Fiore Acquario
Per l'Acquario, la vita è una sfida in cui affronta l'inerzia e l'apatia degli altri. Non si fermano a riflettere sull'enorme atto di orgoglio implicato nel credere di sapere cosa è meglio per gli altri, ma questo perché l'Acquario non smette mai di riflettere, anche se è più una persona di azione, di atti, e non di idee o argomenti. Il fiore Acquario dovrà quindi rappresentare questi valori: l'iconoclasta, la ribellione, il bisogno di autoaffermazione, lo sviluppo dei propri valori e la messa in discussione degli altri. Un'anima idealista e una costante preoccupazione per gli altri. Al segno dell'Acquario non piace troppo la vita immerso nella natura. Il loro habitat ideale sono i grandi centri abitati per cercare opportunità per provocare il cambiamento e lasciare il segno nel tempo.
Tuttavia, il fiore segno Acquario dovrà rappresentare anche il lato romantico di questi nativi. Un aspetto che richiede simboli in cui leggere le tendenze dei tempi e comprenderle meglio. E, naturalmente, la fauna selvatica è una delle migliori fonti da cui prendere questa ispirazione. Il fiore collegato al segno Acquario deve riflettere prima di tutto il modo in cui vede se stesso. Come persona comune, ma anche come agente di cambiamento. Qualcuno che condivide i segni e le mode del suo tempo, ma allo stesso tempo è unico. Qualcuno semplice, ma in modo elegante e suggestivo. Dunque se siete abbastanza incuriositi, vi consigliamo di continuare la lettura e scoprire subito il fiore dell'Acquario!
Principale fiore Acquario
Non è difficile a questo punto capire qual è il principale fiore Acquario: stiamo parlando della peonia. Questo è un fiore carnoso, con petali che si ritraggono e formano una piccola campana. Può essere bianco o di un colore vicino a quello del vino rosso. È apprezzato per la sua bellezza e si trova ai piedi delle montagne e delle aree boschive d'Europa.
È ampiamente usato in erboristeria. È sempre stato collegato al ringiovanimento della pelle, e quindi è usato come rimedio topico o sciroppo per ritardare gli effetti dell'invecchiamento. Qualcosa che condivide con il segno dell'Acquario, visto che è un segno che rimane sempre giovane, adolescente nel suo abbaglio davanti al mondo, rinnovato nel suo desiderio che le cose cambino a favore della vita.
I suoi benefici sono riconosciuti anche nel ripristino dei cicli corporei, come le mestruazioni e la frequenza cardiaca. Qualcosa a cui l'Acquario è molto sensibile, perché crede che la vita sia un circuito che non dovrebbe essere interrotto o alterato. Ciò che l'Acquario fa è riportare le persone e le circostanze al ritmo che crede corrisponda a loro, alle tendenze positive del loro tempo.
I semi della pianta da cui proviene la peonia, l'ormosia, sono apprezzati per la sua protezione contro il malocchio. Nei tempi antichi si credeva che se si possedevano i suoi due esemplari distintivi (maschio e femmina), si aveva la migliore protezione contro le maledizioni e l'invidia. Così l'Acquario ne è affascinato: è un efficace protettore contro i grandi mali della vita, e la sua energia inesauribile può scacciare ogni male che incombe su coloro che ama. L'Acquario è, di per sé, un amuleto vivente. Come trasformare quindi la peonia in un amuleto? È meglio conservare i semi della pianta rispetto al fiore, a condizione che siano semi maschili e femminili. Bisognerà portarli ovunque in un sacchetto color vino.
Fiore Acquario: altri bouquet dalle influenze positive
Ora che conosciamo il principale fiore Acquario, scopriamo quali altri fiori o piante sono adatti per i nativi del segno. L'Acquario con la sua personalità indipendente e spirituale, ama i bouquet rotondi, che cascano, belli e semplici composti ad esempio da: gigli, tulipani, gerbere, calette, uccello del paradiso, gladiolo, orchidee. Le sue piante preferite sono: yucca, aloe vera, ibisco, dalie. Ma anche il narciso è uno dei fiori adatti ai nativi del segno, perché riflette in molti modi la natura dell'Acquario. Narciso era un giovane greco di incredibile bellezza. Era così bello che arrivò al punto di essere rapito da se stesso, e decise di guardarsi sempre sulla superficie di un lago. Fu allora che, abbagliato da se stesso, che cercò di baciare il suo riflesso. Cadde nelle acque e annegò. Gli dei ebbero pietà dello sfortunato e piccoli fiori bianchi spuntarono dalle rive del lago, ognuno con l'essenza del giovane al suo interno.
Il fiore di narciso riflette, in più di un modo, la personalità dell'Acquario: nel suo desiderio di prominenza, nella sua bellezza, nel suo stretto legame con l'acqua e con la vita e la morte. Il narciso, come credevano nell'antica Europa, è il fiore che unisce la vita e la morte. Un infuso di questo fiore bianco veniva dato ai morenti in modo che avessero un migliore transito verso l'aldilà. Vale a dire: il narciso è un fiore di cambiamento.
Un'ottima ragione per l'Acquario per riempire la sua casa di narcisi è che si crede che attirino l'amore e che elevino la capacità seduttiva di chi li tiene vicini. Tra le sue proprietà medicinali, il narciso può essere usato per frenare la tosse nervosa o convulsa, alleviare la febbre e produrre cataplasmi. Il suo aroma è considerato un eccellente antispasmodico e narcotico.
