Quarta casa astrologica
Secondo questa premessa, per un uomo la simbologia 4 casa in astrologia sarebbe da ricondurre al padre e la 10a Casa al legame con la madre. Per le donne, invece, vale il contrario: la Casa 4 si collegherebbe con la madre e la Casa 10 con il padre. Un terzo gruppo di astrologi considera altri fattori come la Luna, il Sole e la posizione di entrambe le stelle, (poiché la Luna si riferisce alla figura materna e il Sole al paterno).
Un altro fattore legato alla quarta casa astrologica, che di solito suscita qualche controversia, è la nozione casa = sicurezza, perché nel processo di analisi entra in gioco la percezione individuale di questi concetti. Ad esempio un soggetto cresciuto in una casa, dove le manifestazioni di affetto erano costanti, si sentirà insicuro se deve limitare tali espressioni; e una persona con una carica drammatica, troverà l'armonia inquietante. In questo articolo scopriremo quindi tutti i segreti del significato della quarta casa astrologica e come questa si riferisca a tanti aspetti concreti della vita di una persona.
Quarta casa astrologica e le case angolari
Nella Casa 4 troviamo anche informazioni sulla terra, la cucina, i beni dei fratelli, l'istinto materno o paterno, i costumi, la base emotiva, l'immagine dei genitori, ciò che è stato appreso nell'infanzia (modelli da seguire), la propria casa, gli antenati, la saggezza ancestrale, il patrimonio e la matrice culturale, (che fornisce il paese di origine). Legata al Segno Cancro, all'Elemento Acqua e alla Luna, la quarta casa astrologica segue la Casa 3 in senso antiorario (contro il tempo), come parte della segmentazione della carta astrologica (o mappa natale).
All'interno della classificazione delle case astrologiche, la Casa 4 fa parte delle cosiddette case angolari o cardinali, quelle sezioni della ruota astrale in cui vengono intercettati l'eclittica, l'orizzonte e il meridiano. Questi siti simboleggiano le aree di maggiore impatto sulla vita dell'individuo: identità (Casa 1), famiglia e radici (Casa 4), relazioni personali (Casa 7) e vocazione professionale (Casa 10). Le case angolari (case 1, 4, 7 e 10) indicano anche la posizione dei punti cardinali (Est, Ovest, Nord e Sud) e l'inizio delle stagioni (Primavera, Estate, Autunno e Inverno).
Un altro elemento associato alle case angolari sono i segni cardinali (quindi sono chiamati case cardinali): la casa 1 è legata all'Ariete (equinozio di primavera nell'emisfero settentrionale e autunno nell'emisfero australe); e Casa 4 con Cancro (solstizio d'estate/inverno). Allo stesso modo, la Casa 7 è legata alla Bilancia (equinozio d'autunno nell'emisfero settentrionale e equinozio di primavera nell'emisfero australe); e Casa 10 con Capricorno (solstizio d'inverno/estate). Quando osserviamo pianeti posizionati nelle case 1, 4, 7 e 10 (allo stesso tempo), ci troviamo di fronte a una grande croce cardinale, un potente aspetto planetario (teso) che spinge ad agire.
Quarta casa astrologica e la tabella astrale
Uno dei primi passi nella disposizione della carta astrale (o carta natale), è determinare la posizione dei quattro angoli principali, che sono dati dalle cuspidi (inizio), delle case angolari. La cuspide della Casa 1 identifica l'Ascendente (AC), il segno che sale all'orizzonte orientale (Est), al momento dell'evento. La cuspide della Casa 7 corrisponde al Discendente (DC), il segno che scende attraverso l'orizzonte occidentale (Ovest).
La cuspide della 10a Casa punta al Midheaven (MC), il punto più alto della carta astrale e dove si trova il Sole a mezzogiorno (legato allo zenit: punto dell'emisfero celeste sulla verticale dell'osservatore). Ultimo ma non meno importante, la cuspide della quarta casa astrologica indica lo sfondo del cielo o Imum Coeli (FC o IC), l'angolo opposto al Midheaven, relativo alla posizione del Sole a mezzanotte e il nadir (il punto più basso della mappa astrale).
Quindi il Fondo del Cielo o Imum Coeli (FC o IC) è la cuspide della quarta casa astrologica, determinata dal punto in cui vengono intercettati il meridiano (semicerchio immaginario che collega il Polo Nord con il Sud) e la parte inferiore dell'eclittica (rotta "apparente" del Sole, attorno alla Terra). Attraverso lo Sfondo del Cielo scopriamo il volto nascosto del soggetto, il suo grado di introspezione, ciò che vuole sentirsi dire per sentirsi al sicuro, i sentimenti più profondi, come si integra nella famiglia e nelle sue origini (inizio della vita). Ad esempio, se osserviamo un individuo il cui Sfondo del Cielo si trova nel segno Leone, possiamo apprezzare (in generale) che si tratta di qualcuno che si sente al sicuro quando è al centro dell'attenzione.
Allo stesso modo, una persona con lo Sfondo del Cielo in Sagittario, vorrà sentirsi libera ad ogni costo, anche se questa tendenza sarà modellata dalle principali energie del segno solare, il segno lunare e l'Ascendente (AC). I pianeti presenti nella quarta casa astrologica indicano com'era l'ambiente in cui l'individuo è cresciuto (esempio: armonia e calore di Venere) e l'eredità psicologica, che gli è stata trasmessa dal clan familiare (in questo caso l'eredità materiale è il dominio della Casa 8).
