MENU

Gino Strada frasi

Gino Strada è stato il fondatore, chirurgo, direttore esecutivo e l'anima dell'associazione EMERGENCY. In lui regnavano sicuramente un forte senso di giustizia, lucidità e rigore. Conoscere questo grande personaggio aiuta a comprendere la sua visione del mondo e di ciò che ognuno di noi dovrebbe fare per migliorarlo. E quale modo migliore di approfondire il suo pensiero, se non con alcune delle più belle parole di Gino Strada frasi dalla profonda saggezza che vi aiuteranno a riflettere.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, Strada si è poi specializzato in Chirurgia d'Urgenza e per completare la sua formazione come chirurgo medico, ha trascorso quattro anni negli Stati Uniti, ma la sua formazione continua nel corso della sua carriera ha accresciuto il suo sapere, di pari passo con un'arricchente esperienza umana. Ecco perché nel 1994 dopo gli anni con la Croce Rossa ha fondato EMERGENCY insieme alla sua prima moglie e ad altri colleghi e amici. Questa organizzazione era nata per fornire assistenza sanitaria gratuita e di alta qualità alle vittime di guerre, e per contrastare la povertà.

Con tali alti ideali è facile capire come questo personaggio possa aver conquistato un vasto seguito nel corso degli anni e sono moltissime le parole di Gino Strada frasi celebri, diventate ormai un'icona dell'associazione no profit. Per portare il suo messaggio a più persone possibili, anche a chi non conosce ancora a fondo la meravigliosa realtà del suo progetto, abbiamo deciso di radunare in questo articolo alcune delle più belle frasi famose di Gino Strada che potranno aiutarvi a comprendere la sua missione. Leggendole le parole di Gino Strada frasi e riflessioni, siamo certi che sentirete quanto toccante e profondo fosse il suo pensiero e il suo altruismo.

Un piccolo passo che negli anni si è trasformato in un movimento mondiale e che ha attirato milioni di persone pronte a fare la loro parte. Grazie a queste frasi di Gino Strada potrete conoscere più a fondo il fondatore di della famosissima associazione EMERGENCY e trovare nelle sue parole la giusta ispirazione per compiere ogni giorno un gesto che possa fare la differenza, anche nel piccolo. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura dell'articolo e a trovare tra queste parole di Gino Strada frasi e pensieri, quelle che vi colpiscono di più!

Gino Strada frasi

Di seguito trovate quindi la nostra ricca selezione con le migliori espressioni di Gino Strada frasi e riflessioni, che potranno aprire nuovi orizzonti. Buona lettura!

1. “La guerra è la più diffusa forma moderna di terrorismo.”

2. “Mine giocattolo, studiate per mutilare bambini. Ho dovuto crederci, anche se ancora oggi ho difficoltà a capire.”

3. “La guerra è la più diffusa forma moderna di terrorismo.”

4. "Quello che facciamo, noi e gli altri, quello che possiamo fare con le nostre forze è forse meno di una goccia nell'oceano. Ma rimango dell'opinione che sia meglio che sia lì, che goccia, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Questo è tutto. È un lavoro faticoso, quello del chirurgo di guerra. Ma è anche, per me, un grande onore".

5. “Una promessa è un impegno, è il mettersi ancora in corsa, è il non sedersi su quel che si è fatto. Dà nuove responsabilità, obbliga a cercare, a trovare nuove energie.”

6. “Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre sono un orrore. E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio.”

7. “Il terrorismo è la nuova forma della guerra, è il modo di fare la guerra degli ultimi sessant’anni: contro le popolazioni, prima ancora che tra eserciti o combattenti.”

8. “La sanità italiana era tra le migliori ma adesso è in crisi per colpa della politica che ha inserito il profitto. Gli ospedali sono diventate delle aziende. Oggi il medico viene rimborsato a prestazione, che è una follia razionale, scientifica ed etica. Si mette il medico in condizioni di dover fare o di ambire a fare più prestazioni perché così...”

9. “I veri valori etici possono nascere solo da una prassi di vita che si misura con i limiti, le passioni, le paure, le ritrosie, l’esasperazione del procedere alla ricerca di sé, nell’altro da sé.”

10. “Resto convinto che per chi è dentro la classe, ha dieci anni e vuole studiare, ricevere un razzo in testa significhi restare vittima di un atto di terrorismo, chiunque ne sia l’artefice.”

11. “Ho visto, ovunque, la stessa schifezza, il macello di esseri umani. Ho visto la brutalità e la violenza, il godimento nell’uccidere un nemico indifeso.”

12. “La guerra che genera guerra, un terrorismo contro l’altro, tanto a pagare saranno poi civili inermi.”

13. “Credo che la guerra sia una cosa che rappresenta la più grande vergogna dell'umanità. E penso che il cervello umano debba svilupparsi al punto da rifiutare questo strumento sempre e comunque in quanto strumento disumano.”

14. “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.”

15. “Promettere costa poco, si dice, se poi non si mantiene l’impegno. E non farlo? Costa ancor meno, praticamente niente, basta girarsi dall'altra parte.”

16. Viviamo in un “villaggio globale” sconvolto dalle guerre, un pianeta, quello degli uomini, dove tra l’altro qualcuno ha seminato cento milioni di mine antiuomo. Decine di conflitti, milioni di morti. Con tutto il corollario di vergogne, vero arsenale della guerra: fame e malattie, miseria e odio, esecuzioni sommarie, vendette, attentati, stupri.”