I Ching Esagramma 44: la Perturbazione
Composizione dell'esagramma 44 la Perturbazione
Secondo il libro dei mutamenti, i ching 44 rappresenta il farsi incontro. La ragazza è potente. Non bisogna sposare una ragazza simile.
Questo ching racchiude in sé tanti significati potenti, come l’avvertimento di qualcosa di oscuro, di negativo, che andrà a rompere gli equilibri preesistenti. Si tratta di un principio negativo che punta a disgregare un’unione.
Questo i ching 44, quindi, è un invito alla prudenza, perché l’impresa nasconde delle insidie e si rischia di ripercorrere vecchie strade del passato con il rischio di ricadere in errore, come nel caso di un vecchio desiderio o una tentazione a cui è difficile resistere.
L'i ching 44 rappresenta la Perturbazione ed è composto dal trigramma superiore Ch'ien (il creativo, il Cielo) e dal trigramma inferiore il Sole (il morbido, il vento). Ecco alcune immagini di questo esagramma che possono farcene cogliere il senso.
"Vai alla riunione. La fanciulla è potente. Non si può sposare una tale fanciulla".
Secondo l'esagramma 44 la crescita di un elemento inferiore è dipinta dall'immagine di una ragazza audace circondata da un alone di luce che mostra il suo potere. Gli elementi inferiori appaiono attraenti e invitanti, ma allo stesso tempo possono farci sentire piccoli e deboli nelle questioni della vita quotidiana. Quando il cielo e la terra sono in cammino per incontrarsi tutte le creature prosperano; quando un principe e il suo ufficiale camminano per incontrarsi, il mondo è in ordine. È necessario che questi siano elementi predestinati ad unirsi e dipendere l'uno dall'altro in modo che si incontrino a metà strada.
"Sotto il cielo, il vento: l'immagine di andare incontro. Il principe agisce in questo modo quando disperde i suoi ordini e proclami in tutti e quattro i quarti del cielo".
Per il 44 i ching il vento soffia sulla terra e simboleggia l'influenza che il sovrano esercita sui suoi reggimenti. Il cielo è lontano dalle cose della terra, ma sembra muoversi grazie al vento. Il sovrano è lontano dal suo popolo, ma lo muove con i suoi ordini e decreti.
Interpretazioni dell'I Ching 44
L'i ching significato esagramma 44 indica che anche se le cose sembrano andare bene, i tamburi stanno cominciando a farsi sentire in lontananza annunciando problemi. L'esagramma 44 ci dice che le energie negative si stanno avvicinando pericolosamente. La tua forza è eccezionale e se saprai gestirla uscirai vittorioso perché la tua fortuna comincia a cambiare. Lo fa senza grandi problemi ma costantemente. Però attenzione, perché un problema banale può finire per diventare un problema serio. Dovrai essere cauto visto che i problemi sorgeranno nel momento più inaspettato.
A livello spirituale, l'i ching 44 ci dice che iniziamo a perdere il controllo della nostra vita. Ci lasciamo trasportare da emozioni irrazionali. Le energie negative avanzano inarrestabili e ci inducono ad abbandonare la retta via. Sebbene questo esagramma si riferisca ad una riunione, dobbiamo sforzarci affinché avvenga perché non la situazione non è del tutto favorevole.
I mutamenti dell’esagramma 44
La linea mobile in prima posizione indica che c'è un'opportunità che ci sembra favorevole. Tuttavia, contiene pericolo all'interno. Tocca il controllo degli elementi inferiori in modo che non guadagnino forza. Ma se questa prima riga dell'esagramma 44 è l'unica che cambia, l'esagramma muterà in energia creativa.
La linea mobile in seconda posizione dice che combattiamo in modo che gli elementi inferiori della nostra personalità non occupino una posizione primordiale. È essenziale mantenere l'autocontrollo. La chiave è sradicare il problema quando è ancora piccolo, dobbiamo solo aprire il cuore a quelle persone che sono veramente degne di fiducia.
La linea mobile in terza posizione dell'i ching 44 dice che il nostro ego ci spinge a partecipare a dispute in cui possiamo far emergere le nostre capacità e renderci più visibili agli altri. Tale azione porterà a problemi che sorgono con altre persone. L'opzione migliore è allontanarsi da quelle persone e situazioni che mancano di valore. In questo modo continueremo sul Sentiero della Correzione.
La linea mobile in quarta posizione suggerisce che dobbiamo trattare le persone che si trovano in una posizione inferiore alla nostra con il dovuto rispetto e correttezza. Se non agiamo in questo modo, quando arriverà il momento in cui avremo bisogno del loro aiuto non lo troveremo. Dobbiamo osservare il nostro ego eccessivo per evitare che ci separi dalle persone che ci circondano.
La linea mobile in quinta posizione dell'esagramma 44 indica che sappiamo come affrontare la situazione in cui ci troviamo. Non ci interessa quello che dicono gli altri. Grazie a questo genereremo la giusta influenza e raggiungeremo i nostri obiettivi.
La linea mobile in sesta posizione dell'i ching 44 si riferisce all'isolamento che abbiamo deciso di adottare dal nostro rapporto con un gruppo. Gli altri ci chiamano orgogliosi ma la verità è che quello che stiamo cercando è fare il nostro viaggio da soli. Di fronte alle critiche, è meglio ridurre o terminare il contatto con il gruppo per un certo tempo. Possiamo essere isolati, ma siamo convinti e il nostro atteggiamento è corretto.
I Ching 44: amore
L'i ching 44 amore ci dice che la mancanza di sincerità del nostro partner impedirà alla nostra relazione romantica di essere armoniosa. Cercate di comprendere fino a che punto lui vi menta.
I Ching 44: lavoro
Secondo l'i ching 44 sorgeranno una serie di ostacoli inaspettati che impediranno alle nostre aspirazioni di diventare realtà. Questo non è il momento di sviluppare progetti importanti poiché non si realizzeranno. Dobbiamo sforzarci di cercare di raggiungere accordi ogni qualvolta possibile.
I Ching 44: benessere e salute
L'esagramma 44 ci dice che non attraversiamo un periodo di buona salute. Possiamo soffrire di malattie come le emorroidi o la stitichezza acuta. Dobbiamo prenderci maggiore cura della nostra dieta.
Riassumendo l'i ching 44 invita all'unione con altre persone, ma avvisandoci che sarà problematica e che ci saranno una serie di “perturbazioni” che dovremo affrontare. Nel caso in cui un'unione non fosse possibile allora converrà camminare in solitaria.
