MENU

Oroscopo cinese calcolo

L'oroscopo cinese si basa sul rinomato calendario cinese, che è un calendario lunare (basato sui cicli della Luna piuttosto che del Sole), composto da cicli di 12 anni. Ogni anno corrisponde ad un animale: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. E a seconda dell'anno, ogni segno può essere collegato a uno di questi cinque elementi: metallo, acqua, legno, terra e fuoco. In questo articolo scopriremo insieme cos'è l'oroscopo cinese calcolo e come funziona, in modo da capire a quale animale e elemento siamo collegati in base al nostro anno di nascita.

Oroscopo cinese calcolo: come funziona

L’oroscopo cinese è molto diverso da quello occidentale a cui siamo abituati. Infatti, in Cina chiedendo il segno zodiacale è possibile capire qual è l’anno di nascita di una persona.

Ma l’oroscopo cinese calcolo elemento varia di anno in anno. Infatti, lo zodiaco cinese si basa su un cicli di 12 anni e ad ogni anno corrisponde un segno zodiacale, a cui viene associato un elemento.

Gli elementi sono cinque, e sono: legno, fuoco, terra, metallo e acqua. Questi sono assegnati ciclicamente e influenzano fortemente il carattere delle persone sotto molti aspetti, dalla sfera personale a quella lavorativa, fino alle relazioni amorose.

Ogni animale nell'oroscopo cinese calcolo ha un significato simbolico e determinati attributi. Gli animali sono presentati in sei coppie contrastanti che devono essere armonizzate, come yin e yang,e sono il fattore principale che governa l'ordine dello zodiaco cinese.

Esiste un ciclo binario, lo "Yin Yang", che insieme al ciclo dei 5 elementi forma un ulteriore ciclo di 10. Gli anni pari sono yang e gli anni dispari sono yin. Quindi il ciclo zodiacale dei 12 animali è diviso in 2, ogni zodiaco può avvenire solo in yin o yang: ad esempio il drago è sempre yang, il serpente è sempre yin. Questa combinazione crea un ciclo di 60 anni, partendo dal Topo di Legno e terminando con il Maiale di Acqua. Il ciclo attuale è iniziato nel 1984.

Lo yin o yang degli animali è definito in base al numero pari o dispari dei loro artigli (o piedi o zoccoli). Gli animali sono disposti in una sequenza alternata di yin-yang. Di solito, un animale ha lo stesso numero di artigli sulle zampe anteriori e posteriori. Tuttavia, il topo ha quattro dita sulle zampe anteriori e cinque sulle zampe posteriori, quindi il topo è al primo posto dei 12 animali dello zodiaco. Combina in modo univoco gli attributi di dispari (yang) e pari (yin). 4 + 5 = 9, quindi è yang dominante, perciò il topo è classificato come dispari (yang) in generale.

Yin e Yang sono divisi in cinque elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua nella parte superiore del ciclo animale. Questi sono quindi modificatori e influenzano le caratteristiche di ciascuno dei 12 segni. Ogni elemento contiene caratteristiche che si applicano sia agli anni che agli animali e ciascuno dei 12 animali è governato da un elemento più una direzione di Yin Yang.

Oroscopo cinese calcolo elemento

Ogni personalità individuale è associata a un segno cinese calcolo e quindi a un animale che la rappresenta, a seconda dell'anno di nascita (lunare). Ogni anno nel ciclo di 60 anni contiene dodici animali, ciascuno con cinque possibili elementi, che sono modificatori della personalità animale, con una possibilità fino a 60 combinazioni.

Ogni persona nel calcolo oroscopo cinese ha tre animali: mentre una persona può sembrare un drago, in realtà può essere un serpente e un bue segretamente. Questi tre animali, insieme ai 5 elementi, creano un totale di 8.640 combinazioni (5 elementi, 12 animali, 12 animali interni, 12 animali segreti).

L'animale annuale rappresenta ciò che gli altri percepiscono del modo di essere di un soggetto. L'animale interiore viene assegnato dal mese di nascita e detta la vita amorosa e la personalità interiore, ed è un fattore critico da tenere in considerazione quando si cerca la compatibilità con altri segni. Può dettare ciò che un individuo vuole diventare o pensa che dovrebbe essere.

L'animale segreto è determinato dall'ora esatta della nascita ed è il vero segno su cui si basa la personalità. È importante per l'astrologia cinese qualsiasi calcolo che compensi l'ora legale o eventuali modifiche apportate agli orologi del paese di nascita, in quanto si basa sulla posizione del sole e non sull'ora locale. Nello zodiaco cinese ogni segno corrisponde a una "grande ora" o shichen (時辰), che è un periodo di due ore (24 ore divise tra i 12 animali). Secondo lo shichen in cui è nato, ogni persona corrisponde a un animale segreto.

Come calcolare oroscopo cinese

Per conoscere il tuo segno zodiacale dell'oroscopo cinese e capire l'oroscopo cinese calcolo dovresti controllare il segno animale in base al tuo anno di nascita. Ma come capire qual è il mio elemento del segno cinese? Il modo per conoscere il tuo elemento è vedere in quale numero termina il tuo anno di nascita:
Metallo: sono gli anni che finiscono in 0 o 1
Acqua: sono gli anni che finiscono in 2 o 3
Legno: sono gli anni che finiscono in 4 o 5
Incendio: sono gli anni che finiscono in 6 o 7
Terra: sono gli anni che finiscono in 8 o 9

Ma vediamo più nel dettaglio l'oroscopo cinese calcolo in base ad ogni segno animale.

L'anno del Topo a sua volta è diviso in 5 gruppi in base alla data di nascita.
Topo d'Acqua: 1912 e 1972
Ratto di Legno: 1924 e 1984
Topo di Fuoco: 1936 e 1996
Topo di Terra: 1948 e 2008
Topo di Metallo: 1960 e 2020

L'anno del Bue a sua volta è diviso in 5 gruppi in base alla data di nascita.
Bue d'Acqua: 1913 e 1973
Bue di Legno: 1925 e 1985
Bue di Fuoco: 1937 e il 1997
Bue di Terra: 1949 e il 2009
Bue di Metallo: 1961 e 2021

L'anno della Tigre a sua volta è diviso in 5 gruppi in base alla data di nascita.
Tigre d'Acqua: 1902, 1962 e 2022
Tigre di Legno: 1914 e 1974
Tigre di Fuoco: 1926 e il 1986
Tigre di Terra: 1938 e il 1998
Tigre di Metallo: 1950 e 2010

L'anno del Coniglio a sua volta è diviso in 5 gruppi in base alla data di nascita.
Coniglio d'Acqua: 1963 e 2023
Coniglio di Legno: 1915 e 1975
Coniglio di Fuoco: 1927 e 1987
Coniglio di Terra: 1939 e il 1999
Coniglio di Metallo: 1951 e 2011

L'anno del Drago a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Drago d'Acqua: 1952 e 2012
Drago di Legno: 1904 e 1964
Drago di Fuoco: 1916 e 1976
Drago di Terra: 1928 e il 1988
Drago di Metallo: 1940 e 2000

L'anno del Serpente a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Serpente d'Acqua: 1953 e 2013
Serpente di Legno: 1905 e 1965
Serpente di Fuoco: 1917 e 1977
Serpente di Terra: 1929 e 1989
Serpente di Metallo: 1941 e 2001

L'anno del Cavallo a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Cavallo d'Acqua: 1942 e 2002
Cavallo di Legno: 1954 e 2014
Cavallo di Fuoco: 1906 e 1966
Cavallo di Terra: 1918 e 1978
Cavallo di Metallo: 1930 e 1990

L'anno della Capra a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Capra d'Acqua: 1943 e 2003.
Capra di Legno: 1955 e 2015
Capra di Fuoco: 1907 e 1967
Capra di Terra: 1919 e 1979
Capra di Metallo: 1931 e 1991

L'anno della Scimmia a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Scimmia d'Acqua: 1932 e 1992
Scimmia di Legno: 1944 e 2004
Scimmia di Fuoco: 1956 e 2016
Scimmia di Terra: 1908 e 1968
Scimmia di Metallo: 1920 e 1980

L'anno del Gallo a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Gallo d'Acqua: 1933 e 1993
Gallo di Legno: 1945 e 2005
Gallo di Fuoco: 1957 e 2017
Gallo di Terra: 1909 e 1969
Gallo di Metallo: 1921 e 1981

L'anno del Cane a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Cane d'Acqua: 1933 e 1993
Cane di Legno: 1945 e 2005
Cane da Fuoco: 1957 e 2017
Cane di Terra: 1909 e 1969
Cxane di Metallo: 1921 e 1981

L'anno del Maiale a sua volta è diviso in 5 gruppi scelti dalla tua data di nascita:
Maiale d'Acqua: 1923 e 1983
Maiale di Legno: 1935 e 1995
Maiale di Fuoco: 1947 e 2007
Maiale di Terra: 1959 e 2019
Maiale di Metallo: 1911 e 1971