MENU

Frasi sui soldi

Il denaro può essere una buona cosa, può fornire uno stile di vita eccitante, il possesso di beni e talvolta un po' di felicità. Ma a volte non ci sono abbastanza soldi per tutto ciò che si desidera e il denaro può renderci felici solo in una certa misura, come indicano molte frasi sui soldi. Sebbene il denaro non possa comprare tutto, svolge un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Ci permette di prenderci cura di noi stessi e ci rende più facile soddisfare i nostri bisogni di base. Senza soldi, sarà difficile avere uno stile di vita dignitoso e spesso questo crea grandi disagi e frustrazioni.

E poiché il denaro non cresce sugli alberi e non ci sono banconote che cadono dal cielo direttamente nelle nostre borse e portafogli, la maggior parte di noi vive in un mondo guidato dal budget. Ma la cosa buona è che quando si riesce a prendere il controllo dei propri soldi, si prende anche il controllo della propria vita. In questo articolo abbiamo quindi voluto raccogliere alcune delle più belle frasi celebri sui soldi, parole ricche di significato che potranno aiutarvi a riflettere su questo tema sempre molto delicato.

La fatica legata al guadagnarsi i propri fondi economici, è sempre ripagata con l'orgoglio di essersi impegnati e di essere autonomi nella propria vita. Una libertà che non molti riescono ad avere. Per questo motivo il denaro va celebrato, ma certo non deve diventare l'unica ragione di vita. Grazie a queste frasi sui soldi vi sarà subito più chiaro il rapporto sano che bisognerebbe avere con il denaro, in modo da non essere dominati da esso, ma utilizzarlo come uno strumento di raggiungimento degli obiettivi. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a riflettere su queste frasi sui soldi ricche di significati e saggezza.

Frasi sui soldi

Di seguito trovate quindi la nostra bella selezione di frasi sui soldi, riflessioni partorite dalla mente di grandi milionari che hanno capito come relazionarsi ai soldi, senza diventarne schiavi. Buona lettura!

1. Di colui che crede che il denaro possa fare tutto, è possibile ragionevolmente sospettare che sarà in grado di fare qualsiasi cosa per soldi. Benjamin Franklin (1706-1790) statista e scienziato americano.

2. Chi scambia la felicità con il denaro non sarà in grado di scambiare denaro con la felicità. Joseph Narosky (1930-?) · Scrittore argentino.

3. Non stimare il denaro più o meno di quanto valga, perché è un buon servitore e un cattivo padrone. Alexandre Dumas (figlio) (1824-1895) scrittore francese.

4. Ciò che distingue l'uomo dagli altri animali sono le preoccupazioni finanziarie. Jules Renard (1864-1910) scrittore e drammaturgo francese.

5. Il denaro è come il letame: non va bene se non si diffonde. Sir Francis Bacon (1561-1626) filosofo e statista britannico.

6. Il mio sogno è quello di Picasso; avere un sacco di soldi per vivere tranquillamente come i poveri. Fernando Savater (1947-?) · Filosofo spagnolo.

7. Il denaro non dà felicità, certamente; ma non è nemmeno un ostacolo serio. Josep Pla (1897-1981) scrittore spagnolo.

8. Coloro che credono che il denaro faccia tutto finiscono per fare tutto per soldi. Voltaire (1694-1778) filosofo e scrittore francese.

9. Il cane che ha soldi si chiama Mr. Dog. Proverbio arabo

10. Ci sono così tante cose nella vita più importanti del denaro! Ma costano così tanto! Groucho Marx (1890-1977) Attore americano.

11. È bello avere soldi e cose che i soldi possono comprare, ma è anche bello avere le cose che i soldi non possono comprare. George Horace Lorimer (1867-1937) editore americano.

12. Il denaro non dà felicità, ma crea una sensazione così simile, che si ha bisogno di uno specialista molto specifico per verificare la differenza. Woody Allen (1935-?) · Attore, regista e scrittore americano.

13. Nessuno ricorderebbe il Buon Samaritano, se oltre alle buone intenzioni non avesse soldi. Margaret Thatcher (1925-2013) Ex Primo Ministro d'Inghilterra.

14. Un po' di denaro evita le preoccupazioni; molto, li attrae. Confucio (551 a.C.-478 a.C.) filosofo cinese.

15. La stessa cosa accade con i soldi come con la carta igienica; quando è necessario, è urgentemente necessario. Upton Sinclair (1878-1968) è stato un romanziere e scrittore americano.

16. Se vuoi conoscere il valore del denaro, prova a prenderlo in prestito. Benjamin Franklin (1706-1790) statista e scienziato americano.

17. Non spendere i tuoi soldi prima di guadagnarli. Thomas Jefferson (1743–1826) politico statunitense

18. Il denaro è una nuova forma di schiavitù, che si distingue dal vecchio solo per il fatto che è impersonale, che non esiste una relazione umana tra padrone e schiavo. Leon Tolstoj (1828-1910) scrittore russo.

19. Cercare il sé nel potere dell'oro è costruire sulla sabbia. Henrik Johan Ibsen (1828-1906) drammaturgo norvegese.

20. Presta denaro al tuo nemico e lo vincerai; prestalo al tuo amico e lo perderai. Benjamin Franklin (1706-1790) statista e scienziato americano.

21. Bisogna saper convivere con i soldi che hai. José de San Martín (1778-1850) soldato e politico argentino.

22. Perdere denaro è spesso un crimine; acquisirlo per cattive arti è ancora peggio, e sprecarlo è il peggiore di tutti. John Ruskin (1819-1900) critico e scrittore britannico.

23. Il denaro ha annientato più anime che corpi di ferro. Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) scrittore americano.

24. Il denaro non è niente, ma un sacco di soldi, questi sono un'altra cosa. George Bernard Shaw (1856-1950) scrittore irlandese.

25. Il potente gentiluomo è denaro in persona. Detto popolare

26. Quando si dice che il denaro non fa felicità, si allude ovviamente a quello degli altri. Sacha Guitry (1885-1957) regista, attore e sceneggiatore francese.

27. Il capitale non è un male in sé, il male sta nel suo uso improprio. Mahatma Gandhi (1869-1948) politico e pensatore indiano.

28. Il denaro è qualcosa di davvero unico. Dà all'uomo tanta gioia quanto amore e tanta angoscia quanto la morte. John Kenneth Galbraith (1908-2006) Econonista americano.

29. Il valore principale del denaro è che lo stimiamo più di quanto valga. Henry-Louis Mencken (1880-1956) giornalista e scrittore americano.

30. Non mettere il tuo interesse nel denaro, ma metti i tuoi soldi a interesse. Oliver Wendell Holmes (1809-1894) poeta e medico americano.

31. Quando si tratta di soldi siamo tutti della stessa religione. Voltaire (1694-1778) filosofo e scrittore francese.

32. In questi tempi i giovani pensano che il denaro sia tutto, qualcosa che controllano quando invecchiano. Oscar Wilde (1854-1900) drammaturgo e romanziere irlandese.

33. Per soldi il cane balla, e per il pane, se gli viene dato. Detto popolare

34. Il denaro parla una lingua che tutte le nazioni capiscono. Aphra Behn (1640-1689) scrittrice e spia britannica.

35. Il modo più veloce per piegare i tuoi soldi è piegare le banconote e rimetterle in tasca. Will Rogers (1879-1935) comico americano.

36. Il denaro non può renderci felici, ma è l'unica cosa che ci compensa per non essere felici. Jacinto Benavente (1866-1954) drammaturgo spagnolo.

37. Dollari: Queste sono quelle spericolate banconote americane che hanno un valore diverso e le stesse dimensioni. Jorge Luis Borges (1899-1986) scrittore argentino.

38. Il miglior limite per il denaro è quello che non ti permette di cadere in povertà o di allontanarti troppo da essa. Seneca (2 a.C.-65) filosofo latino.

39. Non appena l'anima perde l'aura giovanile, i generosi tornei per gli applausi vengono sostituiti da egoistiche competizioni per soldi. Santiago Ramón y Cajal (1852-1934) medico spagnolo.

40. L'entità delle somme di denaro sembra variare notevolmente in quanto devono essere pagate o riscosse. Aldous Huxley (1894-1963) romanziere, saggista e poeta inglese.

41. Non esiste niente di più dolce del miele. Tranne il denaro. Benjamin Franklin (1706-1790) statista e scienziato americano.

42. Una chiave d'oro apre tutte le serrature. Christoph Wieland (1733-1813) scrittore tedesco.

43. Beato colui che ha talento e denaro, perché userà bene quest'ultimo. Menandro di Atene (342 a.C.-292 a.C.) drammaturgo greco

44. L'oro è come le donne, che dicono tutte male di loro e tutti le vogliono. Lope de Vega (1562-1635) poeta, romanziere e drammaturgo spagnolo.

45. Un centesimo ben speso vale più di un centesimo risparmiato. Orison Swett Marden (1850-1924) Scrittore di libri di auto-aiuto.