Seconda casa astrologica
La seconda casa astrologica è associata al segno di Terra del Toro e al pianeta Venere. È tradizionalmente descritta come la Casa dei "valori, possedimenti, denaro e risorse". Sebbene questa descrizione si riferisca, quasi istantaneamente, ai beni materiali, la Casa 2 è anche legata allo sviluppo dell'"Io". Se raggiungiamo i nostri obiettivi, indipendentemente da ciò di cui abbiamo bisogno per sentirci sicuri e in salute, migliore sarà la valutazione che facciamo di noi stessi.
Staremo sicuramente meglio quando creeremo le condizioni che ci permettono di vivere una vita confortevole e senza preoccupazioni. La seconda casa astrologica ci dà il compito di dare sostanza a chi siamo. L'"io" è definito e ci viene assegnata la missione di sviluppare un senso più forte del nostro valore e delle nostre qualità. Dobbiamo farci un'idea di ciò che abbiamo, di ciò che possiamo chiamare "nostro". Dobbiamo anche avere un'idea di ciò che valiamo, di ciò che vorremmo essere, per, da lì, strutturare la nostra vita.
La 2 casa astrologia, mostra anche il nostro rapporto con i beni materiali. Facciamo shopping compulsivo? Compriamo più del necessario perché abbiamo bisogno che la dispensa sia sempre piena? Siamo disconnessi dal denaro e viviamo con poco? Lo salviamo? Lo sprechiamo? Siamo generosi nel condividere i nostri beni? Dunque questa è anche la casa astrologica del denaro. In questo articolo scopriremo dunque tutte le caratteristiche della seconda casa astrologica significato, interpretazioni e come questa influisca sulla vita dei segni.
Seconda casa astrologica: il significato
Mentre la Casa 1 corrisponde all'Ariete e al nostro ascendente, la seconda casa astrologica è collegata al segno del Toro. Ciò significa che è focalizzato su risorse e beni personali. Essendo il Toro un segno terreno, si concentra sui guadagni come gratificazione del nostro lavoro e dei nostri risultati. Il denaro è il mezzo che ci permette di acquistare proprietà personali e da qui la sua importanza per questa casa.
Quindi, possiamo affermare che la Casa due è legata al nostro bisogno di possesso di beni personali. Ecco perché ci chiediamo: che importanza diamo a ciò che abbiamo? Che importanza diamo a ciò che vogliamo ottenere? E naturalmente: cosa siamo disposti a fare per ottenerlo? Il Toro ha la necessità di stabilire un terreno sicuro, di ottenere denaro per essere in grado di compiacere il proprio stile di vita. Ciò implica che anche la capacità di salvare e prevedere i tempi difficili è della massima importanza.
In questo senso la seconda casa astrologica rappresenta le risorse personali, siano esse materiali, intellettuali o abilità e talenti. Sono le risorse che abbiamo per raggiungere le cose che ci danno sicurezza e stabilità. Ci parla della nostra scala di valori e dell'attaccamento o distacco che abbiamo ai nostri beni, e dell'uso che ne facciamo. È quindi associato al denaro, all'amministrazione, al potere d'acquisto e all'atteggiamento, alla tendenza al risparmio, ai debiti, alle fonti di reddito, alle proprietà, ai talenti innati o acquisiti e a tutto ciò che riguarda gli strumenti che usiamo per ottenere ciò che vogliamo e il modo in cui utilizziamo le nostre risorse, materiali o meno. In conclusione, questa casa si basa su come gestiamo le risorse che abbiamo e su cosa investiamo i nostri profitti.
Seconda casa astrologica: senso di sicurezza e beni materiali
Come anticipato la seconda casa astrologica indica anche lo sviluppo dell'Io. Ma questa scoperta della nostra individualità è una fase terrificante che segna la prima infanzia. Siamo vulnerabili, limitati. Dopotutto, la madre (il centro del mondo di tutti i bambini), può scomparire. Il nostro rifugio sicuro, la nostra fonte di cibo e calore emotivo, non può più essere presente tutto il tempo. La consapevolezza di questo fatto, dell'esistenza di due entità separate e indipendenti (asse madre-bambino), è un momento drammatico per tutti gli esseri umani. Come garantire la nostra sicurezza?
L'"io" capisce che ha bisogno di preservarsi dalle minacce esterne. In questo momento, ci concentriamo sul nostro corpo, sulla nostra esistenza fisica, sulla sua sicurezza. Nel corso del tempo, ci rendiamo conto che abbiamo altre abilità, come camminare, dire parole, fare le cose da soli. La nostra identità continua a svilupparsi, a prendere sostanza, man mano che diventiamo più indipendenti, o meglio capiamo di essere in grado di plasmare il mondo secondo la nostra volontà e i nostri interessi. La casa 2 descrive ciò che abbiamo o vogliamo avere. Ma anche le risorse o gli attributi che, una volta sviluppati, ci daranno un senso di sostanza, valore, riconoscimento e sicurezza. Per la maggior parte delle persone, questo significa denaro e beni materiali.
In senso positivo, avere un livello di reddito confortevole ci consente di fare più cose. Investire nello sviluppo delle nostre capacità, migliorare le competenze, avere accesso a nuove opportunità, insomma avere i mezzi finanziari necessari per fare cose che altrimenti non avremmo l'opportunità di realizzare. Sul lato negativo, un'eccessiva attenzione al lato materialistico della vita può portare a disperazione, frustrazione, mancanza di autostima e bassa percezione di sé. La vita che idealizziamo per noi stessi non accade.
Riassumendo, la Casa 2 simboleggia quindi il nostro bisogno di sicurezza. Questo può derivare da entrate finanziarie, ma non si tratta solo di questo. Come altri aspetti della personalità, anche la nozione di sicurezza varia da persona a persona. Gemelli o Mercurio nella seconda Casa, ad esempio, valorizzano la conoscenza. Pesci o Nettuno nella seconda Casa, tengono più a spiritualità o religione. Marte nella seconda casa rivela una tendenza verso l'acquisto d'impulso e la necessità di costruire una fortezza.
