Anno della tigre: oroscopo cinese e caratteristiche del segno
La tigre nella cultura cinese
Ci sono diverse leggende e storie sugli animali scelti per integrare il sistema astrologico cinese. Una di queste leggende si riferisce all'intenzione dell'Imperatore di Giada di incontrare gli animali che abitavano la Terra. Decise che alcuni di loro dovevano essergli presentati. Per facilitare la selezione, l'Imperatore definì due criteri: dovevano essere animali utili all'Uomo o essere uno dei primi ad arrivare al Palazzo Celeste il giorno della scelta degli animali. L'aria coraggiosa della tigre gli è valsa il terzo posto nell'oroscopo cinese ed è un animale molto rispettato nella tradizione cinese, perché forte e possente. Tutti i bambini nati nell'anno della tigre sono considerati fortunati e e futuri grandi leader.
Quando è l'anno della tigre?
Lo zodiaco cinese è associato al modo in cui la cultura tradizionale cinese misura il tempo, cioè in cicli di 60 anni. Questo calendario deriva dalla moltiplicazione dei dodici animali e dei cinque elementi. Questo ciclo è molto importante e rende ognuno dei 60 anni un periodo speciale e unico.
Ogni animale ruota durante un dato anno in un ciclo continuo di 12 anni che inizia con il topo e termina nel maiale. Il primo giorno del capodanno cinese, uno dei 12 animali prende il suo posto per quell'anno. Oltre a definire le persone nate durante quell'anno, l'animale influenza anche gli attributi dell'anno, che riguarda tutti noi. Gli anni governati dal segno della tigre sono i seguenti:
Dal 31 gennaio 1938 al 18 febbraio 1939 - Tigre di Terra
Dal 17 febbraio 1950 al 5 febbraio 1951 – Tigre di Metallo
Dal 5 febbraio 1962 al 24 gennaio 1963 – Tigre di Acqua
Dal 23 gennaio 1974 al 10 febbraio 1975 – Tigre di Legno
Dal 9 febbraio 1986 al 28 gennaio 1987 – Tigre di Fuoco
Dal 28 gennaio 1998 al 15 febbraio 1999 – Tigre di Terra
Dal 14 febbraio 2010 al 2 febbraio 2011 – Tigre di Metallo
Dal 01 febbraio 2022 al 21 gennaio 2023 – Tigre di Acqua
Oroscopo cinese tigre caratteristiche e significato
L'anno della tigre cinese significato è associato a qualità come il rilassamento e l'intuizione. È una personalità che vive per essere abbagliata da nuove sfide, luoghi esotici ed eventi insoliti. Il suo atteggiamento positivo e l'entusiasmo per la vita lo rendono una persone felice, che riesce a contagiare gli altri con il suo ottimismo. Determinato, non gli piace perdere o essere visto fallire. Quando le cose non vanno per il verso giusto, molto probabilmente inizierà tutto, in un nuovo progetto.
Fiducioso, impavido e avventuroso, l'oroscopo cinese tigre ci parla di una personalità che non ha paura di lanciarsi in nuovi progetti. Affascinante e persuasivo, il nativo del segno della tigre si fida del suo intuito e riesce a convincere chiunque a seguirlo, per quanto spericolato possa essere il progetto. La sua natura è generosa, coraggiosa ed emozionante. È molto fedele ai suoi amici, ma quando non è in grado di ottenere ciò che vuole, può diventare una persona testarda ed egocentrica.
Le tigri si innamorano facilmente, ma hanno difficoltà a rimanere fedeli. In amore, cercano la stessa ispirazione che cercano nella vita e quindi non è raro vederli saltare da una relazione all'altra. I nativi dell'anno della tigre sono particolarmente eccitati dalle promesse di avventura che una nuova relazione porta. Non riescono a resistere alla noia e alla routine, motivi sufficienti che li portano a cercare una nuova passione.
Una persona nata nell'anno della tigre non teme di condividere i suoi sentimenti, anzi è molto onesta riguardo alle sue emozioni. Nonostante goda della compagnia, non ha bisogno di nessuno, la sua forza e il suo spirito indipendente non significano, tuttavia, che non abbia bisogno di supporto emotivo. I segni più compatibili con la tigre sono topo, tigre, coniglio, drago, cavallo, gallo e cane; mentre quelli meno compatibili sono bue, serpente, capra, scimmia e maiale.
L’anno della tigre è fortunato?
L'anno della tigre aiuta a fare un salto di qualità, permettendo anche a tutti gli altri segni di lanciarsi in nuove sfide. La possibilità migliore durante l'anno della tigre è quella di essere creativi. Bisognerà scavare nel vaso di Pandora e cercare le risorse visibili e invisibili che abbiamo a disposizione e di cui fare tesoro. Dunque se ognuno saprà attingere alle proprie virtù, potrà guadagnare grande successo in qualsiasi ambito importante della vita.
I più favoriti nell'anno della tigre sono le persone appartenenti al segno del cane e del cavallo, perché grandi alleati della tigre, mentre un altro animale che riceverà sostegno durante tutto l'anno sarà il maiale, essendo una sua amicizia nascosta. Un anno che porta grande apprendimento, movimento e pericoli nascosti che con un buon e adeguato feng shui di spazi, possono essere utilizzati al meglio in gran parte di questo nuovo anno.
Come si festeggia l'anno della tigre
Il Capodanno cinese è una delle festività più rappresentative del continente asiatico e, ovviamente, del calendario cinese. Oltre a questo, è anche conosciuto al di fuori del suo paese di origine come il Festival di Primavera o Capodanno lunare. Questa celebrazione ha uno scopo puramente culturale e oltre a questo, la sua tradizione ha portato grande affluenza di turismo.
Per consuetudine, nel Capodanno cinese si dona una busta rossa con una piccola somma di denaro ai bambini, perché secondo la tradizione cinese, questo significa che si tratta di un atto di buona fortuna. Altri tipi di regali tipici sono set da tè, liquori, tabacco e frutta (per gli amici), vestiti e accessori (per gli anziani), caramelle, vestiti, bambole, buste rosse e libri (per i bambini).
Durante il cenone di Capodanno si consumano diversi piatti tipici dell'occasione. Tra questi spiccano il pesce al vapore, le empanadas cinesi o gli involtini primavera. Inoltre non mancheranno mai le danze e le sfilate, Le tipiche danze tradizionali sono il Wu Shi o Lion Dance e il Wu Long o Dragon Dance, per allontanare gli spiriti maligni e attirare la buona fortuna.
