MENU

Frasi sulla luce

La luce è da sempre un simbolo di verità, illuminazione, qualcosa di legato al divino e all'ascesa della propria anima. Da sempre attratto da ciò che è luminoso, l'uomo nel tempo ha cercato infiniti modi per attorniarsi di luce e godere del suo tepore e della sua calma. Non sorprende quindi che esistano moltissime frasi sulla luce che sono state dedicate alla sensazione accogliente e appagante che un ambiente luminoso può far provare. Da personaggi famosi, pensatori di ogni epoca e filosi, a scrittori anonimi che hanno voluto condividere qualche pensiero in merito, le frasi e aforismi sulla luce parlano direttamente al nostro istinto e descrivono sensazioni universali.

Per questo motivo in questo articolo abbiamo voluto raccogliere alcune delle più belle frasi sulla luce che siano mai state scritte per offrirvi alcuni spunti interessanti che potranno risvegliare la vostra parte istintiva. Tra queste frasi celebri sulla luce troverete alcuni pensieri di stampo più religioso, così come frasi che si riferiscono al contrasto di luci e ombre che la vita stessa rappresenta.

Ideali per pensare alla propria esistenza e alle proprie credenze, queste frasi sulla luce sono anche delle bellissime riflessioni da condividere con i propri contatti sui social, creando dei post a tema che di certo cattureranno l'attenzione dei vostri follower. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura di questo articolo e a trovare tra queste frasi sulla luce quelle che vi lasciano una maggiore sensazione di benessere.

Frasi sulla luce Tumblr

Di seguito trovate la nostra bella selezione di frasi sulla luce, una raccolta con le migliori citazioni e aforismi che siano mai stati scritti e che illumineranno la vostra giornata. Buona lettura!

1. La prima creatura di Dio fu la luce.
(Francesco Bacone)

2. La vita è una grande avventura nella luce.
(Paul Claudel)

3. Tengo i giorni chiari, quelli bui spedisco a destinazione.
(Zsuzsa Bánk)

4. Cos'è l'anima? È come l'elettricità, che non sai bene cosa sia, ma è una forza che può illuminare una stanza.
(Ray Charles)

5. Le persone sono come finestre di vetro: alla luce del sole brillano e brillano, ma al buio sono belle solo se qualcosa dentro le illumina.
(Elizabeth Kubler Ross)

6. La qualità più importante di una casa è la luce. Quanta luce lascia entrare? Lo stesso vale per le persone.
(arli3, Twitter)

7. Per quanto possiamo discernere, l'unico scopo dell'esistenza umana è quello di accendere una luce di significato nell'oscurità del semplice essere.
(Carl Gustav Jung)

8. Non guardare se il tuo bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Guarda quanta luce c'è nel vetro.
(Fabrizio Caramagna)

9. Il mio primo ricordo è la luce – la luminosità della luce – la luce intorno.
(Georgia O'Keeffe)

10. Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia.
Il vero amore è una quiete ardente.
(Giuseppe Ungaretti)

11. L'amore è una parola di luce, scritta da una mano di luce, su una pagina di luce.
(Khalil Gibran)

12. Come un fiore martoriato dalla pioggia, ci sono anime che rispondono alla violenza con un leggero supplemento.
(Fabrizio Caramagna)

13. Ho dimenticato quanta luce c'è nel mondo, anche quando me l'hai data.
(Ursula K. Le Guin)

14. Esistono due tipi di luce; la luce che illumina e il bagliore che si oscura.
(James Thurber)

15. Oggi la luce ha monopolizzato colori purissimi per disegnare lo sguardo di un bambino.
(Fabrizio Caramagna)

16. Oggi la luce è una buccia di limone sul bicchiere d'aria.
(Rinaldo Caddeo)

17. Chi non riesce a far luce, per favore non metta in ombra.
(Anonimo)

18. Il vento si è fermato e sotto gli alberi c'è una luce soprannaturale che segue la pioggia.
(Marguerite Duras)

19. Io sono la luce del mondo. Chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della Vita.
(Giovanni 8:12, Bibbia)

20. La luce può essere morbida, pericolosa, onirica, viva, morta, leggera, nebbiosa, calda, violenta, fredda, improvvisa, scura, primaverile, verticale, lineare, obliqua, sensuale, addomesticata, limitante, serena, velenosa, luminosa.
(Sven Nykvist)

21. È delizioso essere immersi in questo tipo di luce liquida che ci rende esseri diversi.
(Paul Claudel)

22. C'è una crepa in tutto, è così che entra la luce.
(Leonard Cohen)

23. Possiamo facilmente perdonare un bambino che ha paura del buio; la vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.
(Platone)

24. Non c'è abbastanza oscurità in tutto il mondo per spegnere la luce di una piccola candela.
(Robert Alden)

25. La luce di certi cieli è proibita ai sani.
(Marco Ercolani)

26. Colui il cui volto non irradia luce non diventerà mai una stella.
(William Blake)

27. Non aver paura delle ombre. Significa semplicemente che c'è una luce che brilla da qualche parte nelle vicinanze.
(Ruth E. Renkel)

28. Alla luce leggiamo le invenzioni altrui; nel buio inventiamo le nostre storie.
(Alberto Manguel)

29. Ci sono immagini che non sono state fatte per la luce. E certi sogni lo sanno.
(Fabrizio Caramagna)

30. Cedete la vostra faccia al sole e le ombre cadranno dietro di voi.
(Proverbio Maori)

31. Ovunque tu vada, non importa quale sarà il tempo, porta sempre con te la tua luce.
(Antonio J. D'Angelo)

32. È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
(Proverbio cinese)

33. È durante la notte che è bello credere nella luce.
(Edmond Rostand)

34. La luce delle stelle non trema. Il nostro sguardo trema, conoscendo l'enorme sforzo che questa luce ha fatto per farsi vedere.
(Lorenzo Oliván)

35. Le stelle sono fori attraverso i quali viene filtrata la luce dell'infinito.
(Confucio)

36. Le piante conoscono bene i diversi sapori della luce.
(Diego Chozas)

37. Ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta secondi di luce.
(Gabriel García Márquez)

38. Un sorriso è la luce sulla finestra del tuo viso che dice alle persone che sei a casa.
(Anonimo)

39. L'oscurità non può scacciare l'oscurità; solo la luce può farlo. L'odio non può scacciare l'odio; solo l'amore può farlo.
(Martin Luther King)

40. Un sorriso è la luce nella tua finestra che dice agli altri che c'è una persona generosa e premurosa dentro di te.
(Denis Waitley)

41. L'educazione è il movimento dall'oscurità alla luce.
(Allan Bloom)

42. Quando hai la luce dentro, la vedi esternamente.
(Anaïs Nin)

43. Agli occhi del giovane, la fiamma brucia; in quelle del vecchio risplende la luce.
(Victor Hugo)

44. Ogni momento di luce e oscurità è un miracolo.
(Walt Whitman)

45. La luce è venuta nel mondo e gli uomini hanno preferito le tenebre.
(Giovanni 3:19, Bibbia)

46. Ci sono due modi per diffondere la luce: essere la candela o lo specchio che la riflette.
(Edith Wharton)

47. La parola è la luce dell'umanità e la luce è la parola della natura.
(Giovanni Battista Niccolini)

48. L'alba è il momento in cui nulla respira, l'ora del silenzio. Tutto è paralizzato solo la luce si muove.
(Leonora Carrington)

49. Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sul muro di una casa.
(Edward Hopper)

50. La luce è una cosa che non può essere riprodotta, deve essere rappresentata da qualcos'altro, attraverso il colore. Ero contento di me stesso, quando l'ho scoperto.
(Paolo Cezanne)