Anno del maiale: oroscopo cinese e caratteristiche del segno
Il maiale nella cultura cinese
Nella cultura cinese, a chi è nato nell'anno del maiale, una credenza popolare predice che accadrà qualcosa di importante. La tradizione cinese dice che i nati nell'anno cinese del maiale sono persone laboriose, entusiaste e ottimiste, ma anche un po' ingenue, materialiste e testarde. Rappresentato con una faccia rotonda e grassa, il maiale è il simbolo di ricchezza, felicità, onestà e praticità nella cultura dell'oroscopo cinese. Molti vasi di denaro (salvadanai cinesi) hanno la forma di maiali, poiché la gente crede che l'invocazione del maiale porterà fortuna monetaria.
Quando è l'anno del maiale?
Nella teoria degli elementi cinesi, ogni segno zodiacale è associato a uno dei cinque elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua, ad esempio, un maiale di legno arriva una volta in un ciclo di 60 anni. C'è una teoria secondo cui le caratteristiche di una persona sono decise dall'animale zodiacale del suo anno di nascita e dall'elemento. Quindi l'anno del maiale significato varia leggermente a seconda dei 5 elementi a cui è associato. Vediamo insieme tutte le date dell'anno del maiale.
Dal 4 febbraio 1935 al 23 gennaio 1936 – Maiale di Legno
Dal 22 gennaio 1947 al 9 febbraio 1948 – Maiale di Fuoco
Dall'8 febbraio 1959 al 27 gennaio 1960 – Maiale di Terra
Dal 27 gennaio 1971 al 14 febbraio – Maiale di Metallo
Dal 13 febbraio 1983 al 1 febbraio 1984 – Maiale d'Acqua
Dal 30 gennaio 1995 al 18 febbraio 1996 – Maiale di Legno
Dal 17 febbraio 2007 al 6 febbraio 2008 – Maiale di Fuoco
Dal 4 febbraio 2019 al 24 gennaio 2020 – Maiale di Terra
Dal 22 gennaio 2031 al 10 febbraio 2032 – Maiale di Metallo
Oroscopo cinese maiale caratteristiche e significato
L'oroscopo cinese maiale dice che questi nativi hanno una bella personalità e sono benedetti con buona fortuna nella vita. I maiali potrebbero non distinguersi tra la folla, ma sono molto realistici. A molte persone piace parlare senza agire, ma le persone nate nell'anno del maiale sono tutto l'opposto. Sebbene non indugino nello spreco, si permetteranno di godersi la vita. Amano l'intrattenimento e occasionalmente si lasciano andare a qualche piacere. Sono un po' materialisti, ma questa è una motivazione per loro a lavorare sodo. Essere in grado di tenere in mano le redini della loro vita, dà loro sicurezza. Sono energici e sempre eccitati, anche per i lavori noiosi. Se ne avranno l'opportunità, assumeranno posizioni di potere e status. Credono che solo chi sta al vertice abbia il diritto di parlare, ed è quello che vogliono per loro stessi.
L’anno del maiale è fortunato?
Nell'anno del maiale ogni segno sentirà una forte ispirazione, ma anche tanti alti e bassi. L'importante è non essere impazienti e non perdersi in inutili speculazioni e colloqui. Saranno 12 mesi molto importanti per la crescita personale, ma solo se saprà stare lontano da ogni tipo di pettegolezzo e se si riuscirà davvero a mettersi in una posizione di ascolto.
Le stelle sono a favore se si vogliono praticare dei cambiamenti radicali. In ogni caso, si incontreranno alcuni ostacoli che si metteranno in mezzo nel raggiungimento dei propri obiettivi. In questo caso i segno dovranno farsi influenzare dall'estremo ottimismo dell'anno del maiale per superare il momento. Infatti questo segno indica che c'è sempre un modo per trasformare la sfortuna in buona fortuna e continuare ad andare avanti sulla strada del successo: ascoltare e rimanere disponibili per coloro che ne hanno bisogno di te, senza rifiutare l'opportunità di una buona collaborazione.
Come si festeggia l'anno del maiale
Il capodanno cinese è una delle festività più sentite in Asia e le sue celebrazioni sono sicuramente trascorse in famiglia. In effetti, è il periodo dell'anno durante il quale più persone si spostano dalle città alle campagne per potersi riunire con i loro cari e accogliere il nuovo anno. La cosa curiosa è che il calendario cinese è lunare dunque la data del Capodanno varia di anno in anno, contrariamente al calendario gregoriano a cui siamo abituati. Tra le usanze tipiche di questa festività, gli adulti sono soliti regalare ai bambini buste rosse piene di soldi, perché se inizi l'anno ricevendo ricchezza, questo è ciò che ti porterà il resto dell'anno. Gli adulti invece di solito ricevono maglioni, frutta e bottiglie di vino.
In Cina, uno degli ingredienti essenziali della festa di Capodanno è il pesce. La chiave di questo è nel suo nome. Infatti in cinese, la stessa parola pesce incorpora l'ideogramma che significa abbondanza. Quindi, mangiando pesce, i cinesi mangeranno letteralmente l'abbondanza di cui avranno bisogno per il nuovo anno. Infine sono previsti molti festival e parate in abiti tradizionali in cui sovrasta il colore rosso, che è di buon auspicio, e le raffigurazioni dell'animale zodiacale. In questo caso essendo l'anno del maiale, non sarà strano vedere in ogni strada o porta, affissa una sua immagine rossa.
