MENU

I Ching Esagramma 12: il Ristagno

La vita a volte ci porta a stadi in cui la nostra evoluzione personale si ferma per un po'. L'esagramma 12 ci parla di questa situazione. Attraversiamo un momento di difficoltà in cui non riceveremo aiuto da nessuno e questa situazione può anche portare a conflitti con persone pericolose. Continua a leggere per scoprire l'interpretazione dell'i ching 12 e come questo può influenzare la nostra vita!

Composizione dell'esagramma 12 il Ristagno

L'i ching 12 rappresenta il Ristagno, inteso come forze che si allontanano l'una dall'altra, come le galassie nell'universo. Il cosmo, dominato dall'energia oscura, si sta espandendo sempre più velocemente e lo spazio tra i colossali ammassi stellari sta crescendo a velocità esponenziale. Tuttavia ogni cosa è al suo posto, tranquilla e apparentemente immobile.

L'esagramma 12 suggerisce che l'equilibrio non si raggiunge sempre attraverso l'azione. A volte, non è in nostro potere far cambiare le cose, ma piuttosto il contrario. L'azione senza controllo, senza un obiettivo chiaro, spesso porta a complicare ulteriormente le cose piuttosto che risolverle. A volte, è semplicemente bene "contare fino a dieci" e lasciare che la vita faccia il suo corso. Naturalmente, non si parla di assumere un atteggiamento passivo nei confronti della vita, non si tratta di accontentarsi pensando che tutto vada bene e, quindi, non facendo mai nulla. Il 12 i ching indica solo solo di prendere le situazioni da una prospettiva diversa e vedere un po' oltre la difficoltà che hai davanti a te in questo momento. La soluzione arriverà a tempo debito. Con l'esagramma 12 c'è un presagio né negativo né positivo, ma che deve metterti in allerta su situazioni che si presenteranno presto nella tua vita.

Interpretazioni dell'I Ching 12

L'i ching interpretazione esagramma 12 afferma che di fronte a questa situazione scomoda in cui non possiamo andare avanti, è meglio rimanere come siamo, lasciando che tutto accada. Secondo i ching 12 il ristagno, non attirare l'attenzione è essenziale per evitare grandi conflitti. Se rendiamo pubbliche le nostre convinzioni, possiamo generare una disputa con le persone che ci circondano che non ci avvantaggerà affatto.

Sarà certamente difficile, ma la chiave è resistere fino a quando questa brutta tappa non passerà. Il fatto è che non agire, rimanere fermi, è anche di per sé un'azione, un comportamento corretto in questo caso, che ci farà più bene che male. Implica anche temperamento, perché non fare nulla è più complicato nella maggior parte dei casi che agire.

I mutamenti dell’esagramma 12

L'i ching 12 fisso indica che l'ostruzione non è qualcosa che ti immobilizza togliendoti la possibilità di agire, anche se all'inizio sembra esserlo. Diciamo che l'ostruzione è uno stimolo per la tua creatività e a volte l'ostruzione ti porta su nuove strade che non avevi mai pensato di prendere per rinnovare la tua vita. L'esagramma 12 allora non si configura come un simbolo negativo, ma un punto di vista nuovo su cose e situazioni, in cui sei chiamato a inventarti strategie nuove per andare avanti.

La linea mobile in prima posizione avverte che non dovremmo compromettere i nostri principi per affrontare una situazione di stagnazione. Un ritiro tempestivo da una situazione scomoda è comunque una vittoria. Dopo che questo periodo sarà passato di certo saremo grati di aver agito in questo modo.

La linea mobile in seconda posizione indica che l'autocontrollo è essenziale per essere in grado di far fronte alla situazione di stagnazione che stiamo attraversando. Non dobbiamo intervenire in questo. Se riusciremo a rimanere in disparte, finalmente ne usciremo in maniera pulita.

La linea mobile in terza posizione indica che non dobbiamo essere così arroganti da pensare di avere il diritto di esprimere la nostra opinione e decidere sulle azioni degli altri. Anche se per errore riusciamo a raggiungere una posizione vantaggiosa, in breve tempo potrebbe finire e i nostri obiettivi fallirebbero. La vergogna prodotta da questo tipo di situazione può aiutarci a imparare cosa non dovremmo più fare.

La linea mobile in quarta posizione indica che per rompere l'impasse, è necessario agire onestamente. Essere fedeli ai nostri principi ci aiuterà a seguire la Via della Correzione. Questa linea di esagramma 12 ci dice che se agiamo esclusivamente per soddisfare il nostro ego finiremo per aumentare i nostri problemi.

La linea mobile in quinta posizione dice che siamo di fronte a un'opportunità che ci permette di migliorare. Una specie di palloncino di ossigeno di fronte all'aria stantia dei nostri tanti problemi. Se agiamo con prudenza e manteniamo un buon atteggiamento nel tempo, raggiungeremo sicuramente il successo.

La linea mobile in sesta posizione afferma che il vantaggio che nulla sia eterno è che anche la sfortuna o la stagnazione non lo sono. Una volta raggiunto il suo punto più alto, tutto inizia a ridursi. Attraverso un accurato sforzo creativo possiamo migliorare la nostra situazione a poco a poco, quindi non bisogna mai abbattersi. Se dai retta all'esagramma 12 saprai che non c'è nulla da temere, ma con tutto il tuo coraggio e caparbietà puoi affrontare qualsiasi sfida ti si presenti davanti.

I Ching 12: amore

L'i ching 12 indica che il rapporto con il nostro partner purtroppo non funziona, perché c'è una mancanza di reciprocità dei sentimenti. A meno che la brutta fase che attraversiamo non finisca presto, la relazione sarà condannata alla separazione.

I Ching 12: lavoro

L'i ching 12 ci suggerisce che di fronte a questa situazione, è praticamente impossibile che i nostri desideri si realizzino. L'esagramma 12 indica anche che questo non è il momento di iniziare un progetto di lavoro o un'impresa. Se lo facciamo, subiremo un doloroso fallimento.

I Ching 12: benessere e salute

L'esagramma 12 suggerisce che possono verificarsi gravi malattie in cui esiste la possibilità che non saremo in grado di recuperare. Per questo motivo, almeno in questo caso, è meglio agire, fare controlli e indagare su possibili peggioramenti di salute, per non farsi trovare mai impreparati.

Dunque l'i ching 12 fisso fa riferimento a un periodo di stagnazione in cui potremmo sentirci avviliti e frustrati, ma che se affrontato con il giusto spirito, passerà lasciandoci molti importanti insegnamenti. L'esagramma 12 non ci spinge all'azione ma al vivere pienamente questa situazione, seppur negativa, fino a quando non sarà passata del tutto.