MENU

Fiore dello Scorpione

I nativi del segno dello Scorpione sono persone che possono e di solito si definiscono, con una sola parola: passione. E come è noto, la passione ha il suo lato chiaro e il suo lato oscuro. L'amore e il nostro desiderio che tutto sia giusto per la persona che amiamo è passione, e la passione è lo zelo che ci spinge a odiarla se fa cose che minano la nostra sicurezza. Gli Scorpioni vivono l'amore passando dall'uno all'altro di quegli estremi, senza mai conoscere la via di mezzo. Per loro le cose sono bianche o nere, e non si fermano mai a pensare se c'è una possibilità di armonia tra le due.

Gli Scorpioni non sanno come dare tregua, perché il cuore (quel tiranno) non smette mai di battere all'impazzata. Amore, amicizia, affetto per la famiglia. Questi sono i fattori che guidano le loro azioni. Non si fermano a pensare alla loro convenienza: sanno che sono schiavi del cuore e degli affetti. Pertanto, a volte, sanno che il loro peggior nemico sono loro stessi, e che le loro passioni possono avvelenarli senza rimedio, non rendendo la loro vita più facile o più piena.

Il fiore dello Scorpione è quindi un fiore che riflette le virtù e i limiti di questo segno, in particolare quelli che si riferiscono alle loro emozioni in superficie. Un fiore di imponente bellezza, ma anche con un tocco minaccioso, perché per lo Scorpione l'amore e il cuore si difendono con gli atti. Un fiore che ha anche un tocco unico. Proprio come i nativi del segno sono più di una persona, una coppia, un amico con la forza della loro passione, così il fiore simbolo dello Scorpione deve essere più di un semplice fiore.

Senza dubbio questo è il più intenso dei segni (è così che vivono l'amore, il lavoro, la famiglia, l'amicizia) ma ha anche una forte relazione con i fiori, perché non è esente da quella stessa intensità. Li usa soprattutto per esprimere ciò che il linguaggio comune non gli permette (o che le sue emozioni scatenate lo portano a non cercare di esprimere). Dall'amore alla gelosia, dal meglio che puoi provare per qualcuno alla peggiore offesa. Il fiore Scorpione deve essere quello che raccoglie in sé le caratteristiche dei nativi di questo segno: la sensualità, la sua gravità, l'intensità del suo carattere e le luci e le ombre che coprono le loro relazioni. Dunque se siete abbastanza incuriositi dalla premessa, vi invitiamo a proseguire la lettura e a scoprire subito il fiore del segno dello Scorpione!

Principale fiore dello Scorpione

Se parliamo del principale fiore dello Scorpione, non possiamo che nominare la dionea. Questa è una pianta di fiori bianchi belli e aromatici che ha una particolarità: è carnivora. I suoi fiori attirano le mosche e i suoi steli rifiniti in filamenti sottili fanno il resto del lavoro. In questo modo opera il cuore dello Scorpione: attrae ciò che ama, e lo fa proprio. E a volte, in questo spirito di possedere tutta l'essenza dell'oggetto del suo amore, può distruggerlo. Un insegnamento che lo Scorpione non deve dimenticare: deve imparare a padroneggiare la forza della sua passione.

Un'altra lezione che deve trarre dal suo fiore è che la dionea, alla fine, prende le cose negative e le trasforma in cibo. Lo Scorpione deve dirigere la forza della sua passione per eliminare ciò che è negativo nella sua vita e ricrearlo come fonte di vita e forza. La dionea rinchiude la sua preda fino a quando non strappa via tutti i benefici nutrizionali che può fornirgli. Quindi lo Scorpione deve rinchiudere dentro di sé le emozioni negative e lavorare su di esse fino a quando non gli fanno del bene e non danneggiano coloro che ama. Come trasformare quindi la dionea in un amuleto? È bene che lo Scorpione tenga una di queste piante in un vaso per ogni aspetto della sua vita che vuole migliorare: soldi, amore, lavoro, ecc.

Fiore dello Scorpione: altri bouquet dalle influenze positive

Ora che conosciamo il principale fiore dello Scorpione, vediamo quali altre piante e fiori possono essere positive per i nativi del segno. Gli scorpioni sono passionali, ricettivi, sensuali, potenti, determinati, gelosi e molto possessivi. È uno dei segni più intensi dell'intero zodiaco, il cui elemento è l'acqua e il pianeta, Plutone. Se avete intenzione di regalargli un mazzo di fiori o una composizione floreale, optate per orchidee, rododendro, calendula, agrifoglio, geranio, anemoni, erica, gardenie, ibisco, peonie, amaranto, dionacea, anthurium, cactus, peonie, crisantemo, garofani, tulipani, papaveri, gigli e caprifoglio.

Un'altra buona idea per sedurre o conquistare uno Scorpione è regalargli un grande mazzo di rose rosse o garofani rossi, avvolti in carta argentata o nera. Questi fiori sono rigogliosi, romantici e vivi e completano perfettamente la sensibilità di questo segno. Se volete regalare una composizione floreale o un mazzo di fiori allo Scorpione per la sua casa, il bouquet dovrebbe avere un tocco misterioso ed esotico. Preferibilmente nei toni arancioni o rossastri, che daranno alla casa bellezza, forza e buone vibrazioni, che solo alcune delle principali caratteristiche dei nativi di questo segno zodiacale.

Anche le peonie sono perfette per i nativi del segno. Questi fiori hanno diversi e antichi usi medicinali, scientificamente provati: sciroppi freddi e tisane ideali per problemi mestruali, renali e cardio-polmonari. Sono anche raccomandate nel trattamento dei fibromi uterini e dell'epatite cronica.

Questo fiore è anche associato a San Giorgio, che distrusse un temibile drago, incarnazione del diavolo. Ecco perché gli viene dato il potere di scacciare ogni presenza malvagia e negativa dalle case e dai luoghi che protegge. Un modo antico in cui veniva usato per proteggere i bambini era quello di posizionare sui più piccoli una collana fatta con radici di peonia.

In qualunque modo lo Scorpione scelga di utilizzare questi amuleti floreali, può essere sicuro che gli forniranno una protezione efficace contro tutti i tipi di mali e malattie. Oltre alla sua bellezza vestirà con sontuosità qualsiasi spazio che abita, con lo spettacolo colorato dei petali variopinti.