MENU

Frasi napoletane

Il dialetto napoletano è uno dei più conosciuti nel mondo, grazie anche alle moltissime canzoni famose che da sempre hanno ammaliato un pubblico internazionale. Musicalità delle parole, espressione di sentimenti e spontaneità, sono i tratti che caratterizzano questo dialetto, rendendolo da sempre molto amato. Se a questo uniamo i detti popolari e le citazioni famose, otteniamo delle bellissime frasi napoletane che esprimono al meglio il colore e la spontaneità di queste persone.

Il napoletano è un dialetto unico e considerato dai linguisti una lingua a sé, a causa della sua conquista da parte di fazioni spagnole, catalane, francesi e arabe, da cui la regione ha raccolto parole qua e là e ha creato un modo di parlare unico e molto diverso dall'italiano canonico. In questo articolo abbiamo quindi voluto raccogliere per voi alcune delle più significative frasi napoletane con traduzione e spiegazione, in modo da offrirvi uno spaccato interessante su questo dialetto unico.

Che vogliate semplicemente conoscere alcune frasi napoletane per coglierne il significato o che siate in cerca di frasi napoletane per instagram o per un post su facebook, siamo certi che in questa raccolta troverete proprio quello che fa al caso vostro. Se poi volete fare una dichiarazione d'amore alla vostra dolce metà, in questo elenco troverete anche delle bellissime frasi napoletane d'amore con le quali sarà davvero semplice arrivare al suo cuore: il successo è assicurato! Dunque vi invitiamo a continuare la lettura e a immergervi nel colorato mondo delle frasi napoletane e dei loro significati per trovare le parole più adatte a voi.

Frasi napoletane famose

Di seguito trovate la nostra bella selezione di frasi napoletane più in uso e che sono diventate famose nel tempo. Non lasciatevi scappare le dichiarazioni d'amore più romantiche e appassionate che siano mai state pronunciate. Buona lettura!

1. Te voglio bene assaje – Ti voglio tanto bene.
Iniziamo con una citazione facile del nostro frasario napoletano, un classico nelle frasi d'amore napoletane quasi ogni canzone di artista napoletano contiene questa frase.

1. Me songhe 'nnammurate 'e té – Mi sono innamorato di te.
Un modo diretto ed esplicito per esprimere i propri sentimenti. Sono davvero innamorato di te detto con questa dichiarazione forte, ma comunque molto semplice.

2. Tu me faje arrevutà – Mi stravolgi.
Questa è una dichiarazione passionale, che implica un certo malessere dall'intensità delle emozioni provate. Una sensazione quasi viscerale.

3. Tu si l'azzurro dò mare sì duci e si amar – Sei l'azzurro del mare, dolce e amara.
Questa è una dichiarazione d'amore dolce e amaro, in genere viene fatta quando si vuole conquistare qualcuno che però non mostra segni di interesse, dunque una persona di cui ci si è innamorati ma che ci fa soffrire.

4. Chi vo' male a chist'ammore prima soffre e doppe more – Chi vuole male a questo amore prima soffre e dopo muore .
Più un "Malocchio" che una vera e propria frase d'amore, queste parole indicano il voler proteggere un amore dalle cattive persone, che guardano male a questa unione, augurando loro sofferenza e morte.

5. Adda passà ‘a nuttata. - Deve passare la notte.
In questo caso siamo di fronte a una consolazione, come dicendo che questo brutto periodo prima o poi dovrà finire.

6. E figlie so’ ppiezz”e còre. - I figli sono pezzi del proprio cuore.
Questa frase esprime il vero amore genitoriale, quello che nonostante tutto accetta i propri figli così come sono, perché parte del proprio cuore.

7. Ògne scarrafóne è bbèllo ‘a màmma sóia. - Ogni scarafaggio è bello per la propria madre.
Questa frase simpatica indica che ogni bambino è il più bello per la propria madre.

8. Ccà nisciuno è fesso. - Qui nessuno è stupido.
Questa frase ad effetto vine pronunciata quando qualcuno vuole fare il furbo.

9. A ppava’ e a mmuri’, quanno cchiù tarde è pussìbbele. - Pagare e morire, il più tardi possibile.
Una frase per i procrastinatori seriali, che sta a indicare che nella vita, le cose più brutte devono essere ritardate il più possibile.

10. Chi nun sape chiagnere nun sape manche rirere. - Chi non sa piangere non sa neanche ridere.
Questa frase indica che nella vita bisogna saper attraversare il dolore per saper poi gioire dei momenti felici.

11. Vide Napole, e po muore. - Vedi Napoli e poi muori.
Questa frase allude alla bellezza di Napoli, che dopo averla vista non ci sarà altro di più bello da vedere.

12. O’ core quann s’è annamurato batte forte e nun se ferma chiù. - Il cuore quando si è innamorato batte forte e non si ferma più.
Questa frase parla di come un cuore innamorato non smetta mai di battere per la persona amata.

13. Tu sì comme na rosa appena sbucciat. Tu si comme nu sogno. - Tu sei come una rosa appena sbocciata. Tu sei come un sogno.
Quando si è innamorati si sa, la persona oggetto del nostro desiderio è la personificazione di ogni cosa perfetta, terrena o meno.

14. S’è addurmuto ‘o mare, è notte, e stu core spasema solo pe’ te. - Si è addormentato il mare, è notte, e questo cuore spasima solo per te.
Questa frase rappresenta quanto un cuore innamorato non abbia mai requie, neppure di notte.

15. Nu juorno ciò che resterà e me sarà soltant l’amore. - Un giorno ciò che resterà di me sarà soltanto l’amore.
Concludiamo con questa frase che indica quanto vivere la vita sia in realtà qualcosa di effimero e che vivere appieno indichi solo lasciare amore dietro di sé.