I Ching Esagramma 15: la Modestia
Composizione dell'esagramma 15 la Modestia
L'i ching 15 è composto dal trigramma superiore della Terra e dal trigramma inferiore della Montagna. In questo modo la terra superiore dell'esagramma 15 rappresenta come l'umiltà, la modestia e il duro lavoro possano portare a compimento qualsiasi azione intraprendiamo in questo momento. La strada non sarà facile, perché scalare la montagna richiede sforzo, ma la cima, come ogni cosa in questa vita, finisce per arrivare, ma non dovrai affrettarti nella tua ricerca. Con i ching 15 la via che si apre davanti è fatta di speranze nuove, consapevolezza e voglia di crescere per trovare la realizzazione personale, nonostante gli ostacoli.
L'esagramma 15 dell'i ching contiene uno dei messaggi più rappresentativi di questa filosofia di vita. Quando vuoi che il mondo acceleri, quando vuoi andare oltre, ottenere più cose, devi muoverti più lentamente. Fai tutto con calma, analizza la situazione e le circostanze. Diventa consapevole di ciò che hai e di ciò che non hai, di dove dovresti muoverti in questo momento. Non ossessionatevi con il risultato, perché solo un'azione fruttuosa, qui e ora, vi permetterà di sfruttare appieno tutto il potenziale che si dispiega davanti a voi nel momento presente. Anche se al momento non è visibile la fine, con il simbolismo i ching 15 sarà chiaro che il lavoro fatto oggi non è perso, ma utile a costruire qualcosa di più grande.
Interpretazioni dell'I Ching 15
L'interpretazione dell'i ching esagramma 15 la modestia dice che non c'è nulla di male nell'avere orgoglio. È bello sentirsi bene con i nostri risultati e successi. Quindi, possiamo gioire nel vedere il punto finale di un piano che ha richiesto molto duro lavoro. Quando siamo orgogliosi di qualcosa, è anche importante però essere grati per evitare che l'orgoglio diventi problematico.
Ciò significa ringraziare per la buona fortuna e il grande successo. Tutto deve rimanere in un perfetto equilibrio, costante. Questo viene fatto accettando di provare orgoglio, ma solo in piccole quantità e in brevi periodi di tempo. Essere orgogliosi tutto il tempo occuperà solo la mente e oscurerà la prospettiva della realtà. Avere troppo orgoglio può far diventare una brava persona molto arrogante.
Secondo l'i ching 15 l'orgoglio può spesso accecare una persona impedendole di fare il passo successivo nella vita. È difficile lasciarsi alle spalle un momento di successo per ricominciare, soprattutto quando il sentimento di orgoglio prende il sopravvento. Il 15 i ching ci suggerisce quindi di non lasciarci trasportare, di mantenere i piedi ben saldi a terra, perché solo un atteggiamento umile può aiutarci a progredire ancora nella vita e a sperimentare altri successi. Grazie a i ching 15, ognuno può guardare se stesso come se fosse riflesso in uno specchio: valutare le situazioni da un punto di vista esterno spesso serve a vedere le cose più chiaramente e capire in che direzione andare.
I mutamenti dell’esagramma 15
La linea mobile in prima posizione dell'esagramma 15 ci dice che il successo dei nostri progetti può essere raggiunto se manteniamo costantemente il nostro atteggiamento modesto. Dobbiamo fuggire dal riconoscimento, evitando così anche di generare qualsiasi tipo di critica o invidia.
La linea mobile in seconda posizione suggerisce che una volta che siamo consapevoli che dobbiamo agire modestamente e agiamo di conseguenza, saremo in grado di influenzare gli altri in modo positivo. Allora ci potrebbero essere affidate maggiori responsabilità.
La linea mobile in terza posizione dell'i ching 15 indica che rimanere sulla via del pudore ci farà raggiungere gli obiettivi perseguiti nel lungo periodo. Dobbiamo ignorare la lode e sradicare le arie di grandezza in cui possiamo cadere. Solo in questo modo le ricompense ci arriveranno al momento giusto.
La linea mobile in quarta posizione afferma che la costanza è un requisito necessario per mantenere lo stato di modestia raggiunto. La quarta riga dell'esagramma 15 ci avverte di mantenere questo atteggiamento mentre adempiamo ai doveri che abbiamo verso la società di cui facciamo parte.
La linea mobile in quinta posizione nell'esagramma 15 implica che siamo riusciti a sviluppare un atteggiamento modesto verso noi stessi e gli altri. Tuttavia, se vogliamo raggiungere l'obiettivo proposto, dobbiamo essere fermi in questo atteggiamento. E naturalmente, dobbiamo evitare qualsiasi dimostrazione di orgoglio di fronte agli altri.
La linea mobile in sesta posizione indica che non c'è bisogno di vantarsi dei successi quando si verificano. Né incolpare gli altri quando compaiono inconvenienti. Una volta che ci assumiamo la responsabilità delle nostre azioni, possiamo mettere in ordine il nostro ambiente.
I Ching 15: amore
L'i ching 15 amore afferma che siamo in una buona fase sentimentale. Ma anche se il vento soffia a nostro favore, dobbiamo continuare ad alimentare la fiamma dell'amore e agire con prudenza, affinché non si creino conflitti e incomprensioni che potrebbero mettere a dura prova il rapporto.
I Ching 15: lavoro
L'i ching 15 indica che l'egoismo ci fa finire per fallire nei nostri progetti. D'altra parte, se mostriamo temperanza e ci sforziamo costantemente, possiamo raggiungere i nostri fini. Quando agiamo dobbiamo farlo senza fretta, perché lo slancio incontrollato porterà a certi fallimenti.
I Ching 15: benessere e salute
L'i ching 15 indica che potrebbero insorgere malattie legate all'addome o alla pressione sanguigna. Anche se ci riprenderemo dai problemi di salute, questi richiederanno cure e molta pazienza, quindi dovrete essere pazienti e fare le cose con calma.
Riassumendo l'esagramma 15 suggerisce un atteggiamento umile nella vita, esprimendo gratitudine per i propri successi e avvertendo un minimo di orgoglio modulato, senza che questo ci renda arroganti. L'i ching 15 invita inoltre ad assumersi le proprie responsabilità sia nel bene che nel male, in modo da comportarsi sempre rettamente in questa vita.
