MENU

I Ching Esagramma 53: il Progresso

L'i ching 53 rappresenta il Progresso e indica un periodo in cui ci sarà una fase di crescita lenta ma costante, che ci porterà nel lungo periodo a realizzare molti grandi obiettivi. Continua a leggere per conoscere meglio l'i ching 53 progresso e per capire come questo esagramma possa aiutarti in questo momento!

Composizione dell'esagramma 53 il Progresso

L'i ching 53 rappresenta il Progresso ed è composto dal trigramma superiore del Sole (il morbido, il Vento) e dal trigramma inferiore Ken (il tranquillo, la Montagna). Analizziamo insieme alcune sue immagini per capirne il significato dei i ching 53, come intendere i messaggi celati dietro alla sua simbologia e quali riflessioni fanno scaturire.

"Sviluppo, La fanciulla è stata data in matrimonio, Buona fortuna. La perseveranza porta frutto".
Per l'esagramma 53 lo sviluppo degli eventi che portano una ragazza a seguire un uomo nella sua casa è lento. Diverse formalità devono essere concordate prima che il matrimonio abbia luogo. Questo principio di sviluppo graduale può essere applicato ad altre situazioni, soprattutto quando si tratta di giuste relazioni, cooperazione. Lo sviluppo dovrebbe essere diretto a seguire il suo corso normale. Le azioni affrettate non sono prudenti. Questo vale per qualsiasi sforzo di influenzare gli altri, dove la procedura corretta, che risiede fondamentalmente nello sviluppo della propria personalità, è un fattore essenziale. Le influenze degli agitatori non hanno mai effetti duraturi, graduare correttamente il processo richiede perseveranza che impedisce di essere consumati in sciocchezze.

"Sulla montagna, un albero. L'immagine dello sviluppo. L'uomo superiore è sostenuto dalla dignità e dalla virtù per mantenere le tradizioni".
Secondo il 53 i ching l'albero sulla montagna è visibile da lontano e il suo sviluppo modifica il paesaggio dell'intera regione. Non appare all'improvviso, come piante minori ma cresce gradualmente. Così anche il lavoro che influenza le persone deve essere graduale. Nessuna influenza improvvisa o inaspettata ha effetti duraturi. Il progresso deve essere graduale per ottenere effetti sull'opinione pubblica e nei costumi del popolo, è necessario che la personalità acquisisca influenza e peso. Ciò avviene attraverso un lavoro costante e attento per la propria perfezione morale. Con i ching 53 è forte l'invito a riflettere sulle cose realmente importanti, quei valori che vanno a forgiare la spiritualità e l'integrità etica dell'uomo nel mondo.

Interpretazioni dell'I Ching 53

L'immagine dell'i ching 53 è un albero che cresce su una montagna. Penetrando lentamente le sue radici nel terreno, l'albero ottiene il suo cibo crescendo. Ma tutta la crescita è lenta, richiedendo non solo saggezza e quiete, ma tempo. Pazienza. Perseveranza. Qualunque cosa facciamo, la quiete interiore deve dominare in noi. La quiete ci serve da un lato, per sapere con maggiore certezza quale deve essere l'atteggiamento giusto. D'altra parte, è utile per saper aspettare il frutto positivo dei nostri atteggiamenti corretti. Con i ching 53 possiamo trovare finalmente la via giusta verso una moralità piena e consapevole, da coltivare giorno per giorno per arricchire lo spirito di vibrazioni positive.

L'esagramma 53 indica che è necessario saper padroneggiare la penetrazione che, in questo segno, è rappresentata dalle radici di un albero. Queste radici non sono mai dritte, ma stanno superando ostacoli e cercando punti di minore resistenza. Allo stesso modo devi affrontare i problemi, la vita. Più profonde e solide sono le radici di un albero, più robusto cresce. Gli alberi che danno il legno migliore non sono mai quelli che crescono molto velocemente, ma quelli che crescono lentamente e hanno radici molto profonde.

I mutamenti dell’esagramma 53

L'i ching 53 fisso indica che con calma e saggezza potrai procedere lungo il percorso della vita, affermando la tua personalità e ottenendo un progresso stabile e duraturo.

La linea mobile in prima posizione simboleggia il volo dell'oca selvatica, che a sua volta simboleggia la fedeltà coniugale, poiché si ritiene che questo uccello non prenda mai un'altra femmina dopo la morte della prima. La linea iniziale suggerisce il volo degli uccelli acquatici verso le cime. Arrivano in spiaggia. La situazione è la stessa di un giovane che inizia il suo cammino nella vita. Se nessuno lo aiuta, i suoi primi passi saranno lenti e titubanti e rotolerà attraverso il pericolo. Naturalmente, lo criticheranno molto. Ma se le difficoltà ti impediscono di correre eccessivamente, progredirai e avrai successo.

La linea mobile in seconda posizione dell'i ching 53 indica che le falesie sono un posto sicuro sulla spiaggia. Lo sviluppo inizia a essere notato. L'insicurezza iniziale è stata superata e si fonda una posizione sicura nella vita. Questo primo successo apre un percorso di attività che porta una certa gioia di incoraggiamento e più sicurezza per andare incontro al futuro. Si dice che l'oca selvatica chiami i suoi compagni quando trova cibo: questo è il simbolo della pace e della concordia nella buona sorte. L'uomo non dovrebbe tenere la sua buona fortuna solo per sé ma condividerla con gli altri.

La linea mobile in terza posizione dell'esagramma 53 dice che l'altopiano è un luogo asciutto e inappropriato per l'oca selvatica. Se ci arrivi avrai perso la strada e sarai andato troppo lontano. Questo è contrario alle leggi dello sviluppo. Lo stesso vale nella vita umana. Se non lasciamo che le cose si svolgano silenziosamente e per gradi e cerchiamo volentieri di forzarle, la sfortuna arriverà. Se volontariamente non si vogliono provocare conflitti, si deve mantenere la propria posizione, proteggendosi da attacchi ingiustificati e tutto andrà bene.

La linea mobile in quarta posizione suggerisce che un albero non è un luogo appropriato per un'oca selvatica. Ma se sei intelligente puoi trovare un ramo piatto su cui appollaiarti. La vita di un uomo si trova spesso di fronte a opportunità inadeguate che trova difficile sfruttare in sicurezza. È importante essere sensibili e condiscendenti. Ti permette di scoprire un luogo sicuro dove puoi andare avanti, anche se il pericolo continua a circondarti.

La linea mobile in quinta posizione dell'i ching 53 dice che la vetta è nel posto più alto e in una tale posizione è facile essere isolati. Succede anche con persone che con mezzi fraudolenti hanno ottenuto la loro posizione. Il risultato è che le relazioni sono sterili e non si ottiene nulla. Nel corso dello sviluppo, le incomprensioni possono essere chiarite e la riconciliazione può essere superata.

La linea mobile in sesta posizione dell'esagramma 53 indica che la vita volge al termine. Il lavoro dell'uomo fu completato. La strada conduce sempre più in alto nel cielo come il volo di un uccello mentre lascia la terra. Volano mantenendo una formazione rigorosa e ordinata. Le loro piume cadono e possono servire come ornamenti per le danze sacre nei templi. La vita di un uomo che si è perfezionato è una luce per gli uomini della terra che guardano a lui come esempio.

I Ching 53: amore

L'i ching 53 amore indica che nella vostra relazione amorosa dovrete essere molto pazienti e non forzare il naturale corso degli eventi, perché questo potrebbe portare solo a possibili conflitti che incrinerebbero il rapporto.

I Ching 53: lavoro

L'i ching 53 suggerisce che gli obiettivi in ambito lavorativo saranno raggiunti con successo ma solo se saprete essere calmi e pazienti e lavorare con costanza. In questa fase è anche bene mantenere rapporti armoniosi e privi di conflitti con colleghi e superiori.

I Ching 53: benessere e salute

L'esagramma 53 indica che potremmo soffrire di disturbi gastrointestinali. Saranno malattie di breve durata e senza particolari ripercussioni, ma sarà necessario rivedere la propria dieta.

Dunque l'i ching 53 ci invita a seguire il naturale corso degli eventi senza forzare alcuna situazione, perché solo con pazienza e saggezza l'uomo riesce a realizzarsi pienamente. Secondo l'esagramma 53 se riusciremo a mantenere questo atteggiamento positivo nel tempo, allora realizzeremo ogni nostro obiettivo.