Frasi sull età
Abbiamo quindi deciso di realizzare questa raccolta di frasi sull età in cui abbiamo inserito anche tutte le più belle frasi divertenti sull'età, le più iconiche frasi belle sull'età ma anche le frasi famose sull'età.
Le frasi divertenti sull'età contenute in queste pagine sono come piccole finestre aperte su mondi interiori, emozioni nascoste e momenti di bellezza che caratterizzano ogni tappa del nostro percorso. Con le frasi belle sull'età esploriamo la gioia dell'innocenza infantile, l'entusiasmo dell'adolescenza, le sfide dell'età adulta e la serenità della maturità. Con queste frasi famose sull'età condividiamo pensieri sulla saggezza che solo gli anni possono portare e sulle riflessioni che ci accompagnano nel tramonto della vita.
Speriamo che questa raccolta di frasi sull età possa servire come compagnia durante il vostro viaggio personale attraverso le diverse età della vita. Che possiate trovare conforto, ispirazione e comprensione nelle parole qui contenute, e che esse vi aiutino a celebrare ogni fase del vostro straordinario percorso. Benvenuti a bordo di questo straordinario viaggio nell'età, un viaggio che ci connette tutti come esseri umani.
La raccolta delle più belle frasi sull età
1. Memoria e tempo si muovono in due direzioni opposte. (William Gibson)
2. Tutti i miei averi per un altro momento di tempo. (Elisabetta I)
3. Vecchi account, nuovi mazzi. (Anonimo)
4. Gli anni che una donna decolla non sono mai sprecati, vanno a nessuna delle sue amiche. (Proverbio cinese)
5. Penso che a cinquant'anni ognuno abbia la faccia che si merita. (George Orwell)
6. Perché Dio metterebbe il meglio di tutta la vita all'inizio? (Victor Hugo)
7. Né aprile senza fiori, né gioventù senza amore. (Anonimo)
8. A vent'anni un uomo è un pavone; a trent'anni un leone; a quaranta, un cammello; a cinquanta, un serpente; a sessanta, un cane; a settanta, una scimmia; a ottant'anni, niente. (Baltasar Gracian)
9. Nella vecchiaia, il sonno si accorcia e i grugniti si allungano. (Anonimo)
10. L'età non è una barriera. È una limitazione che ti metti in mente. (Anonimo)
11. L'età è una questione mentale piuttosto che materiale. Se non ti interessa, non importa. (Mark Twain)
12. L'età non si conta in intervalli di tempo, matura con un soffio d'addio, nel conteggio sigillato dell'insondabile scorrere del tempo. (José Carlos Valverde Sanchez)
13. Il vecchio spudorato fa sboccare il bambino.
14. Il tempo, che cambia tutto, cambia anche il nostro carattere; Ogni epoca ha i suoi piaceri, il suo genio particolare e le sue usanze. (Nicolas Boileau)
15. In fondo bisogna sentirsi giovani: non importa a che età decidi di esserlo. (Henri Duvernois)
16. Se il giovane sapesse e il vecchio potesse, non ci sarebbe nulla che non si farebbe.
17. Gioventù: un tesoro che si può avere a qualsiasi età, anche nei giovani. (Adrien Decourcelle)
18. La giovinezza non è un periodo della vita, è uno stato dello spirito. (Matteo Tedesco)
19. Ogni epoca ha i suoi frutti; Devi sapere come raccoglierli. (Raymond Radiguet)
20. A vent'anni ognuno ha il volto che Dio gli ha dato; con quaranta il volto che la vita ha dato loro e con sessanta il volto che meritano. (Albert Schweitzer)
21. Quando ci sono nuovi santi, i vecchi non fanno miracoli.
22. Sei vecchio quando hai più gioia per il passato che per il futuro. (John Knittel)
23. Il tempo è la cosa più preziosa che una persona può spendere (Teofrasto)
24. Coloro che amano profondamente non invecchiano mai, possono morire di vecchiaia ma muoiono giovani (Arthur Wing Pinero)
25. Gioventù oziosa, vecchiaia laboriosa.
26. Cinque minuti bastano per sognare una vita, ecco quanto è relativo il tempo. (Mario Benedetti)
27. L'amore è spazio e tempo misurati dal cuore. (Marcello Proust)
28. Se sei vecchio, non cercare di cambiare te stesso, cambia il tuo ambiente.
29. I giovani non possono sapere cosa pensa e sente l'età, ma gli anziani sono responsabili se dimenticano cosa significava essere giovani.
30. A quarant'anni la malattia arriva facilmente.
31. I compagni d'infanzia non smettono di invecchiare. (Graham Greene)
32. Non perdiamo tempo; Magari ce n'erano di più belli, ma questo è il nostro. (Jean Paul Sartre)
33. Dai quaranta in su, non bagnarti la pancia. (Detto)
34. C'è sempre qualcosa in noi che non matura con l'età. (Jacques Benigne Bossuet)
35. Invecchiando hai più prudenza e fai cose più folli. (François De La Rochefoucauld)
36. Comprendiamo a malapena le rovine fino al giorno in cui noi stessi diventiamo uno. (Heinrich Heine)
