MENU

Oroscopissimi
Oroscopissimi

Scopri come sarà il tuo 2022

In regalo per te LIBRO DEGLI OROSCOPI 2022
con le previsioni segno per segno!

RICEVI IL LIBRO!

I Ching Esagramma 57: il Mite

L'i ching 57 rappresenta il Mite e indica una fase della nostra vita in cui dovremo seguire con morbidezza e senza prese di posizione, il corso degli eventi. Questo ci aiuterà ad evitare conflitti futuri. Continua a leggere per scoprire qualcosa di più sull'i ching 57 il mite e trovare le risposte alle tue domande!

Composizione dell'esagramma 57 il Mite

L'i ching 57 rappresenta il Mite ed è composto dal trigramma superiore del Vento (olcezza, pacatezza e calma) e nuovamente dal trigramma inferiore del Vento. Un esagramma doppio che parla di entrare, di essere parte di qualcosa e lasciare che quel qualcosa sia parte di noi. Questo può essere un modo di comprendere (non analiticamente) o un modo di esercitare influenza. L'esagramma 57 i ching è l'opposto dell'impermeabilità: è diventare poroso, è impregnarsi dell'ambiente e, quindi, sentirsi assolutamente a casa. Con i ching 57 si sprigiona la natura umana nel senso più profondo ed esistenziale che esista, come essere capace di adeguarsi al contesto in cui è immerso e trovare la strada per sopravvivere e realizzare se stesso.

Questo può essere vissuto come sincronicità. Tendiamo a pensare che la nostra natura intima e le influenze dell'ambiente siano opposte, non necessariamente contrastanti, ma siano due cose separate e diverse: "Sono davvero questo io o è questo ciò che sono per influenza? Fa parte della mia vera natura o è il risultato delle mie condizioni?” Questa palese distinzione evapora come rugiada quando vediamo che la nostra identità e la nostra autorità, così come il modo in cui dimostriamo chi siamo e "imprimiamo il nostro marchio" sul mondo è possibile grazie alla sinergia che si è creata quando abbiamo trovato il nostro posto in un tutto.

Il 57 i ching condivide il suo nome (Xun) con il doppio trigramma che lo compone: infatti Xun è sia il trigramma del vento che del legno. Rimane sfuggente per noi. Altri trigrammi hanno più associazioni, ma sono principalmente identificati con una cosa: fuoco, lago, montagna. Perché, per Xun, abbiamo a che fare con il vento o il legno? È dato per scontato che possiamo vedere una certa somiglianza del movimento tra il vento che si insinua sotto ad una porta e le radici che attraversano il terreno. Xun è il trigramma del "fischio nel vento" e indica che adattarsi sia uguale ad influenzare, che l'interno e l'esterno agiscono in maniera sinergica, e quindi tutto agisce. Con i ching 57 l'equilibrio tra corpo e mente va di pari passo con il bisogno di realizzare se stessi, secondo le proprie inclinazioni e valori, lasciando da parte tutto ciò che frena ed impedisce all'energia vitale di sprigionarsi.

Interpretazioni dell'I Ching 57

L'i ching 57 significato indica la morbidezza e la sottigliezza con cui si muove la brezza, che sono caratteristiche che ci dicono come dovremmo agire per raggiungere l'obiettivo proposto. L'esagramma 57 i ching ci parla dell'influenza gentile e costante quando insegniamo o consigliamo gli altri. È tempo di rimanere in secondo piano. Dobbiamo tenere a mente che il vento è invisibile ma gli effetti che produce non lo sono. Erode, sposta, rinfresca... Lo stesso vale per un'azione sottile volta a generare conseguenze negli altri. Viviamo in una situazione mutevole in cui diamo e riceviamo.

L'i ching 57 ci dice che dobbiamo adottare una posizione subordinata, un ruolo secondario e seguire le orme della persona che agisce come leader. Se decidiamo di andare da soli non saremo in grado di raggiungere alcun risultato importante. Sappiamo come agire ma ci manca la forza per realizzare le nostre idee.

I mutamenti dell’esagramma 57

La linea mobile in prima posizione dell'i ching 57 dice che siamo immersi in un momento in cui i dubbi ci dominano. Cambiamo gli obiettivi spesso vittime dell'indecisione che guida le nostre azioni. Solo noi possiamo trasformare questa situazione coltivando la fiducia in noi stessi.

La linea mobile in seconda posizione dell'esagramma 57 i ching ci dice di rimuovere gli elementi inferiori del nostro mondo interiore per chiarire la nostra situazione nel mondo esterno. Questa è ancora una conseguenza della lotta interna che manteniamo.

La linea mobile in terza posizione dice che la sfiducia in noi stessi e negli altri porterà al fallimento. Lasciandoci trasportare dagli elementi inferiori come la paura o il sospetto, perderemo importanti opportunità. Dobbiamo lottare affinché ciò non accada.

La linea mobile in quarta posizione dell'i ching 57 indica che siamo chiari su ciò che stiamo cercando e concentriamo fermamente le nostre energie su di esso. Tuttavia, questo non è il momento di provare a realizzare grandi progetti. È meglio concentrarsi su obiettivi modesti.

La linea mobile in quinta posizione dice che intendiamo cambiare la situazione in cui ci troviamo. Un tale cambiamento colpisce altre persone. Questa linea dell'esagramma 57 i ching ci dice che dobbiamo portare la situazione all'attenzione delle persone colpite se non vogliamo che sorgano problemi. Sicuramente gli inizi sono complicati ma con il passare del tempo raggiungeremo l'obiettivo proposto.

La linea mobile in sesta posizione indica che è tempo di prendere decisioni importanti. Prima di farlo, è necessario analizzare bene la situazione. Se ci lasciamo trasportare dalle esitazioni siamo perduti. Dobbiamo essere sicuri di noi stessi. Quando questo non è il caso, è molto probabile che perderemo opportunità che non verranno ripresentate.

I Ching 57: amore

L'esagramma 57 i ching ci racconta di un periodo di complicazioni sentimentali che dobbiamo cercare di affrontare con un metodo alternativo.

I Ching 57: lavoro

L'i ching 57 indica che se vogliamo riuscire nelle nostre aspirazioni, queste dovranno essere piuttosto modeste. Dobbiamo essere flessibili perché attraverseremo momenti di buone e cattive notizie sul lavoro. La chiave non è cercare di forzare il risultato.

I Ching 57: benessere e salute

Il 57 i ching benessere suggerisce che attraverseremo un periodo di cattiva salute che, sebbene ci causi disagio, non diventerà una condizione seria.

Riassumendo l'i ching 57 non invita ad un'azione decisa ma suggerisce di seguire sinuosamente il corso degli eventi, con piccole azioni gentili che sul lungo periodo produrranno grandi effetti. L'esagramma 57 i ching ci dice di mantenere rapporti sereni ed evitare conflitti relazioni di ogni genere.