Frasi sulla complicità
Che sia un rapporto di amore o di amicizia, la complicità è la chiave per trovare l’armonia. Si tratta, infatti, di una connessione profonda tra due o più persone che lega soggetti con valori e sogni in comune.
In questa raccolta di frasi sulla complicità abbiamo inserito le più belle frasi celebri sulla complicità. Le frasi e aforismi sulla complicità sono perfette non solo da condividere, ma anche da dedicare a quella persona a cui ci sentiamo particolarmente legati.
Le frasi famose sulla complicità non solo parlano dell’unione tra due persone, ma raccontano anche del dolore che si prova quando due persone complici si allontanano.
La raccolta di frasi e aforismi sulla complicità contengono tantissime frasi famose sulla complicità che fanno parte di film, libri, poesie e persino di canzoni.
Le frasi celebri sulla complicità sono perfette da dedicare ad una persona speciale, ma anche da condividere sui social per esprimere il profondo legame che vi lega a qualcuno.
Vediamo, quindi, quali sono le più belle frasi sulla complicità da condividere e dedicare ad una persona speciale.
La raccolta delle più belle frasi sulla complicità
1. "Eravamo come pane e burro".
Tom Hanks - Forrest Gump
2. "Eravamo come estranei che si conoscevano molto bene."
Billy Crudup – Fiorirà
3. “C'è qualcosa di meglio dell'amore tra noi : una complicità."
Margherita Yourcenar
4. "Quando due persone che si amano si scontrano, non si mescolano, si rompono".
André Breton
5. "Fare l'amore implica una connessione con l'amore che non accade sempre, nemmeno tra due persone che si amano".
Jorge Bucay
6. “- Devi esercitarti nel gioco finché non lo pratichi meglio di loro.
- Non mi consigli di cercare un marito che suoni per me?
- Cercherei uno che giochi con te, non per te".
7. "Parlava con complicità, con vicinanza, come se mi conoscesse: come se la sua anima e la mia si aspettassero dall'inizio dei tempi".
Maria Duenas
8. "Le cose più importanti si leggono tra le righe e le cose più belle si dicono tra baci".
Giovanni Cowboy
9. "Se sei neutrale in situazioni di ingiustizia, hai scelto la parte dell'oppressore".
10. "Nell'amore c'è il paradosso di due esseri che diventano uno e, tuttavia, rimangono due".
11. "Non sono mai stato più vicino a qualcuno e non ti conosco affatto."
12. "Solo la complicità può salvarli."
13. "Chi non dice la verità diventa complice di bugiardi e falsificatori".
14. “Siamo complici della nostra realtà”.
15. “L' accettazione dell'oppressione da parte degli oppressi finisce in una certa complicità; la codardia è consenso ; c'è una solidarietà apprezzabile e una vergogna condivisa tra il governo che causa il male e le persone che lo tollerano”.
Victor Hugo
16. "Non giochiamo distratti. C'è molta complicità. La domanda è per tutti! Questo crimine mafioso e aberrante si è insediato nelle nostre città, e molti hanno le mani gravide di sangue per la comoda e muta complicità”.
Papa Francesco
17. “Non c'è felicità senza amore e non c'è amore senza rinuncia. L' amore tra due persone è complicità e consapevolezza dell'altro".
18. La maggior parte del male nel mondo è solo in parte a causa di una persona malvagia. La maggior parte è a causa della complicità degli astanti.
19. Sappiamo che il silenzio equivale al consenso quando vengono commesse atrocità contro uomini, donne e bambini innocenti. Sappiamo che l'indifferenza è complicità quando si lascia che il bigottismo, l'odio e l'intolleranza mettano radici. E sappiamo che l'educazione e la speranza sono i modi più efficaci per combattere l'ignoranza e la disperazione.
20. “Finalmente innamorati dopo tanti anni di sterile complicità, hanno goduto del miracolo di amarsi tanto a tavola quanto a letto, e sono diventati così felici che anche quando erano due vecchi sfiniti hanno continuato fiorire come bambini piccoli e giocare insieme come cani”.
21. Questa è la mia semplice religione. Non c'è bisogno di templi; non c'è bisogno di una filosofia complicata. Il nostro cervello, il nostro cuore è il nostro tempio; la filosofia è la gentilezza.
22. La cosa più complicata nella vita è avere paura. La cosa più intelligente del mondo è cercare di essere una persona morale.
23. Sii fedele a te stesso e mantieni le cose semplici. Le persone complicano le cose.
24. Come possiamo aiutare un bambino a cambiare da inaffidabile a affidabile, da studente mediocre a studente capace, da qualcuno che non conta molto a qualcuno che conta per qualcosa. La risposta è allo stesso tempo semplice e complicata: trattiamo un bambino come se fosse già ciò che vorremmo che diventasse.
25. Trovare un modo per vivere la vita semplice è una delle complicazioni più grandi della vita.
26. Non incolpo mai il fallimento - ci sono troppe situazioni complicate nella vita - ma sono assolutamente spietato nei confronti della mancanza di sforzo.