MENU

Frasi sui colori

I colori sono affascinanti in tutte le loro sfumature e li troviamo ovunque guardiamo, con il grande potere di esprimere sensazioni e sentimenti senza dire nulla. L'influenza che i colori stessi hanno sulla nostra persona sono davvero potenti, ecco perché una stanza blu ci fa rilassare, mentre colori più accesi e vivaci ci aiutano a mantenere il buon umore o la concentrazione. Ed è proprio la loro natura così potente che ha ispirato moltissime frasi sui colori e sulla loro magia, che descrivono alla perfezione la bellezza di ogni sfumatura e il suo forte ascendente. In effetti non sorprende che molti personaggi famosi, pittori ma anche scrittori e artisti di ogni genere, abbiano voluto dedicare un pensiero a questo tema tanto amato da tutti, regalandoci indimenticabili frasi e aforismi sui colori che ci possono ispirare ogni giorno. Pablo Picasso, Renoir, Van Ghog ma anche scrittori celebri come Murakami, Caramagna e addirittura lo psicanalista Jung, si sono espressi in merito ai colori, le loro forme espressive e i sentimenti che possono suscitare nell'animo umano, con frasi sui colori davvero memorabili e che rappresentano al meglio la loro natura mutevole.

Per questo motivo in questo articolo abbiamo voluto raccogliere tutte le frasi famose sui colori per offrirvi una panoramica variegata sulla loro interpretazione e su come possano essere utilizzati ogni giorno per influenzare il nostro umore. Ideali anche per scrivere un post sui social che decanti la loro bellezza, queste frasi sui colori possono essere anche un'idea semplice e carina per fare una dedica speciale a qualcuno o magari per accompagnare un regalo colorato, scegliendolo proprio nella sfumatura preferita dalla persona. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a scoprire un mondo di frasi sul colore che sapranno aprire il vostro orizzonte e la vostra percezione dei colori stessi.

Frasi celebri sui colori

Di seguito vi lasciamo la nostra selezione di frasi sui colori con le quali esplorare ogni sfumatura che vi circonda apprezzandone la bellezza e il messaggio nascosto. Buona lettura!

1. Ogni persona ha il proprio colore, una tonalità la cui luce filtra a malapena lungo i contorni del corpo. Una sorta di alone. Come nelle figure viste in controluce.
(Haruki Murakami)

2. Quando non ho il blu, metto il rosso.
(Pablo Picasso)

3. Una mattina, uno di noi finì il nero, e quella fu la nascita dell'impressionismo.
(Pierre-Auguste Renoir)

4. Lasciatemi immergere la mia anima nei colori; lasciatemi ingoiare il tramonto e bere l'arcobaleno.
(Khalil Gibran)

5. La vita è una tela enorme, butta via quanta più vernice puoi.
(Danny Kaye)

6. È una gioia senza difetti scoprire un'anima pura. Sono anime che assomigliano ai primi libri per bambini: contengono poche parole e sono piene di colori.
(Christian Bobin)

7. Ogni mattina il mondo è un foglio bianco che aspetta che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei suoi colori.
(Fabrizio Caramagna)

8. Il colore mi ha catturato. Ad oggi, il colore e io siamo una cosa.
(Paul Klee)

9. Il colore deve essere pensato, sognato, immaginato.
(Henri Matisse)

10. Il colore è vita, perché un mondo senza colore ci viene presentato come morto. I colori sono le idee primordiali, i figli della luce.
(Johannes Itten)

11. Scegli chi disegnare e userai tutti i colori.
(schivami, Twitter)

12. Per disegnare questo cielo oggi qualcuno ha preso i colori del vento, del mare, della pelle e dell'anima e li ha mescolati in un unico colore.
(Fabrizio Caramagna)

13. Entrando in contatto con un certo colore, si sincronizza immediatamente con lo spirito umano, producendo un effetto determinato e importante sull'umore.
(Johann Wolfgang von Goethe)

14. Ci sono colori che attraggono per la loro grazia e altri che vengono rifiutati con rabbia.
(Johann Wolfgang von Goethe)

15. La sensibilità è una condanna ma permette di catturare mille colori in un viaggio in bianco e nero.
(Michelangelo Da Pisa)

16. I tuoi occhi felici saranno sempre il mio colore preferito...
(nicodeipensieri, Twitter)

17. È facile dire bianco, ma c'è il raffinato e l'ordinario, ogni sfumatura ha il suo carattere.
(Haruki Murakami)

18. Perché due colori, fianco a fianco, producono musica? Qualcuno può spiegarlo? No. Allo stesso modo in cui non si può mai imparare a dipingere nella realtà.
(Pablo Picasso)

19. Ho cercato di esprimere le terribili passioni dell'umanità attraverso il rosso e il verde.
(Vincent Van Gogh)

20. Mi ci sono voluti quarant'anni per scoprire che il re di tutti i colori è il nero.
(Pierre-Auguste Renoir)

21. Sapevi che l'occhio umano può vedere più sfumature di verde di qualsiasi altro colore?"
(Dalla serie TV: Fargo)

22. Ci sono cose a colori che emergono in me mentre dipingo, cose grandi e intense.
(Vincent Van Gogh)

23. Colore! Che linguaggio profondo e misterioso, il linguaggio dei sogni!
(Paul Gauguin)

24. Cerco di applicare i colori come le parole che formano poesie, come le note che formano la musica.
(Joan Miró)

25. Cercando la forma di colore più energica possibile, il contenuto non ha importanza.
(Henri Matisse)

26. Il colore è la mia ossessione quotidiana, gioia e tormento.
(Claude Monet)

27. Tutti i colori sono amici dei loro vicini e amanti dei loro opposti.
(Marc Chagall)

28. I colori sono vita, sono parte integrante dell'immagine e mai passivi o piatti, o banali come ripensamento.
(Marc Chagall)

29. Solo un occhio ignorante assegna un colore fisso e immutabile a ciascun oggetto.
(Paul Gauguin)

30. Oggi la luce ha monopolizzato colori purissimi per disegnare lo sguardo di un bambino.
(Fabrizio Caramagna)

31. In natura, la luce crea colore. Nella pittura, il colore crea luce.
(Hans Hofmann)

32. Le menti più pure e più serse sono quelle che amano il colore sopra ogni altra cosa.
(John Ruskin)

33. Il colore, che, come la musica, è una questione di vibrazioni, raggiunge il più generale, e quindi il più indefinibile per natura: il suo potere interiore.
(Paul Gauguin)

34. La forma raggiunge la sua pienezza quando il colore raggiunge la sua ricchezza.
(Paul Cézanne)

35. Di giorno vedo a colori e penso in bianco e nero. Di notte vedo in bianco e nero e penso a colori.
(Fabrizio Caramagna)

36. A nero, E bianco, I rosso, U verde, O blu:
vocali, un giorno dirò le tue nascite latenti.
(Arthur Rimbaud)

37. I colori incitano a filosofare.
(Ludwig Wittgenstein)

38. Il colore è la lingua madre del subconscio.
(Carl Gustav Jung)

39. I colori sono forze che agiscono nell'uomo causando sensazioni di benessere o disagio, attività o passività. L'applicazione di determinati colori in uffici, fabbriche o scuole può aumentare o diminuire le prestazioni e nelle cliniche può aiutare i pazienti a ritrovare la loro salute prima.
(Ernst Neufert)

40. Tutti i colori possono essere caldi o freddi, ma in nessuno questo contrasto è intenso come nel rosso.
(Wassily Kandinsky)