MENU

Frasi sulla gentilezza

La gentilezza è un tratto caratteriale spesso sottovalutato o interpretato come debolezza personale, quando in realtà scegliere di essere gentili denota un grande sforzo di volontà quotidiano e una calma spirituale ben rara nell'essere umano. Lasciarsi andare alla rabbia e alla pulsioni più basse è estremamente più semplice, mentre saper controllare le nostre emozioni e dominarci anche nelle situazioni più irritanti, è un esercizio che solo le grandi menti riescono ad imporsi. In questo senso le frasi sulla gentilezza sono una sorta di bussola morale capace di aiutarci a decidere ciò che è giusto fare. Ci invitano a non perdere le staffe e a non cambiare la nostra natura in risposta a stimoli esterni o a persone. Per questo motivo abbiamo voluto raccogliere in questo articolo alcune delle più belle frasi sulla gentilezza che siamo riusciti a trovare. Molte di queste riflessioni sono anonime ma altre sono opera di grandi personalità e menti della storia. Pertanto, è interessante sapere quali personaggi importanti, scrittori e filosofi, abbiano voluto lasciare un segno positivo nella loro vita, lasciandoci in eredità queste meravigliose frasi famose sulla gentilezza.

Per invitarvi a riflettere sul dono raro che questa rappresenta, le riflessioni che vi riportiamo saranno un ottimo allenamento per la vostra mente, ma dovrete metterci anche tanta forza di volontà perché non basta leggere citazioni sulla gentilezza frasi e aforismi, per riuscire ad imporsi la calma, ci vuole soprattutto impegno e perseveranza, e un grande autocontrollo. Ma queste frasi sulla gentilezza saranno un ottimo punto di partenza, per aiutarvi a trasformarvi nella migliore versione di voi stessi, liberandovi dal senso oppressivo delle aspettative e del giudizio altrui e perseguendo solo un fine più alto: quello del controllo su voi stessi. Dunque con queste premesse vi lasciamo alla lettura di queste frasi sulla gentilezza, sperando che possano aiutare voi e chi vi sta intorno, a godervi una vita più sana e lontana dalla negatività.

Frasi celebri sulla gentilezza

Di seguito trovate la nostra selezione di frasi sulla gentilezza che vi aiuteranno a capire più a fondo questa qualità rara, esplorando il punto di vista di grandi pensatori e personaggi storici. Buona lettura!

1. Quanta bontà c'è nell'uomo, esclamò a se stesso, quando è suscitata dalla sofferenza dei suoi simili! (Charles Maturin)

2. In tutte le parti del mondo ci sono ingiustizie e persone cattive. L'importante è poter vivere in modo da proteggere la bontà naturale dell'uomo. (Orhan Pamuk)

3. Posso nascondere i miei pensieri alla donna che rispetto di più, dalla quale non ho ricevuto altro che tenerezza e tutta la bontà del mondo? (Orazio Walpole)

4. Cos'è la gentilezza? L'amare tutti gli uomini. (Confucio)

5. Ad ogni nuova esazione, ad ogni nuova crudeltà, dobbiamo opporci a un piccolo supplemento di amore e bontà che dobbiamo conquistare in noi stessi. (Etty Hillesum)

6. Per essere migliore, purificati ogni giorno. (proverbio cinese)

7. Le brave persone sono sconosciute in quanto la cattiveria fa più clamore. (Bertolt Brecht)

8. Gli uomini non sono mossi dal merito della buona azione se non portano il premio dietro di loro. (Ovidio)

9. Il buon fare non manca mai di un premio. (Miguel de Cervantes)

10. Proprio come gli uomini e le donne nella loro infinita bontà credono in Dio, è possibile per Dio nella sua infinita bontà credere negli uomini e nelle donne. (John Gelman)

11. Benevolenza non significa tolleranza del rovinoso, o conformità con l'inetto, ma volontà al bene. (Antonio Machado)

12. La bontà è saggezza. (James Bailey)

13. Cercando il bene dei nostri simili, troviamo il nostro. (Platone)

14. Penso che le persone e la società siano buone. La chiave è dove proietti la tua energia. Puoi posizionarti dove c'è la bontà, che sì, esiste, oppure puoi pensare che non c'è bontà nella società e che dobbiamo porre fine a tutto. C'è bontà anche nei circoli più corrotti e reazionari. Credo che l'uomo possa cambiare e che le cose possano cambiare. Riguarda il modo in cui vogliamo che le cose cambino. (Leonard Cohen)

15. Quando vedi un brav'uomo, pensa a imitarlo; quando ne vedi uno cattivo, esamina il tuo cuore. (Confucio)

16. Migliore è il buono, più fastidioso è il cattivo. (Sant'Agostino)

17. Migliore è una persona, più è difficile sospettare la malvagità degli altri. (Cicerone)

18. Il bene è lento perché va in salita. Il male è veloce perché va in discesa. (Alexandre Dumas)

19. Il bene che abbiamo fatto ci dà una soddisfazione interiore che è la più dolce di tutte le passioni. (René Descartes)

20. Il bene che abbiamo fatto il giorno prima è quello che ci porta felicità al mattino. (proverbio indiano)

21. Il male è sempre possibile. La gentilezza è una difficoltà. (Anne Rice)

22. La scarsa retribuzione aggiunge merito alle buone opere. (Jacinto Benavente)

23. Il miglior tributo che può essere pagato alle brave persone è imitarle. (Concepción Arenal)

24. Il primo passo verso il bene è non fare il male. (Jean-Jacques Rousseau)

25. Colui che è buono in famiglia è anche un buon cittadino. (Sofocle)

26. Nella bontà sono racchiusi tutti i tipi di saggezza. (Ernesto Sabato)

27. È facile essere buoni; la cosa difficile è essere giusti. (Victor Hugo)

28. È mille volte più facile fare del bene che farlo bene. (Montesquieu)

29. Sono sicuro che porti con te la tua bontà, il tuo senso morale, comunque tu voglia chiamarlo. Ad ogni modo, mi piace pensare che la maggior parte di noi ne sia capace. (Elizabeth Kostova)

30. Gran parte della bontà è voler essere buoni. (Seneca)

31. C'è una ricompensa per la bontà di ogni vita umana o animale. (Maometto)

32. La gioia di fare del bene è nella semina, non nella mietitura. (Jacinto Benavente)

33. La bontà del cuore e l'equità di un uomo onesto valgono cento volte di più dell'amicizia di un bell'uomo. (Jean-Jacques Rousseau)

34. La bontà era calda e incoerente, odorava di carne cruda a lunga conservazione. (Clarice Lispector)

35. La gentilezza è il principio del tatto e il rispetto per gli altri è la prima condizione per sapere come vivere. (Henri-Frédéric Amiel)

36. La gentilezza è l'unico investimento che non fallisce mai. (Henry David Thoreau)

37. La bontà o la malvagità degli atti è determinata dal loro frutto. (Dalai Lama)

38. La gentilezza può fare molto. Come il sole che scioglie il ghiaccio, la gentilezza fa evaporare incomprensioni, sfiducia e ostilità. (Albert Schweitzer)

39. La gentilezza sfonda dolcemente. (Domenico Cieri Estrada)

40. La bontà, armata di potere, è corrotta. L'amore puro senza potere viene distrutto. (Reinhold Niebuhr)

41 La gentilezza, più comunicativa, cresce più velocemente. (John Milton)

42. La scienza moderna non ha ancora prodotto un farmaco rassicurante efficace come poche parole gentili. (Sigmund Freud)

43. La fiducia nella bontà degli altri non è una piccola testimonianza della propria bontà. (Michel de Montaigne)

44. Le brave persone, se ci pensi un po', sono sempre state persone allegre. (Ernest Hemingway)

45. Le persone che smettono di credere in Dio o nella bontà, tendono ancora a credere nel diavolo. Non so perché. Oppure lo so: il male è sempre possibile, la bontà è una difficoltà eterna. (Anne Rice)

46. La ricompensa di una buona azione è averlo fatto. (Seneca)

47. Le anime belle sono le uniche che conoscono tutto ciò che è grande in bontà. (François Fénelon)

48. Gli uomini sono più capaci di grandi azioni che di buone azioni. (Montesquieu)

49. Le scimmie sono troppo buone perché l'uomo discenda da queste. (Friedrich Nietzsche)

50. La nostra generazione non avrà lamentato tanto i crimini dei malvagi quanto il silenzio scioccante del genere. (Martin Luther King)