I Ching Esagramma 28: la Preponderanza del Grande
Composizione dell'esagramma 28 la Preponderanza del Grande
L'i ching 28 rappresenta la Preponderanza del Grande ed è composta dal trigramma superiore Tui (la Gioia) e dal trigramma inferiore del Lago (la Calma e la Dolcezza). Questo esagramma è costituito da quattro linee forti all'interno e due linee deboli all'esterno. Quando i forti sono fuori e i deboli dentro, tutto va bene e non c'è nulla di sbilanciato, niente di straordinario nella situazione. Qui, tuttavia, è vero il contrario. L'esagramma 28 rappresenta un raggio spesso e pesante nel mezzo, ma troppo debole alle estremità. Questa è una condizione che non può durare, deve essere cambiata, ribaltata e passare, o ne risulterà solo sfortuna. Con i ching 28 c'è una situazione incompleta che genera malessere e deve essere sanata per poter trovare la serenità sperata.
Il peso del grande è eccessivo e il carico è troppo pesante per la resistenza dei supporti. Il palo di cresta su cui poggia l'intero tetto, si abbassa fino al punto di rottura, perché le sue estremità di supporto sono troppo deboli per il carico che sopportano. È un momento e una situazione eccezionale, pertanto sono richieste misure straordinarie. È necessario trovare un modo per cambiare la situazione il più rapidamente possibile e agire. Questo permetterà il successo. Il simbolismo che si cela dietro i ching 28 parla chiaramente di qualcosa che va risolto, sanato o completato perché questa situazione di stallo non fa bene all'animo e a lungo andare potrà causare dei problemi.
Sebbene l'elemento forte sia in eccesso, è nel mezzo, cioè al centro di gravità, in modo che non si debba temere una rivoluzione. Nulla deve essere ottenuto con misure forzate. Il problema deve essere risolto mediante una delicata penetrazione nel significato della situazione (come suggerisce l'attributo del trigramma interno, Lago) quindi il passaggio ad altre condizioni più favorevoli avrà successo.
Interpretazioni dell'I Ching 28
L'i ching 28 interpretazione si basa sul fatto che sia la linea superiore che quella inferiore sono composte da deboli linee Yin il cui intento è quello di contenere il vigore delle quattro linee Yang. Il significato dell'i ching 28 è che l'eccesso di responsabilità e obblighi comporta un pesante fardello. Come un uomo con le gambe deboli che porta troppo peso sulle spalle. Quando le responsabilità acquisite sono maggiori della nostra forza e capacità di affrontarle, un ansa angosciante schiaccia le speranze. Una tale situazione ci rende persone aggressive, timorose e deboli. Quando c'è qualcosa che grava sulle nostre spalle, di cui siamo più o meno consapevoli, questo si riferisce a i ching 28: per risolvere le tensioni e trovare l'equilibrio qualcosa deve necessariamente cambiare, anche se il cambiamento può fare inizialmente un po' paura.
L'esagramma 28 ci dice che dobbiamo rivedere le nostre abilità per vedere come ottimizzarle nel modo migliore nella situazione in cui ci troviamo. Succede anche che di solito ci siamo preparati ad affrontare questa situazione, tuttavia, nei primi momenti sentiamo che ci schiaccia. Il modo per affrontarlo è concentrare tutte le nostre energie nell'agire con integrità e perseveranza. Quando meno ce lo aspetteremo, tutto inizierà a essere risolto.
I mutamenti dell’esagramma 28
La linea mobile in prima posizione indica che la prudenza ci permetterà di andare avanti. Pertanto, prima di prendere qualsiasi decisione dobbiamo valutare tutte le possibilità in modo esaustivo.
La linea mobile in seconda posizione dell'esagramma 28 ci dice che la situazione in cui ci troviamo non sembra avere una soluzione. Tuttavia, anche se le cose diventano molto brutte alla fine ci sarà una via d'uscita. Possiamo solo sopportare le diverse battute d'arresto stoicamente.
La linea mobile in terza posizione indica che è importante lasciarsi consigliare da chi ne sa più di noi. Quando non lo facciamo, il nostro possibile successo è destinato al fallimento. Cercheremo quindi di abbattere un muro senza le conoscenze necessarie per poterlo fare.
La linea mobile in quarta posizione suggerisce la presenza di due strade che sorgono davanti a noi. Per una di queste appaiono persone che ci danno la loro fiducia ma grazie a questo subiremo un grande fallimento e umiliazione. Sull'altra strada andiamo da soli, un fatto che ci permette di cercare forza dentro di noi senza l'aiuto di nessuno. In quest'ultimo caso, quindi, diventiamo padroni della situazione.
La linea mobile in quinta posizione del 28 i ching ci dice che gli obiettivi che ci siamo prefissati non sono molto realistici. Quando li analizziamo scopriamo che saranno molto difficili da raggiungere. Innanzitutto dovremmo fare molto affidamento su noi stessi. Quando lo faremo, attireremo persone che ci sosterranno nel nostro sforzo.
La linea mobile in sesta posizione indica che l'obiettivo che sogniamo in questo momento è al di là dei nostri mezzi. Per poterlo raggiungere un giorno sarà necessario per noi crescere come persone. Tuttavia, la cosa più importante di tutte è che il valore dell'obiettivo è tale che, anche se non lo raggiungiamo, cresceremo spiritualmente grazie ai nostri sforzi per raggiungerlo.
I Ching 28: amore
L'i ching 28 amore indica che viviamo in una relazione complicata. Ci sono molte cose del nostro partner che non ci piacciono. Sappiamo che non ci si addice, ma l'amore che proviamo per lei/lui ci impedisce di rompere. Questo atteggiamento porterà solo al fallimento.
I Ching 28: lavoro
Secondo l'i ching 28 abbiamo la sensazione che i nostri obiettivi siano alla nostra portata. Purtroppo non sarà altro che un'illusione. L'esagramma 28 ci avverte che nello sviluppo del nostro lavoro incontreremo numerosi ostacoli. E' molto probabile che non avremo successo nei progetti avviati.
I Ching 28: benessere e salute
L'i ching 28 indica la possibilità che si verifichino gravi malattie. Fortunatamente, non saranno incurabili ma assorbiranno molto del nostro tempo e tante della nostra energia. L'esagramma 28 ti invita a non sottovalutare i problemi di salute in questo periodo, altrimenti la situazione potrebbe farsi rischiosa.
Dunque l'i ching 28 ci invita a prendere coscienza della nostra situazione attuale e di come troppe responsabilità insieme ci tolgano energie e speranze per il futuro. L'esagramma 28 suggerisce di ristabilire delle priorità e di eliminare il superfluo per evitare danni maggiori in futuro.
