Frasi sulle bugie e tradimenti
Abbiamo, quindi, realizzato questa raccolta delle più forti frasi sulle bugie e tradimenti in cui abbiamo aggiunto anche frasi celebri sulle bugie e tradimenti da condividere e dedicare quando vogliamo tirar fuori la delusione e la rabbia che proviamo.
I tradimenti e le bugie fanno molto male, soprattutto se provengono da qualcuno molto vicino a noi a cui teniamo tantissimo. Le frasi celebri sulle bugie e tradimenti esprimono tutti i sentimenti che scatenano bugie e tradimenti, come la rabbia, la delusione, il risentimento, la tristezza, la solitudine e tutti quei sentimenti che ci rendono restii a fidarci di nuovo della persona che ci ha traditi.
I tradimenti ci ricordano che la fiducia deve essere riposta nelle persone giuste e non regalata a chiunque.
Ma vediamo adesso quali sono le più forti frasi sulle bugie e tradimenti che possiamo condividere sui social ma anche dedicare, leggere o scrivere alla persona che ci ha traditi o che ci ha mentito.
La raccolta delle frasi sulle bugie e tradimenti
1. La prima volta che mi ingannerai sarà colpa tua, la seconda volta sarà mia. (proverbio cinese)
2. Chi vuole mentire imbroglia e chi vuole imbrogliare mente. (Grande frase dello scrittore spagnolo Mateo Alemán su bugie e inganni)
3. La persona che ti truffa una volta ti trufferà per tutta la tua vita, non lo farà come la prima volta, ma ti trufferà in modi diversi qualunque cosa dica.
4. Meglio piangere per aver sentito la verità, che sorridere ingannati dalle bugie.
5. Una bugia è come un tradimento, per questo preferisco la verità anche se mi fa male il cuore.
6. L’inganno ferisce, distrugge, rompe e strappa. Non è una buona decisione, né un buon complice. (Eduardo Alighieri, scrittore colombiano)
7. Coprire un difetto con una bugia, è sostituire una macchia con un buco.
8. Non mi dà fastidio che tu mi abbia mentito, quello che mi dà fastidio è che ora non posso fidarmi di te.
9. La verità fa male solo una volta, la bugia ogni volta che viene ricordata.
10. Perché continui a mentirmi, se alla fine dovrai dirmi la verità.
11. La cosa ironica delle bugie è che vuoi scoprirne una, e finisci per scoprirle tutte.
12. Alcuni più di altri, ma tutti siamo ingannati.
13. Preferirei piangere un giorno per una verità, piuttosto che ridere per il resto della mia vita circondato da bugie.
14. Una cosa che mi infastidisce molto quando mi mentono è che pensano che io sia abbastanza stupido da non scoprire che mi mentono.
15. La bugia non vive mai finché non diventa vecchia. (il filosofo greco Socrate)
16. Possiamo ingannare gli altri ma non la nostra coscienza.
17. A volte per salvarci la pelle bisogna raccontare una piccola bugia bianca.
18. Una bugia è come una palla di neve; più a lungo viene arrotolato, più grande diventa. (Martin Lutero, frate cattolico agostiniano)
19. La mezza verità è sempre una completa bugia.
20. Colui che ti truffa una volta lo farà di nuovo. Fatti rispettare e non stare con persone che non ti rispettano.
21. Solo i codardi hanno bisogno di una bugia per evitare la realtà.
22. È difficile credere che esistano bugie bianche, perché le bugie sono sempre bugie.
23. Una bugia, una delusione, una bufala... e poco a poco l’amore muore.
24. Non c'è bugia più dannosa della verità nascosta.
25. Le apparenze ingannano, non tutto è come sembra; per questo non farti ingannare, sii furbo e stai lontano dal male.
26. L’inganno è una scelta, non un errore. (Paulo Coelho)
27. Chi dice sempre la verità può permettersi di avere una cattiva memoria. I bugiardi devono ricordare tutte le loro bugie.
28. La punizione per il bugiardo non deve essere creduto, anche quando si dice la verità. (Aristotele, filosofo greco)
29. Non puoi vivere con la verità in un mondo di bugiardi.
30. Bugiardo non è il contrario di sincero, ma sincero se è il contrario di bugiardo.
31. Il bugiardo ha due mali: non crede né è creduto. (Baltasar Gracián, scrittore spagnolo)
32. La grande differenza tra un gatto e un bugiardo è che il gatto ha solo nove vite. (Mark Twain, scrittore americano)
33. La fiducia dell’innocente è lo strumento più utile del bugiardo. (Stephen King, scrittore americano)
34. Il bugiardo viene catturato più velocemente dello zoppo. (proverbio spagnolo)
35. Le tue bugie erano deliziose, le mangio quasi tutte.
36. In bocca al bugiardo, ciò che è vero diventa dubbio.
37. Chi mente a se stesso e crede alle proprie menzogne arriva a non distinguere alcuna verità, né in sé né intorno a sé. (Fëdor Dostoevskij, scrittore russo)
28. La bugia produce fiori, ma non frutti. (Proverbio cinese)
29. Una bugia non avrebbe alcun senso se non percepissimo la verità come qualcosa di pericoloso. (psicologo austriaco Alfred Aldler)
30. Una bugia correttamente ripetuta mille volte diventa verità. (Paul Joshep Goebbels, ministro della propaganda di Hitler)
31. Una bugia fa male solo quando viene scoperta.
32. Mentire è manifestare, in primo luogo, che Dio è disprezzato, e poi, che l’uomo è impaurito.
33. È meglio essere sconfitti dicendo la verità, che avere successo grazie alla bugia. (Mahatma Gandhi)
