Frasi sulle rose
Da sempre questo straordinario fiore affascina l'uomo e sono moltissime le frasi sulle rose che si possono leggere e che sono delle dediche meravigliose. Per questo motivo abbiamo voluto raccogliere in questo articolo tutte le più belle frasi famose sulle rose per aiutarvi a trovare delle espressioni romantiche che rappresentino i vostri sentimenti. In questa raccolta troverete alcune frasi sulle rose di autori famosi come Mahatma Gandhi, William Shakespeare, Anne Brontë, Federico García Lorca e Antoine de Saint-Exupéry; ma anche molte frasi sulle rose Tumblr opera di anonimi che hanno voluto condividere qualche pensiero speciale su questo fiore.
Siamo certi che leggendo le parole di questi autori dalla sensibilità speciale, non potrete che emozionarvi. Queste frasi sulle rose sapranno esprimere al meglio come questo bellissimo fiore, sia una musa e simbolo di amore o passione. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a scegliere le vostre frasi sulle rose preferite, per condividerle e profumare la vita di qualcuno di speciale.
Frasi celebri sulle rose
Di seguito trovate la nostra splendida selezione di frasi sulle rose con cui fare una dedica originale a qualcuno di molto importante nella vostra vita. Siamo certi che con queste parole riuscirete a conquistare il suo cuore!
1. Prendi le rose adesso mentre
vola velocemente il tempo.
Lo stesso fiore che ammiri oggi,
domani sarà morto...
(Walt Whitman)
2. Una rosa non ha bisogno di predicare. Gli basta diffondere il suo profumo.
(Mahatma Gandhi)
3. Non sono mai riuscito a capire se le brave persone hanno una tendenza spontanea a coltivare rose o se sono le rose che, crescendo, placano le persone.
(Roland A. Beowne)
4. Quando sei in uno stato di pessimismo, guarda una rosa.
(Albert Samain)
5. La rosa parla silenziosamente d'amore, con un linguaggio che comprende solo il cuore.
(Anonimo)
6. Smetterò di amarti quando un pittore cieco dipingerà il suono di una rosa che cade sul pavimento di vetro di un castello che non esiste.
(Anonimo)
7. Che io, io chiamo questo vasto universo nulla,
tranne te, mia Rosa, che sei tutto nella mia arte.
(William Shakespeare)
8. Il mio bacio ha il respiro delle rose rosse,
un petalo che si scioglie nella mia bocca.
(Sergej Esenin)
9. Chi non osa afferrare la spina, non dovrebbe desiderare la rosa.
(Anne Brontë)
10. Aperta era la rosa
con la luce del mattino,
così rossa di sangue tenero,
che la rugiada
si stava allontanando,
così calda sul gambo,
che la brezza bruciava,
alta come brilla. Apri, aperta era.
(Federico García Lorca)
11. La rosa è senza perché,
fiorisce perché fiorisce,
non ha alcuna preoccupazione per se stessa,
non vuole essere vista.
(Angelus Slesius)
12. Innaffiavo con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine, e il bacio incarnato dei loro petali.
(Gabriel García Márquez)
13. Cosa c'è in un nome? Quello che chiamiamo rosa avrebbe la stessa fragranza con qualsiasi altro nome.
(William Shakespeare)
14. Preferisco le rose sul mio tavolo piuttosto che i diamanti sul collo.
(Emma Goldman)
15. Ci sono momenti in cui una rosa è più importante di un pezzo di pane.
(Rainer Maria Rilke)
16. È stato il tempo che hai trascorso con la tua rosa che l'ha resa così importante.
(Antoine de Saint-Exupéry)
17. Sei bella, ma sei vuota. Nessuno morirebbe per te. Non c'è dubbio che qualsiasi passante potrebbe pensare che la mia rosa, la rosa che mi appartiene, assomigli a te. Ma solo lei è più importante di tutti voi messi insieme, perché è lei che ho annaffiato. Dal momento che lei è la rosa che ho messo sotto un globo di cristallo. Dal momento che lei è la rosa che ho riparato con lo schermo. Dal momento che è la rosa di cui ho ucciso i bruchi (tranne i due o tre che sono diventati farfalle). Perché lei è la rosa che ho sentito lamentarsi, o lodare, o addirittura, a volte, tacere. Dal momento che è la mia rosa.
(Antoine de Saint-Exupéry)
18. È pazzesco odiare tutte le rose solo perché una ti ha punzecchiato. Allora rinuncia a tutti i tuoi sogni solo perché uno di loro non si è avverato.
(Antoine de Saint-Exupéry)
19. Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno spine o gioire perché i cespugli spinosi hanno rose.
(Abraham Lincoln)
20. La vita è come una rosa: ogni petalo è un sogno e ogni spina è realtà.
(Alfred de Musset)
21. L'uomo è più resistente del ferro, più forte della pietra e più fragile di una rosa.
(Proverbio turco)
22. L'ottimista vede la rosa senza accorgersi delle sue spine; il pessimista guarda le spine senza contemplare la rosa.
(Khalil Gibran)
23. Non voglio rose mentre ci sono rose, le voglio quando non ci possono essere.
(Fernando Pessoa)
24. Lo splendore della rosa e il candore del giglio non derubano la piccola viola della sua essenza o la margherita del suo semplice fascino. Se ogni piccolo fiore volesse essere una rosa, la primavera perderebbe il suo fascino.
(Santa Teresa di Lisieux)
25. Ho guardato le rose e mi sono ricordato di te.
(Juan Ramon Jimenez)
26. Guarda e ascolta. Una rosa trema, agitata dalla brezza, e l'usignolo le canta un inno appassionato.
(Omar Khayyām)
27. In una rosa si adatta ogni primavera.
(Antonio Gala)
28. Dio ci ha dato la memoria in modo che potessimo avere rose a dicembre.
(James M. Barrie)
29. La gente porta rose e fa promesse in ogni momento. Il mio amore ride come fiori, San Valentino non può comprarlo.
(Bob Dylan)
30. Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe terribilmente egoista se volesse che gli altri fiori del giardino fossero rossi e rosa.
(Oscar Wilde)
31. Le grandi rose rosse, il cui bagliore sanguinante e aspro bruciava sotto la cenere bagnata di quella mattina, mi tentarono. Avevo un grande desiderio di coglierne uno. Ho chiesto il prezzo, solo per potermi avvicinare il più possibile a loro.
(Knut Hamsun)
32. Dimmi, la rosa è nuda o ha solo quel vestito?
(Pablo Neruda)
33. Nelle lettere di "rosa" c'è la rosa, e l'intero Nilo nella parola "Nilo".
(Jorge Luis Borges)
34. Alzai lo sguardo verso il sole e dimenticai le tempeste. Ero abbagliato dalla bellezza delle rose e non mi accorsi delle spine.
(Paulo Coelho)
35. L'aria aveva l'odore delle rose dall'inizio di maggio e il cielo era il più diafano del mondo. (Gabriel García Márquez)
36. Il mio sangue nasce nelle vene delle rose.
(Dylan Thomas)
37. Non c'è niente di più difficile per un pittore veramente creativo che dipingere una rosa, perché prima deve dimenticare tutte le rose che non sono mai state dipinte.
(Henri-Emile Matisse)
38. Le sue labbra erano quattro rose rosse su un gambo.
(William Shakespeare)
39. La fragranza rimane sempre nella mano che dona la rosa.
(George William Curtis)
40. Di fronte alla rosa appassita ora coprono il naso anche coloro che in precedenza adoravano il suo profumo.
(William Shakespeare)
