I Ching Esagramma 8: la Solidarietà
Cooperare non significa che prendiamo eccessiva fiducia. Devi comportarti correttamente con i tuoi colleghi, occupando una posizione intermedia. L'esagramma 8 suggerisce però di non avvicinarsi troppo agli altri per evitare mancanze di rispetto né di allontanarsi troppo per evitare il fallimento dell'impresa. Continua a leggere per scoprire più a fondo l'i ching interpretazione esagramma 8.
Composizione dell'esagramma 8 la Solidarietà
L'energia Yin predomina nell'i ching 8, solcato solo da una linea yang nella sua penultima posizione, simboleggiando il flusso d'acqua sulla terra. Il trigramma della terra inferiore conferisce una quiete e una base solida, che contrasta con il movimento dell'acqua superiore, simboleggiando l'unione tra entrambi gli stati, fisico e liquido, la fusione degli opposti.
L'acqua che attraversa la terra è una grande analogia dell'atteggiamento che si deve avere nei confronti delle situazioni che ci circondano. Cercare di forzare le cose e "costringerle ad andare in una direzione" di solito non è il modo migliore per raggiungere i nostri obiettivi. L'acqua scorre sempre, adattandosi a qualsiasi ostacolo, a qualsiasi percorso. E se ciò non è possibile, si ferma semplicemente fino a quando non si presenta l'opportunità di andare avanti. Questa è una delle chiavi dell'i ching 8 la solidarietà.
Interpretazioni dell'I Ching 8
L'8 i ching indica che la via della buona sorte sta nell'unione degli sforzi, nello spirito di solidarietà, nella complementarietà e nell'aiuto reciproco. Per avere un'unione solida, coloro che si incontrano devono essere chiari sugli obiettivi comuni. La solidarietà durerà solo se sarà un ideale di volta in volta rispettato da tutti i partecipanti.
In generale, l'unione di un gran numero di persone richiede una figura centrale, attorno alla quale organizzano le attività. Diventare il centro di influenza per riunire le persone è un compito di grande responsabilità. Coloro che vogliono coordinare gli altri sono invitati a tenere una nuova consultazione per scoprire se sono all'altezza, se hanno la persistenza e la forza indispensabili. Se queste condizioni sono soddisfatte, non vi è alcun pericolo di errore.
Quando si riconosce il bisogno di unità, ma non si trova in sé la forza sufficiente per essere il centro, il percorso naturale è quello di diventare membri di qualche gruppo o comunità. Se chi guida e chi segue è d'accordo, si crea un punto di convergenza, che lascia il posto a tutti coloro che all'inizio sono titubanti. Ma ogni cosa ha il suo momento giusto e questo è un punto fondamentale dell'esagramma 8.
I mutamenti dell’esagramma 8
La linea mobile in prima posizione rappresenta il concetto di essere solidali con sincerità e lealtà, perché da questo deriverà la fortuna. Per formare relazioni l'unica base giusta è la completa sincerità. Questo atteggiamento rappresentato dall'immagine di una brocca di argilla piena, in cui il contenuto è tutto e la forma vuota nulla, si esprime non in parole, ma attraverso la forza interiore. E quella forza è così potente che è in grado di attirare a sé la fortuna dall'esterno.
La linea mobile in seconda posizione rappresenta la coesione e la perseveranza che porta fortuna. L'uomo che risponde correttamente e con determinazione agli appelli che vengono dall'alto e lo esortano all'azione, interiorizza le sue aspirazioni e non si perde. Tuttavia, quando l'uomo si lega agli altri con un atteggiamento servile con il solo scopo di ascendere alla prima possibilità, perde sé stesso e non segue la strada dell'uomo superiore, che non abbandona mai la sua dignità.
La linea mobile in terza posizione rappresenta l'unione con persone sbagliate. Spesso l'uomo si trova in mezzo a persone con le quali non ha affinità e non dovrebbe lasciarsi trascinare dalla falsa intimità. Forse non è necessario aggiungere che ciò sarebbe nefasto. L'unico atteggiamento giusto nei confronti di queste persone è quello di mantenere una socialità senza intimità. Solo allora rimarremo liberi per una futura relazione con coloro che sono simili a noi.
La linea mobile in quarta posizione rappresenta l'attaccamento alle persone giuste anche esteriormente. Qui le relazioni con gli altri e con il leader che è il centro dell'unione sono saldamente stabilite. Questo è il modo in cui si può e si deve mostrare apertamente la propria lealtà, ma dovrai rimanere fermo in questa convinzione senza lasciarti allontanare da niente.
La linea mobile in quinta posizione rappresenta la caccia del re che usa gli esploratori solo su tre lati e rinuncia alle prede che scappano dal fronte. Nelle cacce reali dell'antica Cina era consuetudine che gli animali fossero circondati da esploratori solo su tre lati. L'animale recintato poteva poi fuggire attraverso il quarto lato scoperto oppure fare retro front dal quale il re era pronto a sparare. Solo gli animali che passavano da lì venivano fucilati gli altri venivano lasciati fuggire. Questa usanza corrispondeva all'atteggiamento stesso di un re di non convertire la caccia in carneficina, ma solo di macellare gli animali che, per così dire, erano liberamente esposti. Qui è indicato un sovrano o un uomo influente che attrae le persone e accetta solo coloro che vengono a lui spontaneamente. Non invita né lusinga nessuno, tutti vengono di propria iniziativa. Questo principio di libertà vale per la vita in generale. Non dovresti implorare il favore della gente, ma le persone dovrebbero volontariamente venire da te e seguirti.
La linea mobile in sesta posizione rappresenta una persona indecisa che non riesce a trovare il suo posto e questo gli causerà sventura. Senza un buon inizio, non ci può essere un finale giusto. Se una persona perde il proprio momento per l'unione ed esita ad aderire pienamente e sinceramente alla causa, si pentirà del suo errore quando sarà troppo tardi.
I Ching 8: amore
L'i ching 8 amore ci dice che stanno per arrivare dei bei tempi sentimentali con riscoperte e rafforzamento delle relazioni preesistenti oppure con la scoperta di un nuovo partner amoroso che ci farà trovare la felicità. Ma l'i ching 8 è irreprensibile e indica che dobbiamo agire presto e non lasciare passare le migliori opportunità.
I Ching 8: lavoro
L'esagramma 8 indica che per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, avremo bisogno dell'aiuto di altre persone. Insieme è possibile raggiungere obiettivi comuni e questo è un ottimo momento per intraprendere progetti collettivi. Questo sarà un lavoro che ci arricchirà tutti professionalmente e personalmente.
I Ching 8: benessere e salute
L'i ching 8 suggerisce che potremmo soffrire di alcune malattie legate alla pelle. Se il disturbo si è appena manifestato, avremo un po' di tempo per poterci rivolgere ad un professionista e risolvere nel tempo il problema. Ma cogliete il momento altrimenti la situazione potrebbe aggravarsi molto. L'esagramma 8 indica inoltre che ci servirà diverso tempo per poter guarire correttamente e tornare in piena forma, e per fare ciò avremo bisogno dell'aiuto degli altri.
Dunque l'i ching 8 invita alla solidarietà e alla condivisione di progetti comuni che arricchiscano tutti quanti, alla ricerca della felicità e del benessere collettivo. L'esagramma 8 esprime un concetto di collaborazione diverso dal precedente i ching (il numero 7) perché in questo caso l'unione non è per lottare, ma per raggiungere la felicità.
