MENU

Padre Pio frasi

Padre Pio da Pietrelcina è stato, ed è tuttora, uno dei sacerdoti più famosi e noti per aver portato le stimmate (Sante Piaghe di Cristo) per 50 lunghi anni. Egli purificò, guarì, profetizzò e guidò molti credenti a seguire la volontà di Dio. Aveva il diritto e la conoscenza per guidare o praticare miracoli. Questo perché aveva la purezza e la comprensione per vedere dove si stava andando. La sua anima pareva divina e lui stesso dichiarò che non erano altro che la Beata Madre, il Signore Gesù Cristo, e i suoi due angeli custodi (San Giuseppe e San Francesco) che lo custodivano in tutte le sue vie e lo aiutavano a guidare e guarire coloro che chiedevano il suo aiuto.

In questo articolo abbiamo voluto celebrare la sua figura iconica riportandovi tutte le citazioni di Padre Pio frasi e aforismi, che hanno caratterizzato la sua vita. Le sue preziose parole potrebbero cambiare la visione stessa che avete della vita e invitarvi ad un cammino di più puro e fatto di dettami cristiani. Ma anche se non siete credenti, queste frasi di Padre Pio potranno ispirarvi ad avere uno spirito più altruistico e puro, e ad essere grati di ogni piccola cosa che la vita ci regala.

Durante la sua vita, sono state tante le affermazioni di Padre Pio frasi e citazioni che hanno sempre sottolineato il suo condurre una vita santa. Ha anche detto che la sua vera missione sarebbe iniziata dopo la sua morte evidenziando la sua visione della vita terrena solo come un breve passaggio. E tutt'ora molti credenti cattolici gli offrono le loro preghiere e cercano il conforto nelle frasi celebri di Padre Pio per ritrovare la via della fede e il conforto. Le sue preziose parole sono tra le tante cose che quest'uomo di Dio ci ha lasciato, parole che sono inestimabili per coloro che cercano le sue benedizioni e il modo giusto di vivere una vita spirituale e religiosa. La sezione seguente è composta da alcune citazioni e frasi famose di Padre Pio, divinamente ispiratrici e illuminanti, che hanno la capacità di rispolverare lo strato di peccato dai nostri cuori e dalle nostre anime.

Ricordato da alcuni come una persona retta e inflessibile, da altri come estremamente gentile e compassionevole, di certo le parole di Padre Pio frasi e affermazioni ormai iconiche, denotano una mente forte che non tollerava affatto il peccato, sia nei pensieri, che nelle parole o nel proprio abbigliamento. Per lui il potere della confessione era inestimabile perché permetteva di ripulire la propria anima da tutte le tentazioni materiali di questa vita. Dunque se volete approfondire la conoscenza di questo grande personaggio della religione cristiana, proseguite la lettura e aprite il vostro cuore ai suoi insegnamenti.

Padre Pio frasi

Di seguito vi riportiamo la ricca selezione di parole di Padre Pio frasi e aforismi. Con questa lettura potrete conoscere meglio la sua persona e il suo cammino spirituale attraverso la vita terrena. Buona lettura!

1. Umiliatevi sempre con amore davanti a Dio e all'uomo, perché Dio parla a coloro che sono veramente umili di cuore e li arricchisce con i suoi doni.

2. Chi non medita, è come qualcuno che non si guarda mai allo specchio prima di uscire, non si preoccupa di vedere se è in ordine, e può uscire sporco senza saperlo. La persona che medita e volge la sua mente a Dio, che è lo specchio della sua anima, cerca di conoscere i suoi difetti, cerca di correggerli, modera i suoi impulsi e mette ordine nella sua coscienza.

3. Ti lamenti perché le stesse prove ritornano costantemente. Ma guarda qui, cosa hai da temere? Hai paura del divino artigiano che vuole perfezionare il suo capolavoro in questo modo? Ti piacerebbe venire dalle mani di un artista così magnifico come un semplice schizzo e non di più?

4. Oh, quanto è prezioso il tempo! Beati coloro che sanno farne buon uso. Oh, se solo tutti potessero capire quanto sia prezioso il tempo, senza dubbio ognuno farebbe del suo meglio per spenderlo in modo lodevole!

5. Per attirarci, il Signore ci concede molte grazie che crediamo possano facilmente ottenere il Cielo per noi. Non sappiamo, però, che per crescere abbiamo bisogno di pane duro: la croce, l'umiliazione, le prove e le negazioni.

6. La gioia, con la pace, è la sorella della carità. Servite il Signore con le risate.

7. In tutto il tempo libero che avete, una volta terminati i vostri doveri di stato, dovreste inginocchiarvi e pregare il Rosario. Pregate il Rosario davanti al Santissimo Sacramento o davanti a un crocifisso.

8. La preghiera è l'arma migliore che abbiamo; è la chiave del cuore di Dio. Dovete parlare a Gesù non solo con le labbra, ma con il cuore. Infatti in certe occasioni dovresti parlargli solo con il cuore.

9. Leghiamoci strettamente al Cuore Addolorato della nostra Madre Celeste e riflettiamo sul suo dolore sconfinato e su quanto sia preziosa la nostra anima.

10. Abbiate pazienza e perseverate nel santo esercizio della meditazione; accontentati di iniziare con piccoli passi fino a quando non hai le gambe per correre, meglio ancora le ali per volare.

11. Accontentatevi di essere obbedienti, il che non è mai una cosa da poco per un'anima che ha scelto Dio per la sua porzione. E rassegnatevi ad essere, per il momento, una piccola ape nell'alveare che presto diventerà una grande ape capace di fare il miele.

12. Abbiate coraggio e non temete gli assalti del Diavolo. Ricordatelo per sempre: è un segno salutare se il diavolo grida e ruggisce intorno alla vostra coscienza, poiché questo dimostra che non è dentro la vostra volontà.

13. La preghiera è l'ossigeno dell'anima.

14. Più lunga è la prova a cui Dio vi sottopone, maggiore è la bontà nel confortarvi durante il tempo della prova e nell'esaltazione dopo il combattimento.

15. Alcune persone, quando sono con il bene, sono buone; quando sono con il male seguono il male. Questo significa avere mezza coscienza; è comportarsi come bambini che, in presenza di estranei, abusano dell'occasione per fare cose che piacciono ai loro gusti, certi che i genitori non li rimprovereranno.

16. Tentazioni, scoraggiamento e inquietudine sono le merci offerte dal nemico. Ricordate questo: se il diavolo fa rumore è segno che è ancora fuori e non ancora dentro. Ciò che deve terrorizzarci è la sua pace e concordia con l'anima umana. Ciò che viene da Satana inizia con calma e finisce nella tempesta, nell'indifferenza e nell'apatia.

17. Dio arricchisce l'anima che si svuota di tutto.

18. Non temere. Gesù è più potente di tutto l'inferno. All'invocazione del suo nome ogni ginocchio in cielo, in terra e all'inferno deve piegarsi davanti a Gesù; questa è una consolazione per il bene e terrore per il male.

19. Voglio essere solo un povero frate che prega. Se Dio vede delle imperfezioni anche negli angeli, potete immaginare quello che vede in me!

20. Ricordate che non è il senso di colpa che costituisce il peccato, ma il consenso al peccato. Solo il libero arbitrio è capace di bene o di male. Ma quando la volontà sospira sotto la prova del tentatore e non vuole ciò che gli viene presentato, non solo non c'è colpa, ma c'è virtù.

21. Quando spettegoli su una persona significa che hai rimosso la persona dal tuo cuore. Ma sii consapevole, quando rimuovi un uomo dal tuo cuore, Gesù si allontana anche dal tuo cuore con quell'uomo.

22. Dove non c'è obbedienza non c'è virtù, dove non c'è virtù non c'è bene, dove non c'è bene non c'è amore, dove non c'è amore, non c'è Dio, e dove non c'è Dio non c'è Paradiso.

23. Lo spirito di Dio è spirito di pace, e anche in caso di peccato grave, ci fa provare dolore tranquillo, umile, fiducioso, e questo è dovuto proprio alla sua misericordia. Lo spirito del demone, al contrario, eccita, esaspera e ci fa provare nel nostro dolore qualcosa di simile alla rabbia contro noi stessi, mentre la nostra prima carità deve essere verso noi stessi, e così se certi pensieri ti agitano, questa agitazione non viene mai da Dio, che dà tranquillità, essendo lo Spirito di Pace. Tale agitazione viene dal diavolo.

24. Non essere mai contento di te stesso a causa di qualche bontà che potresti scoprire in te, perché tutto ti viene da Dio, e a Lui devi dare l'onore e la gloria.

25. Invocate il vostro Angelo Custode che vi illuminerà. Dio ti ha dato il tuo Angelo Custode per questo motivo. Quindi fate uso del servizio del vostro Angelo.