Frasi Battesimo Papa Francesco
Come tale, questo primo sacramento è fondamentale e ricopre un ruolo davvero importante, dal significato profondo di catarsi, liberazione dal peccato originale e rinascita a una nuova concezione di vita stessa, nella lece del Signore. Sono davvero moltissime le frasi Battesimo Papa Francesco che sono rimaste nel cuore di tanti fedeli e che descrivono in poche e semplici parole l'importanza di questo passaggio, che non andrebbe vissuto come una consuetudine, ma con consapevolezza, fede e speranza nel cuore.
Il battesimo è un momento solenne, il primo dei sacramenti e, come ci ricordano le frasi sul battesimo Papa Francesco, rappresenta il primo incontro del bambino o della bambina con il mondo della chiesa e della cristianità.
Ricevere il battesimo significa entrare ufficialmente a far parte della chiesa cattolica, e aprire la strada agli altri sacramenti come la comunione, la cresima e successivamente il matrimonio. Solamente attraverso il battesimo i cristiani vengono riconosciuti come tali e hanno un rapporto con Dio e con Gesù unico e speciale, un rapporto di amore e di protezione. Ma quali sono le più belle frasi battesimo Papa Francesco?
In questo articolo abbiamo quindi voluto raccogliere alcune delle frasi celebri Battesimo Papa Francesco per aiutarvi a riflettere su quanto questo sacramento sia un pilastro della fede cristiana e rappresenti il primo passo importante nella vita di un bambino. Il Papa ci invita quindi a guardare dentro di noi, a ricercare la fede e a consacrarla in questo atto di puro amore e devozione nei confronti del Signore. L'acqua stessa viene definita in queste frasi Battesimo Papa Francesco come fonte di vita che lo Spirito Santo ha infuso in essa. Un'acqua che dona nuova vita ad ogni cristiano.
Ideali da scrivere come citazione su un biglietto di auguri per celebrare questa giornata importante, le frasi sul Battesimo di Papa Francesco saranno anche una bellissima citazione da scrivere sugli inviti che scriverete per amici e parenti che parteciperanno alla funzione, per rendere ancora più speciale questa giornata di celebrazioni.
Di certo queste riflessioni e frasi Battesimo Papa Francesco saranno una cornice perfetta per rendere più solenne il sacramento, invitando tutti a risvegliare la fede in fondo al proprio cuore. Siamo sicuri che tutti apprezzeranno questo semplice gesto. Dunque sia che siate degli invitati, sia che vogliate arricchire le partecipazioni e gli inviti alla cerimonia, queste frasi Battesimo Papa Francesco faranno sicuramente al caso vostro, rendendo davvero speciale ogni istante di questa giornata.
Frasi religiose Battesimo Papa Francesco
Di seguito trovate dunque la nostra selezione delle più belle frasi Battesimo Papa Francesco perfette per celebrare al meglio questo importante sacramento nella vita di ogni fedele. Con queste bellissime frasi sul battesimo Papa Francesco potrete dedicare delle bellissime parole al piccolo che riceverà il battesimo, ma anche alla sua famiglia, facendo sentire la vostre presenza e i vostri auguri sinceri. Non vi resta che scegliere la frase più adatta per voi!
1. C’è un prima e un dopo il Battesimo.
2. Il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui.
3. Il Battesimo accende la vocazione personale a vivere da cristiani, che si svilupperà in tutta la vita.
4. Il Battesimo non è una formalità, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza, non è lo stesso un bambino battezzato e un bambino non battezzato, non è lo stesso una persona battezzata o una persona non battezzata, no, con il battesimo veniamo immersi nel più grande atto d’amore di tutta la storia e grazie a questo possiamo vivere una vita nuova.
5. Il Battesimo è il miglior regalo che abbiamo ricevuto: ci fa appartenere a Dio e ci dona la gioia della salvezza.
6. il Battesimo è la porta della fede e della vita cristiana. Gesù Risorto lasciò agli Apostoli questa consegna: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato”.
7. Ricevuto una sola volta, il lavacro battesimale illumina tutta la nostra vita, guidando i nostri passi fino alla Gerusalemme del Cielo.
8. In virtù dello Spirito Santo, il Battesimo ci immerge nella morte e risurrezione del Signore, affogando nel fonte battesimale l’uomo vecchio, dominato dal peccato che divide da Dio, e facendo nascere l’uomo nuovo, ricreato in Gesù.
9. Il Battesimo è un atto di fratellanza, un atto di filiazione alla Chiesa. Nella celebrazione del Battesimo possiamo riconoscere i lineamenti più genuini della Chiesa, la quale come una madre continua a generare nuovi figli in Cristo, nella fecondità dello Spirito Santo.
10. Alcuni si domandano perché battezzare un bambino che non capisce. Dicono: ‘speriamo che cresca, capisca, che sia lui stesso a chiedere il battesimo’. Ma questo significa non avere fiducia nello Spirito Santo, che entra nel bambino e fa crescere le virtù cristiane che poi fioriranno. Sempre si deve dare questa opportunità: non dimenticate di battezzare i bambini.
11. Non è un’acqua qualsiasi quella del Battesimo, ma l’acqua su cui è invocato lo Spirito che dà la vita.
12. La parola “battesimo” significa letteralmente “immersione”, e infatti questo Sacramento costituisce una vera immersione spirituale nella morte di Cristo, dalla quale si risorge con Lui come nuove creature. Si tratta di un lavacro di rigenerazione e di illuminazione. Per questo, nella cerimonia del Battesimo, ai genitori si dà una candela accesa, per significare questa illuminazione.
13. Nel sacramento del Battesimo sono rimessi tutti i peccati, il peccato originale e tutti i peccati personali, come pure tutte le pene del peccato. Con il Battesimo si apre la porta ad una effettiva novità di vita che non è oppressa dal peso di un passato negativo, ma risente già della bellezza e della bontà del Regno dei cieli.
14. È proprio con il Battesimo che il cielo è realmente aperto e continua ad aprirsi, e possiamo affidare ogni nuova vita che sboccia alle mani di Colui che è più potente dei poteri oscuri del male.
15. Grazie al Battesimo, siamo capaci di perdonare e di amare anche chi ci offende e ci fa del male; che riusciamo a riconoscere negli ultimi e nei poveri il volto del Signore che ci visita e si fa vicino.
16. L’acqua con la quale questi bambini saranno segnati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, li immergerà in quella “fonte” di vita che è Dio stesso e che li renderà suoi veri figli.
17. È compito dei genitori, insieme a padrini e madrine, aver cura di alimentare la fiamma della grazia battesimale nei loro piccoli, aiutandoli a perseverare nella fede.
18. Il Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana. È il primo dei sacramenti, in quanto è la porta che permette a Cristo Signore di prendere dimora nella nostra persona e a noi di immergerci nel suo mistero.
19. Dobbiamo ricordare la data del nostro Battesimo, perché è un secondo compleanno.
20. Il nome del Battesimo è anche “Illuminazione”, perché la fede illumina il cuore, fa vedere le cose con un’altra luce.
