MENU

Frasi su Roma

La capitale del Tevere evoca rapidamente nel viaggiatore la grandezza storica e culturale di una città che fa sognare. I suoi monumenti, la sua gastronomia e i suoi quartieri ne fanno una città incomparabile di visite obbligatorie. Dal momento in cui si sentono alcune frasi su Roma iniziamo già a fantasticare sul suo stile di vita, sulla particolare architettura rinascimentale dei suoi edifici o sulle sue innumerevoli piazze e fontane, tutte adornate da statue di tale finezza da dare l'impressione di essere vive. Una città dove il pennello di Leonardo, la mano di Michelangelo o lo scalpello del Bernini si sentono nell'aria. Roma non è solo un'altra città. Il Colosseo, il Pantheon di Agrippa, il Foro o la Via Appia Antica sono solo una piccola parte del patrimonio che la città dei sette colli può offrire e decantate tutte in moltissime frasi su Roma che descrivono a meraviglia il patrimonio della città. 

Passeggiando per il centro di Roma si ha l'impressione di vivere a metà strada tra l'epoca classica e quella rinascimentale, la struttura della città ci mostra in ogni angolo, in ogni via, stampe conosciute in tutto il mondo che lasciano sbalorditi i suoi visitatori e sono moltissime le personalità illustri, storiche e contemporanee, che hanno voluto descrivere il fascino della città eterna, scrivendo memorabili frasi famose su Roma, che ci fanno sognare con le loro parole. Per questo motivo in questo articolo abbiamo voluto raccogliere tutte le più belle ed evocative frasi su Roma per aiutarvi a vivere la magia di questa città unica nel suo genere. Grazie a queste meravigliose parole potrete riviere l'atmosfera delle sue vie pittoresche e ricche di arte e storia, proprio come se passeggiaste tra i suoi vicoli e scoprire anche tanti meravigliosi scorci presentati dai diversi punti di vista di queste brevi citazioni. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a trovare tutte le frasi su Roma che sanno emozionarvi di più!

Frasi celebri su Roma

Di seguito vi presentiamo la nostra ricca selezione di frasi su Roma ideali per accompagnare le vostre bellissime vacanze nella capitale e per rivivere la magnificenza della sua architettura e atmosfera. Buona lettura!

1. Mi piace lavorare in città vivaci, e in regioni dove la cultura è davvero unica e ricca di iniziative per rendere il nostro mondo più vivibile. – Claudio Abbado

2. Quando sei a Roma comportati come i romani. – Agostino di Ippona

3. Roma ha parlato, la questione è chiusa. – Agostino di Ippona

4. Per non avere ideali, l'antica Roma cadde con tutta la sua corte di bassezza e immoralità. – Leandro Alem

5. Roma è come un libro di favole, in ogni pagina si incontra un prodigio. – Hans Christian Andersen

6. Dietro gli affari che passavano ai confini dell'Impero Romano, c'era Roma. – Julio Anguita

7. Coloro che hanno bisogno di catechismi, Romani e Vaticani possono non avere più alcun riferimento ideologico. – Julio Anguita

8. Roma si prepara a sgomberare. – Marcelo Araujo

9. Coltivate le virtù romane: dignità, orgoglio, stoicismo fino alla morte. – J. G. Ballard

10. O Roma! paese mio! Città dell'anima! – Lord Byron

11. Roma non paga i traditori. – Cepion

12. Roma è una città che si nasconde. – Javier Reverte

13. La verità su Roma non si trova da nessuna parte ... A Roma, anche un semplice posto auto coperto è di solito monumentale. – Javier Reverte

14. Preferirei essere il primo in un villaggio piuttosto che il secondo a Roma. – Giulio Cesare

15. Tutte le strade portano a Roma.

16. Roma non è stata fatta in un giorno.

17. Roma Città Eterna.

18. Fool è uno che ammira altre città senza aver visto Roma. Petrarca

19. Il desiderio di essere di nuovo Roma ha presieduto la storia europea da allora: prima nell'Impero bizantino, poi nel Sacro Romano Impero, persino in Napoleone. – Juan Eslava Galán

20. Roma è commercio. – Joseph Chamberlain

21. Imperi come Roma non sono tenuti timidi. – Tacito

22. Roma non è a Roma; è tutto intero dove sono io. – Pierre Corneille

23. Roma, dressage sano e pazzo.

24. Roma non è solo ciò che esce dagli imperatori, dai Papi... Roma è Palocco. – Micaela Ramazzoti

25. Il Re di Roma è al di sopra della grammatica. – Sigismondo I

26. L'Italia è cambiata. Ma Roma è Roma. – Roberto de Niro

27. Una grande città, la cui immagine rimane nella memoria dell'uomo, è il tipo di una grande idea. Roma. – Beniamino Disraeli

28. Roma – la città della storia visibile, dove il passato di un intero emisfero sembra muoversi nel corteo funebre con strane immagini ancestrali e trofei, raccolti da lontano. - George Eliot

29. Roma era grande nelle sue braccia, nel governo, nel diritto. - Goldwin Smith

30. Se sei a Roma, bevi come i romani.

31. Bene è San Pietro a Roma. – Dire

32. Unisciti a me nella costruzione di una nuova Roma, una Roma che offra pace, giustizia e terra a tutti i suoi cittadini, non solo ai pochi privilegiati. - Giulio Cesare

33. Roma, antica signora del mondo, nel nome dei nostri gloriosi morti che hanno dato la vita per rendere possibile questo meraviglioso giorno, ti salutiamo. - Benito Mussolini

34. Non porto rancore e non cerco vendetta. – Giulio Cesare

35. I gatti amano Roma. - Treveler

36. Chiunque disegni la lingua, va a Roma. - Proverbio

37. Il primo imperatore di Roma ha attuato una politica di ingrandimento della cultura romana, Augusto ha tirato poeti, architetti e strateghi per proclamare ai quattro venti la supremazia del popolo romano. - Treveler

38. Parlare dell'antica Roma significa parlare di gloria, di forza, di artiglio da parte dei guerrieri più spietati e soldati e strateghi che hanno già conosciuto la Terra, ma è anche parlare di saggezza e conoscenza. - Giulio Cesare

39. Nuotando si raggiunge Roma. – Detto

40. Patria ingrata, non hai nemmeno le mie ossa. - Scipione l'Africano

41. È qui che finisce l'impero, Demetrio. Rimane solo questo muro. Siamo venuti per unirci a una legione di fantasmi. Dovevamo affrontare Roma. – Ultima Legione

42. Sono un cittadino romano (civis romanus sum). - Marco Tullio Cicerone

43. Se c'è un altro soffitto dipinto che è un must a Roma, dopo la Cappella Sistina, quella è la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola. – Treveler

44. Roma è la città che ha portato il trompe l'oeil al grado dell'arte. Una trappola per l'occhio, come dice la tecnica in questione, è ciò che si può vedere di fronte al corridoio colonnato di Palazzo Spada. – Treveler

45. Una nuova Roma sorge con il terzo millennio della città, in cui il culto degli edifici non scompare. – Treveler