MENU

Frasi maturità divertenti 

Quando l'Esame di Maturità si avvicina a grandi passi, di solito milioni di studenti iniziano a sentirsi presi dalle paure e dall'ansia. Ma perché non cercare di combattere tutto questo nervosismo con un po' di ironia? Le frasi maturità divertenti si propongono proprio questo obiettivo!

Quando si avvicina il fatidico giorno delle prove, è importante tenere sotto controllo le emozioni negative e, in questo caso, l'ironia potrebbe essere l'arma migliore per scacciare via i cattivi pensieri. Ecco perché potrebbe essere divertente indossare magliette con citazioni o frasi divertenti maturità legate all'esame di Stato.

Questo semplice gesto potrebbe aiutare ad alleviare le paure e affrontare con più leggerezza questo periodo di forte stress. Dunque abbiabo raccolto per voi le migliori frasi maturità divertenti ideali per trovare un po' di buon umore se siete alle prese con l'esame di Stato o per consolare un amico o parente che sta per affrontare questa grande prova. Non solo farai sorridere te stesso, ma potresti anche contagiare chi ti sta intorno con un po' di buon umore. Ricorda, affrontare l'Esame di Maturità con un sorriso può fare davvero la differenza!

Trra queste frasi maturità divertenti troverete anche tante simpatiche citazioni di personaggi famosi che hanno spesso espresso pensieri e riflessioni che si adattano a diverse situazioni, compresi gli esami. Scegli la citazione che risuona di più con te e fatti un regalo speciale regalandoti un momento di spensieratezza. Non solo potrai mostrare il tuo spirito di lotta durante gli esami, ma potrai anche ispirare gli altri con le parole di saggezza dei grandi personaggi della storia. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a scoprire tutte le migliori frasi maturità divertenti!

Frasi maturità divertenti

Di seguito trovate quindi la nostra selezione con le più belle frasi maturità divertenti con cui strappare un sorriso anche allo studente più ansioso. Se siete voi stessi sotto esame di Stato, non temete, in questa raccolta di frasi divertenti esame di maturità troverete la carica giusta per affrontare questa grande prova con lo spirito giusto, Buona lettura!

1. Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. (Oscar Wilde)

2. Gli esami finali sono eventi simili alla morte: sgradevoli e inevitabili. (Richard Gordon)

3. L’ottanta per cento di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto. (Arthur Bloch)

4. Chiuso in casa con la chiave buttata chissà dove: questa è la condizione da prigioniero di ogni maturando che si rispetti. Forza, prigionieri, ribellatevi! E guadagnate la libertà. Un'estate fantastica vi aspetta!

5. Il punto è: Dio potrebbe superare un esame di teologia? (Malcolm Muggeridge)

6. Ah, che bella cosa è saper qualcosa. (Molière)

7. Non ti preoccupare, gli esami di stato non sono spaventosi come dicono... sono peggio! Per questo ti faccio le condoglianze per la tua serenità!

8. Sono stato bocciato a parecchi esami. Un mio amico, invece, li ha passati tutti a pieni voti. Ora è ingegnere e lavora in Microsoft. Io sono il proprietario. (Bill Gates)

9. Gli esami non finiscono mai. (Eduardo De Filippo)

10. Mi dicono di respirare profondamente per non andare in paranoia e io lo faccio, ma anche il mio respiro mi parla di Maturità!

11. Gli esami – dice Eduardo De Filippo – non finiscono mai. Ma non finiscono mai nemmeno le raccomandazioni. (Roberto Gervaso)

12. Gli esami finali sono eventi simili alla morte. (Richard Gordon)

13. Sogno o son desto? Siamo davvero arrivati alla Maturità? Vorrei ritornare a dormire!

14. L’ottanta per cento di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto. (Arthur Bloch)

15. L’essenziale non è quello che si sa, ma quello che si è. (Giuseppe Pontiggia)

16. Ti sentirai costantemente impreparato: questa è la costante delle giornate dalla fine della scuola fino al giorno della Maturità, ma quando tutto finirà, ti sentirai una persona nuova, finalmente libera di respirare!

17. Non è singolare che si possa arrivare alle maggiori cariche onorifiche (re, per esempio) senza esami, mentre li si pretendono da un qualunque medicuzzo? (Georg Christoph Lichtenberg)

18. Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere è di non trapassarli. (Giacomo Leopardi)

19. Il diploma è il permesso che ti danno di dimenticare tutto ciò che è stato insegnato al liceo. (Fabrizio Caramagna)

20. Gli esami sono terribili anche per i meglio preparati, perché il più stupido fra gli stupidi può fare domande a cui il più saggio fra gli uomini non è in grado di rispondere. (Charles Caleb Colton)

21. Prima bisogna sapere il latino e poi bisogna dimenticarlo. (Montesquieu)

22. Maturità: uno degli ultimi riti di passaggio nella nostra cultura, come quando l’adolescente veniva abbandonato nel bosco per una notte e doveva sopravvivere da solo affrontandone i pericoli per poter essere accolto nella cerchia degli adulti. (Alessandro D’Avenia)

23. La vita di tutti trascorre nell’essere respinti o promossi agli esami. La Società è una vasta cerimonia di premiazione. (Jean Paulhan)

24. Non studiavo niente e perciò imparavo molto. (Anatole France)

25. Gli esami di maturità somigliano al “chi segna questo vince tutto” dei campetti di calcio: anni di fatiche messi in gioco, alla fine, da sorte e nervi.

26. Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (Albert Einstein)

27. Se sognare di dover ripetere l’esame di maturità è l’incubo ricorrente di milioni di persone, qualcosa vorrà pur dire.

28. In base al numero di incubi, l’evento più importante nella vita di chiunque non è il primo amore non corrisposto, ma l’esame di maturità. (Ester Viola)

29. Oggi la Maturità, fra qualche anno la Laurea e poi, finalmente, il meritato riposo del disoccupato.

30. Ti guadagni la maturità solo se ti chiedono i decadenti francesi e tu riesci a parlare dell’unica materia che avevi preparato: l’Umbria.