrich Nietzsche

22. Agisci prima di parlare e quindi parla secondo le tue azioni.
Confucio

23. Anche screditato e ignorato da tutti, non posso arrendermi, perché per me vincere è arrendersi mai.
Albert Einstein

24. Siate leggi chiare, uniformi e precise, perché interpretarle, quasi sempre, equivale a corromperle.
Voltaire

25. Se sei ancora vivo, è perché non sei arrivato dove dovresti essere.
Albert Einstein

26. Il saggio parla perché ha qualcosa da dire; lo sciocco perché deve dire qualcosa.
Platone

27. Ma è necessario aggiungere "in una vita", perché una rondine non fa estate, né un giorno; e allo stesso modo un solo giorno, o un breve periodo, non rende un uomo felice e avventuroso.
Aristotele

28. La cosa più indispensabile per un uomo è riconoscere l'uso che deve fare della propria conoscenza.
Platone

29. Uccidere un uomo per salvare il mondo non è agire per il bene del mondo. Immolati, ecco cosa vuol dire fare bene.
Confucio

30. L'Uomo che fa tutto ciò che porta alla felicità e dipende da se stesso e non da un altro uomo, ha adottato il piano migliore per vivere felici.
Platone

31. Non correggere i propri difetti significa commettere il peggio di essi.
Confucio

32. Il modo migliore per l'uomo di migliorare se stesso è avvicinarsi a Dio.
Pitagora

33. Possiamo facilmente perdonare un bambino che ha paura del buio; la vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.
Platone

34. L'insegnamento non è una funzione vitale, perché non ha fine a se stessa, la funzione vitale è imparare.
Aristotele

35. Per vedere molte cose devi disimparare a guardare te stesso. Questa durezza è necessaria per scalare le montagne.
Nietzsche

36. L'uomo istruito è uno scopritore di fatti che già esistono, ma l'uomo saggio è un creatore di valori che non esistono e che esiste.
Albert Einstein

37. Ciò che l'uomo superiore cerca è in se stesso; ciò che l'uomo inferiore cerca è negli altri.
Confucio

38. Nella mia vita ho ancora bisogno di discepoli, e se i miei libri non sono stati agganciati, hanno fallito la loro intenzione. Il meglio e l'essenziale possono essere comunicati solo da uomo a uomo.
Friedrich Nietzsche

39. Il silenzio è un amico che non imbroglio mai.
Confucio

40. Se quello che hai da dire non è più bello del silenzio, allora stai zitto.
Pitagora

41. Se, all'inizio, l'idea non è assurda, allora non c'è speranza per questo.
Albert Einstein

42. Chi non sa cos'è la vita, come può sapere cos'è la morte?
Confucio

43. Sapere cosa è giusto e non farlo è una mancanza di coraggio.
Confucio

44. L'umiltà è l'unico fondamento solido di tutte le virtù. Non correggere i nostri difetti equivale a fare nuovi errori.
Confucio

45. Di tutti gli animali selvatici, il giovane è il più difficile da domare.
Platone

46. Un amico si fa rapidamente; l'amicizia è un frutto che matura lentamente.
Aristotele

47. Dobbiamo giudicare un uomo più dalle sue domande che dalle risposte.
Voltaire

48. Se vuoi prevedere il futuro, studia il passato.
Confucio

49. Segui la tua angoscia, lei è la via verso te stesso.
Friedrich Nietzsche

50. Non c'è niente di buono o di cattivo se non queste due cose: la saggezza che è buona e l'ignoranza che è male.
Platone

51. Il tempo è relativo e non può essere misurato esattamente allo stesso modo e ovunque.
Robert B. Downs