MENU

Frasi sul Natale di Madre Teresa

Agnes Gonxha Bojaxhiu, meglio conosciuta come Teresa di Calcutta, nacque in quella che oggi sarebbe l'attuale Macedonia il 26 agosto 1910. Grazie all'educazione religiosa ricevuta dalla madre, si interessò presto all'opera missionaria. All'età di 18 anni entrò nell'Istituto della Beata Vergine Maria e nel 1946 sentì la chiamata ad aiutare "i più poveri tra i poveri", motivo per cui fondò le Missionarie della Carità. Continuò a guidare la congregazione fino a poco prima della sua morte, il 5 settembre 1997, ed e stata poi canonizzata da Papa Francesco I nel settembre 2016.

Indubbiamente, è un personaggio molto rilevante nella storia recente, quindi se desiderate conoscere il suo pensiero un po' più a fondo o se volete mostrare la vostra ammirazione citandola, di seguito troverete alcune delle più belle e profonde frasi sul Natale di Madre Teresa sulla famiglia, la vita, l'amore e la pace.

Madre Teresa di Calcutta aveva una chiara concezione della famiglia, perché la intendeva come il centro stesso della vita e il nucleo dove l'amore e la comprensione devono fiorire. Indubbiamente, la sua interpretazione di questa istituzione è segnata anche dalla sua fede cattolica, come vedremo con queste citazioni e quale momento migliore per esprimerlo, se non il periodo della natalità? Queste frasi sul Natale di Madre Teresa sono il modo perfetto per riflettere più a fondo suoi valori incarnati dalla famiglia e dalle festività, in chiave più religiosa.

Se anche voi credete che la famiglia sia la cosa più importante e volete dimostrarlo citando questo personaggio religioso che ha segnato la storia, non perdetevi queste frasi sul Natale di Madre Teresa di Calcutta. Se questa religiosa ha accumulato saggezza su qualcosa, si tratta sicuramente della vita, perché per lei è stato un percorso pieno di avventure e al servizio dei più poveri e ci ha lasciato in eredità le sue grandi esperienze di cui fare tesoro.

Queste sono solo alcune delle più belle frasi celebri sul Natale di Madre Teresa di Calcutta che ci aiutano a riflettere più a fondo e a ispirarci ogni giorno, anche quando non è Natale. Ideali per fare degli auguri speciali, siamo certi che le sue parole sapranno sempre colpire chi le riceverà, riscaldando subito il suo cuore. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a trovare tra queste frasi sul Natale di Madre Teresa quelle che vi emozionano di più per poterle condividere con tutti i vostri affetti.

Frasi sul Natale di Madre Teresa

Una persona che dedica la sua vita ad aiutare gli altri è qualcuno pieno d'amore. Da Madre Teresa di Calcutta impariamo, soprattutto, a rispettare gli altri e a lottare per un mondo più giusto. Di seguito scopriamo quindi le migliori frasi sul Natale di Madre Teresa in modo da poterle condividere e trasmettere il suo importante messaggio d'amore.

1. “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.”

2. “E' natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te... si, E' natale ogni volta che sorridi ad un fratello e gli tendi la mano.”

3. “Noi desideriamo essere capaci di dare il benvenuto a Gesù in tempo di Natale, non nella fredda mangiatoia del nostro cuore, ma in cuore pieno di amore e di umiltà, in un cuore così puro , così immacolato, così caldo con amore l'uno per l'altro.”

4. “La pace inizia con un sorriso.”

5. “La solitudine insieme al sentimento di non essere voluti sono la peggiore povertà.”

6. “L'amore intenso non misura, da soltanto.”

7. “Se giudichi le persone, non hai tempo per amarle.”

8. “Ieri è andato, domani non è ancora venuto. Noi abbiamo soltanto l'oggi. Iniziamo.”

9. “Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo?
Andare a casa ed amare la tua famiglia.”

10. “Se fossimo umili, niente ci cambierebbe, ne le preghiere ne lo sconforto.
Se qualcuno dovesse criticarci, non dovremmo sentirci scoraggiati.”

11. “Sii felice nel momento, questo è tutto. Ciascun momento è tutto ciò di cui abbiamo bisogno, niente più.”

12. “Gesù disse, amatevi l'uno con l'altro. Non disse, amate il mondo.”

13. “Non essere così impegnato da non poter pensare agli altri.”

14. “Meno abbiamo e più diamo. Sembra assurdo, ma è la logica dell'amore.”

15. “Ero solita credere che le preghiere cambiano le cose. Le preghiere cambiano noi stessi, poi noi cambiamo le cose.”

16. “Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore.”

17. “Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori.”

18. “Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente.”

19. “Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d'oggi. Cominciamo.”

20. “Amiamo... non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.”

21. “Prometti a te stesso di parlare di bontà, bellezza, amore a ogni persona che incontri; di far sentire a tutti i tuoi amici che c’è qualcosa di grande in loro; di guardare al lato bello di ogni cosa e di lottare perché il tuo ottimismo diventi realtà.”

22. “L'amore è l'unica risposta alla solitudine.”

23. “Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé.”

24. “Le piccole cose della vita di ogni giorno sono le vere gocce d'amore che mantengono accesa la tua vita di fede con una fiamma molto viva.”

25. “Io posso fare cose che non tu non puoi, tu puoi fare cose che io non posso. Insieme possiamo fare grandi cose.”

26. “Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice.”

27. “Abbiamo bisogno di trovare Dio, ed Egli non può essere trovato nel rumore e nella irrequietezza. Dio è amico del silenzio. Guarda come la natura – gli alberi, i fiori, l'erba – crescono in silenzio; guarda le stelle, la luna e il sole, come si muovono in silenzio... Abbiamo bisogno di silenzio per essere in grado di toccare le anime.”

28. “Molti parlano dei poveri, ma pochi parlano con i poveri.”

29. “Un bambino d Calcutta festeggiava il suo compleanno, e chiese ai genitori di dare a Madre Teresa il denaro che avrebbero dovuto spendere per il suo regalo. Quel bambino insegnò l’amore ai suoi genitori.”

30. “La povertà più grande che c’è nel mondo non è la mancanza di cibo ma quella d’amore. C’è la povertà della gente che non è soddisfatta da ciò che ha, che non è capace di soffrire, che si abbandona alla disperazione. La povertà di cuore spesso è più difficile da combattere e sconfiggere.”